Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050

    Lg oled g5 77 vs sony 65 bravia 8 mk2


    ragazzi buon pomeriggio, dopo l estate vorrei ordinare lg g5 da 77..... ho visto che aveva alcuno problemi in hdr , anche con console, con l ultimao aggiornamento ho fvisto che in filmmaker mode e stato risolto.....quindi posso usare la ps5pro in gamen mode attivando la modalita film maker? o solo game mode? la tv verrebbe usata principalmente con sky ( contenuti full hd e 4 k) e console...... grazie
    ps dopo che verra istallato a parete lo terro circa 10-12 cm piu in altro del servant e poco sotto mettero sound bar bose, moden e sky...... potrebbero dare problemi con il calore dissipato alla tv? grazie
    alternativa bravia 8 mk2 da 65
    tralasciando il polliciaggio avrebbero ovviamente stesso uso, tra i due tecnicamente? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.208
    Niente problemi con la dissipazione.
    Con contenuti FHD e trasmissioni compresse, il Sony detiene ancora un certo vantaggio e in HDR c' è una lieve maggiore carica cromatica (che non sempre si nota ad occhio) ma è inutile ripetere che la maggiore immersività e coinvolgimento di un 77" vs 65" non può passare inosservata. Inoltre, l' LG esteticamente si presta di più a essere appeso.
    Quindi ti suggerisco di scegliere anche in base alla tua distanza di visione.
    Se stai non tanto oltre i 2 MT prenderei il Sony, viceversa e oltre 2,50 MT, prendi il 77".
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Non so per quale motivo punti ai top di gamma per l'uso che ne farai io spenderei molto meno andando su un medio o un prodotto del 2024, magari non lg se l'uso più spinto lo fai con la PS5... Poi ovviamente i soldi sono i tuoi

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    accetto consigli ma ovviamente ,salvo problemi, vorrei che fosse un prodotto che mi possa durare 10 anni

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    un altra cosa, conviene estendere la garanzia , o la garanzia lg di 5 anni copre anche un eventuale burn in?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.208
    Ho volutamente dato un suggerimento tra i due dispositivi da te elencati ma sposo pienamente la linea del caro amico @Rooob.
    Per il tuo utilizzo è già più che sufficiente un buon medio gamma come la linea C di Lg (meglio il C5 lato gaming) o la linea 8 di Philips. Se da 65", andrebbe benissimo anche l' S90 di Samsung con codice ATX che equivale al QD-OLED.
    I 5 anni di garanzia LG sul pannello coprono il pezzo in se ma non includono manopodera e uscita del tecnico. La copertura del Burn in resta sempre a discrezione della casa madre e in base ai casi (leggiti il regolamento).
    L' estensione comunque resta altamente consigliata se non si cambia spesso TV già che include anche altri componenti.
    Ultima modifica di Toso; 27-07-2025 alle 19:50
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.302
    La tecnologia ormai corre veloce, già si parla di HDMI 2.2 ecc.
    Prendere una TV al giorno d’oggi con la sicurezza di tenerla una decina d’anni lo vedo un azzardo.
    Io stesso ho appena preso un G5 (a proposito TV spettacolare!), consapevole del fatto che molto probabilmente lo cambierò allo scadere della garanzia estesa dei 5 anni.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    si vero , pero conta che un hdmi 2.1 ancora oggi con console non e sfruttata..... reggerebbe fino a 4k 120fps..... e questa risoluzione per le console , sono numeri che forse le vedremo e dico forse tra 8/9 anni..... gia sara tanto se ps6 riuscira a fare 4k 60 fps stabili....... quindi credo che almeno di miracoli sara questo lo standard per i prossimi 10 anni.... non parliamo di 8k parlandi di console.Parlando di altro pensa che ps5 arriva massimo a 120hz mentre il g5 fa 165hz

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Un top di gamma non ti garantisce una durata maggiore, le prestazioni di picco che ha probabilmente non le sfrutterai mai (tipo i 165hz ma non solo). Poi se ti piace compralo.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    267
    I 165 HZ ti possono servire solo se lo usi collegato ad una PC con una scheda grafica tipo 4090 o 5080/5090 altrimenti per le console non ci fai nulla.
    Per le differenze dipende per cosa lo usi. Per esempio io ho scartato il Bravia 8 M2 perchè ha solo 2 porte HDMI 2.1.
    Avendo 3 console + PC + AVR 2 porte sono troppo poche.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    tralasciando il fatto che sicuramente non sfrutterei tutte le potenzialita del pannello e ok, ma cmq vorrei prendere un tv che anche con la tecnologia che avanza possa tenere bene il passo per il prossimi 7-8 anni tutto qua

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Quello che cerchi non è sfortunatamente possibile. Quello che supporterà in futuro è quello che supporta oggi, del "doman non v'è certezza"
    Per farti un esempio se la nuova PS6 supporterà qualche caratteristica nuova è probabile che le tv odierne non la supporteranno (tieni presente che sono già uscite le specifiche HDMI 2.2 che nessun tv ad oggi supporta).
    Un esempio che puoi verificare è come i primi modelli 8K (tralasciando che oramai è quasi morto) comprati nell'attesa di supportare futuri sviluppi della tecnologia, nella pratica anche quando i (pochi) contenuti sono usciti non li supportavano per specifiche di codec supportati, delle hdmi implementate e dei player implementati.....
    Ti consiglierei quindi di scegliere il tv per l'uso che pensi di farne ad oggi (con eventuali device che vorrari comprare magari in futuro ma compatibili già oggi) e non per quello che potrà uscire in futuro che il TV quasi sicuramente comunque non supporterà.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050
    ok ti ringrazio come reputi il g5 come pannello?mettendolo a parete, subito sotto posizionerei il decoder di sky, il modem e la sound bar bose, potrebbero creare problemi?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.302
    Citazione Originariamente scritto da jbj25 Visualizza messaggio
    ok ti ringrazio come reputi il g5 come pannello?mettendolo a parete, subito sotto posizionerei il decoder di sky, il modem e la sound bar bose, potrebbero creare problemi?
    Nessun problema
    Piccola nota personale: valuterei l'abbinamento di un buon impianto multicanale da abbinare a una TV top di gamma come il G5, per godere appieno dell'esperienza audio/video.
    Ultima modifica di mitsuagi; 28-07-2025 alle 12:43
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.050

    io ho una bose ultra, sub woofer 700 e satelliti posteriori. Con tutti i limiti rispetto ad ho home theatre sono molto soddisfatto sopratutto della pulizia estetica............ps i problemi in hdr dei neri un po pastorizzati e stato risolto?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •