|
|
Risultati da 316 a 330 di 341
-
20-06-2025, 22:37 #316
Tarapia Tapioco come se fosse antani a destra Bradi!!! Con Atmos!!! Sorround ...
La mia sala Cinema: Entra
-
20-06-2025, 23:13 #317
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 16
La traccia è atmos ma di atmos c'è solo la scritta dietro la confezione
-
22-06-2025, 16:14 #318
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
ok, non ti soddisfa l'utilizzo dei canali discreti superiori, ma che significa DDTrueHD+dolby surround?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
22-06-2025, 16:35 #319
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Sec me è una di quei cervellotici settaggi Marantz Denon, dove la traccia (a prescindere di che codec sia) viene spansa su tutte le casse... un Upmix.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
23-06-2025, 19:58 #320
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 16
Cosa non è chiaro ? Come se l'atmos fosse un tutt'uno con la traccia base
Io non ho scritto ddtruehd ma truehd. Comunque vuol dire quello che c'è scritto, il bed layer dolby truehd + l'upmixer più famoso del mondo tale "dolby surround" che nel caso di aquaman 2 offre una resa migliore del dolby atmos in quanto quest'ultimo inesistente.
Una delusione.
Cosa c'è di cervellotico? Hai descritto cosa fa il dolby surround che appunto è un upmixerUltima modifica di euphown; 23-06-2025 alle 20:13
-
24-06-2025, 14:24 #321
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Premesso che non vedo differenze fra DDTrueHD e truehd (sono due modi di chiamare lo stesso codec, anzi si chiama Dolby True HD, ad essere precisi), semplicemente non avevo inteso ti riferissi ad uno dei tanti metodi di upmixing
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
24-06-2025, 16:21 #322
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
l’upmix andrebbe configurato in auto. Così che quando la traccia è DD si attiva DSur e quando è DTS si attiva DTS Neural:X.
Comunque, se il contenuto è Atmos il mio upmix si disabilita perchè il flusso non ha bisogno di upmix coincidendo con la mia configurazione 5.1.2. Io lo tengo sempre attivo l’upmix proprio perchè tanto non interferisce se i canali ci sono già. Non ho bene capito a che serve fare upmix di una sorgente quando ha gia tutti i canali discreti, a meno che non intendese che se lo guarda in DD5.1 in upmix o disabilita in qualche modo gli oggetti Atmos non ho capito.
-
25-06-2025, 08:45 #323
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Magari c'è in effetti una qualche opzione del sinto che consente di disabilitare gli oggetti DA mantenendo la "base" DDTrueHD, così da poter "ingannare" il processore audio ed abilitare l'upmix su di essa (lui ha parlato di truehd, non di DD5.1), oppure un'opzione che consente di "dare la precedenza" all'upmix anche in presenza di traccia DA nativa, qualora quest'ultima non soddisfi le aspettattive
Non avendo un sistema DA, non sapreiUltima modifica di bradipolpo; 25-06-2025 alle 08:48
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-06-2025, 09:27 #324
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
In presenza di una traccia audio in Dolby atmos ( su core dolby True HD o DDplus) il decoder applica l sempre a decodifica atmos in base al layout dei diffusori installati. All'ultima versione del up mix della dolby è stato dato il nome Dolby Surround che ci riporta all inizio della storia dellH.T. quando dolby surround era riferito alla codifica audio matriciale presente sulle prime videocassette VHS Stereo HI FI . L' up mix Dolby surround si può invece applicare a tutte le tracce dolby tradizionali multicanale lossy a partire dal Dolby digital fino al lossless dolby true HD.
-
25-06-2025, 14:02 #325
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Questo non è in discussione, ma lui ha detto di aver applicato l'upmix alla traccia DDTrueHD che su quel disco non esiste come traccia a sé, ma solo come "base" della traccia DA; quindi mi chiedo come abbia fatto ad "isolarla" dal DA in modo da poter attivare l'upmix. C'è forse un'opzione nei sinto che consente di disabilitare la decodifica delle componenti ad oggetti del DA, facendo passare solo la "base" DDTrueHD (o DD+ che sia) pure in presenza dei diffusori a soffitto?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
26-06-2025, 17:57 #326
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Ho provato sul mio preamp DOLBY ATMOS (JBL SDP55). In presenza di una traccia dolby true HD con estensione ATMOS posso riprodurre anche il core Dolby True HD in alternativa alla decodifica completa con Atmos . A questo core True HD non posso ( giustamente) applicare l'up mix della Dolby DSU ( Dolby Surround Upmix) perché la traccia ha l' estensione Atmos e quindi il preamp attiva la decodifica ad oggetti .
Ultima modifica di grunf; 26-06-2025 alle 17:58
-
27-06-2025, 11:57 #327
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
ok, allora aspettiamo, se mai lo farà, un chiarimento su come abbia fatto ad attivare il DSU sulla base DDTrueHD del DA
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-07-2025, 21:26 #328
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2022
- Messaggi
- 16
Su marantz, nel mio caso 6012 (altri modelli non lo so), si può scegliere se decodificare l'atmos completo o solo il core, e a quel punto applicare neural:x o dolby surround. edit: e sinceramente non pensavo fosse una roba esoterica.
Per bradipolpo, continui a usare "DDTrueHD" ma non vuol dire niente, o è DD o TrueHD
Tornando in topic, ribadisco che l'atmos di aquaman 2 è totalmente inesistente, mi chiedo se qualcuno se ne fosse già accorto. Parlo della traccia italiana.Ultima modifica di euphown; 01-07-2025 alle 21:29
-
01-07-2025, 22:08 #329
Se ne era già parlato appena uscito il disco più di un anno fa.
https://www.avmagazine.it/forum/144-...67#post5272967TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
02-07-2025, 20:45 #330
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
In realtà quel post dice solo che è stato limitato il range delle basse frequenze, non fa alcun cenno alla scarsa "presenza" dei canali superiori, ma tant'ècome detto, in realtà si chiama Dolby TrueHD, quindi sarebbe DTrueHD: se proprio devi fare il pignolo, fallo bene; io però continuerò a scrivere DDTrueHD
Almeno abbiamo capito che su alcuni sinto è possibile applicare gli upmix anche ai "core" delle tracce DA o DTS-X, dopo averli "isolati" dalle rispettive tracce ad oggetti: svelato l'arcanoUltima modifica di bradipolpo; 02-07-2025 alle 20:51
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ