|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
22-09-2025, 18:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
Suggerimenti per acquisto nuovo media player 4K in sostituzione dell'EGREAT A5?
Buongiorno ragazzi, mi sono appena iscritto e vi chiedo dei consigli sul mio prossimo acquisto.
Attualmente ho un media player che mi ha regalato mio nipote che si è trasferito all'estero, cioè l'EGREAT A5 4K.
L'ho collegato al mio LG 48OLEDC44LA ed anche al mio sintoamplificatore DENON Avr-X2500H.
Devo dire che con questo media player mi trovo già molto bene perchè legge tutti i formati video e anche i formati audio specifici per il mio impianto, cioè oltre al Dolby classico 5.1, legge il DTS -HD master audio, e il Dolby True-HD.
Nonostante ciò però ho visto che gli aggiornamenti ufficiali di questo media player sono "terminati" da anni ormai (mi sembra dal 2017) e anche se in rete si trovano aggiornamenti non ufficiali non mi fido ad aggiornare il dispositivo.
inoltre a volte il player del dispositivo, cioè quello interno suo, in fase di lettura delle locandine le sbaglia e le carica molto lentamente (ho una connessione in fibra ottica FTTH 1000M)quado collego l'hard disk al media player. Poi ho notato pure che a volte quando legge alcuni file MKV 4K h265 , si blocca e poi riprende....
Infine ho visto che ha una vecchissima versione Android ed inoltre il telecomando è davvero molto lento e capriccioso e difficilmente si riesce a farlo funzionare con il dispositivo, con enormi perdite di tempo.
Detto ciò, ho visto che sul forum vengono segnalati molti altri media player come lo Zidoo o il Dune HD, ma a me non interessa lo streaming (tipo Fire stick ecct) oppure la riproduzione tramite i dischi fisici 4K (cioè il lettore dei dischi vero e proprio ) ma un media player 4k che legga, tramite hard disk esterno i file MKV sia h264 che h265, con ovviamente almeno tutte le codifiche audio suddette.
Il mio budget sarebbe quello di max 400 euro, però, ripeto vorrei un dispositivo che avesse gli aggiornamenti software costanti, e che non finisse nel dimenticatoio.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli e suggerimenti!Ultima modifica di domenico5023; 22-09-2025 alle 18:09
-
23-09-2025, 17:16 #2
usa plex sul C4 è meglio di qualsiasi media player esterno.... a costo ZERO. Ti serve solo un PC o un NAS dove mettere plex server.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-09-2025, 17:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
Ciao e grazie per il prezioso suggerimento! Sono andato sulla home del WEBOS del mio LG OLED48C44 ed ho cercato Plex tra le App dell'LG. Mi sono pure registrato. E' un servizio in streaming. Sono andato anche in impostazioni, ma non c'è la possibilità di fargli fare da "media player" se attacco alla presa USB del TV una hard Disk. Oltretutto ho visto le locandine dei film nella home dell'app, sono tutte in lingua inglese.....sull'Egreat A5 quando si connette al server, le locandine sono in italiano.
A me non interessa lo streaming, io cerco un media player per riprodurre i files che ho su un hard disk esterno.
Grazie comunque.Ultima modifica di domenico5023; 23-09-2025 alle 17:31
-
23-09-2025, 19:14 #4
Ciao domenico5023 benvenuto sul forum.
Ti lascio una guida dalla intelligenza artificiale per configurare plex:
In pratica i tuoi file all'interno del hdisk sono sostituiti dal computer (e qualsiasi cosa a lui collegata), devi solo installare plex client sul LG e Plex server sul computer, collegati in rete condividi i contenuti multimediali, questa è la soluzione proposta da ovimax a costo zero se hai già in casa un computer o un NAS.
Se qualcosa non ti è chiara, chiedi pure.Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 13:58
-
Ieri, 06:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.874
-
Oggi, 11:13 #6
era degli HHD USB è morta, prendi un NAS o qualsiasi modem condivide i file in DLNA/SMB.
E questo a prescindere la player che usi.
installa kodi sulla TV, e si ... si può installare kodi sulle TV LG nulla di così complicato
https://kodi.wiki/view/HOW-TO:Install_Kodi_for_webOS
https://www.youtube.com/watch?v=cHvxhiOdpUg
HHD lo trovi su file -> aggiungi cartella -> Root filesystem -> tmp/usb/sda/sda1
OCCHIO che kodi occupa un sacco di spazio locandine e info se creai un libreria con molti file .LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
Oggi, 16:49 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
Ciao, allora infatti avevo già messo gli occhi sui prodotti Zidoo e sui Dune!
Avevo visto su Amazon questo :1) Zidoo Z9X Pro Lettore Multimedia 4K, chipset RTD1619BPD Quad-Core 64bit, Android 11, Supporto HDR10+ e Dolby Vision
e costa 249 euro.
Invece questo della Dune eccolo:2) Dune HD Pro Vision 4K, Lettore multimediale, Android TV Box, Dolb Visio, Atmo, S905X4-J, HD-Audio, HDMI, 2.1, BT 5, WiFi, 1Gbit, USB 3.0, 4GB / 64GB, Optical S/PDIF, 4Kp60, 1080p, AV1
e costa però 164 euro!
A me come già detto non interessa lo streaming ma riprodurre i miei files MKV dal mio hard disk esterno, per cui non importa neanche che il media player abbia un hard disk interno.
Inoltre ho visto questo : 3) Dune HD Pro 8K Plus, Lettore multimediale, Android Box, Dolb Visio, Atmo, S928X-K/J, HD-Audio, HDMI 2.1a, BT5, WiFi6, 1Gbit, USB 3, 8GB / 64GB, Optical S/PDIF, 8Kp60 HDR, 4Kp60, 1080p, YouTube 8K
e costa 329 euro, ed è l'ultimo arrivato in casa Dune.
Il prezzo sarebbe entro il mio budget, ma io non ho un TV 8K....ed quindi a cosa mi servirebbe? Inoltre non capisco se quest'ultimo prodotto Dune supporta anche la lettura dei files 4k.
Ecco io sarei indeciso tra i primi 2 device! La domanda è:
Quale dei primi due dispositivi riceve (e riceverà) gli update Ufficiali, senza rischiare di finire nel dimenticatoio??
Infine quale dei primi 2 dispositivi quando si collega ad internet scarica le locandine "giuste" ed in Italiano ? (lo chiedo perchè il mio vecchio Egreat A5 a volte le sbaglia e poi è lentissimo a caricarle quando si collega a di Internet !)
E ultima cosa : I primi due leggono anche le ISO Blu ray UHD e le ISO Blu Ray FULL HD o no?Ultima modifica di domenico5023; Oggi alle 16:53
-
Oggi, 16:56 #8
Hai preso in considerazione un Chinoppo? lo uso tutt'oggi con gran soddisfazione per gli H265 (per gli altri ho l'oppo originale).
Legge davvero di tutto e ha un rapporto Q/P IMHO decisamente valido.SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
Oggi, 17:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
Ciao e grazie per le preziose info, ma purtroppo non sono così "esperto" e poi c'è anche da dire che io cerco un media player esterno che veicoli anche la parte "audio" dei files MKV, cioè il Dolby TRUE HD, il DTS-HD master audio ecct. cosa che purtroppo la mia LG OLED48C4 non è in grado di offrirmi se collegata al mio DENON Avr-X2500H.
Infine ho già provato ad effettuare la condivisione di alcuni files attraverso il modem....rallentamenti e scatti infiniti.....per me l'era degli HHD non è finita.
Grazie lo stesso comunque!Ultima modifica di domenico5023; Oggi alle 17:36
-
Oggi, 17:12 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
-
Oggi, 17:14 #11
nessuno di quelli, stai sempre a combattere con qualche BUG.
l' unico player che ha un senso prendere il chippo come ha detto @yuzathecloud ,ma scordati le locandine.
300€ ci prendi un NAS che è una spesa molto più intelligente.
nessuno , sei vuoi un juke box fatto bene devi andare su kodi/coreelec o plex/emby
di pende cosa intendi ,se intendi i FULL menu allora nn sempre.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
Oggi, 17:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
ciao, allora per me le locandine sono essenziali.
Per Nas intendi qualcosa come questo su Amazon? :
Synology DS223J NAS desktop a 2 alloggiamenti, bianco
Se si, a parte il prezzo anche meno del mio budget, (204 euro!) ma questo come faccio a collegarlo sia al TV LG sia al DENON? Ripeto non sono un esperto in queste cose.
Di sicuro non in wi-fi.....se possibile si potrebbe fare con il cavo di rete? Qui di certo le locandine le posso vedere.....
Ma in pratica potrebbe andare per me? Come faccio a collegarlo al mio Modem TIM?
Il lettore qui in questo caso quale sarebbe?
-
Oggi, 17:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 7
Ciao, ma questo già l'ho fatto: cioè mi ero già registrato e poi loggato su Plex direttamente dal mio LG OLEDC4.
Una volta loggato però, non vedo il mio Hard disk! Ma solo i files on-line di Plex! cioè a prescindere dal server Plex, una volta entrato nell'app sul mio LG , non appare l'Hard disk mio.Ultima modifica di domenico5023; Oggi alle 17:35