|
|
Risultati da 1 a 15 di 61
Discussione: Sony vs Jvc, il punto della situazione
-
30-06-2025, 08:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Sony vs Jvc, il punto della situazione
Salve a tutti, l'eterna lotta continua..Sony vs Jvc. Mia situazione: Sony 570es, di cui sono un felice possessore. Una possibile e generalissima pagella per il mio vpr sarebbe:
Nitidezza (con le giuste calibrazioni e uso moderato di Reality Creation): 9
Contrasto/neri: 8
Mesi fa ho provato a lungo il JVC N7, che rispetto al mio presenta la situazione inversa: nero e contrasto eccellenti, ma nitidezza non a livello del mio 570 (per favore, astenersi campanilisti: è vero che il Sony raggiunge maggiore nitidezza grazie a un intervento digitale, ma il risultato finale è quello che conta, e il risultato finale è che, per fare un esempio, in una inquadratura in primo piano si contano uno per uno i pori della pelle e i peli della barba dell'attore di turno...del resto, solo chi ha provato un Sony di alta fascia può capire di cosa parlo. E tutte quelle chiacchiere sul "rumore" che il Reality creerebbe: fesserie IMHO, basta saperlo dosare).
Mi chiedevo: visto che perfino una macchina che costava 25k come il Sony 870 non è riuscita a sfornare un contrasto/nero a livello Jvc, com'è la situazione invece sul fronte JVC laser? Dite che un JVC Nz8 potrebbe REALMENTE eguagliare (grazie allo shift 8k) la nitidezza Sony? Oppure gli ultimi proiettori Sony laser hanno colmato il gap sul contrasto Jvc?
Leggo in giro opinioni contrastanti. Vorrei insomma capire se è possibile ottenere il top sia in termini di contrasto e nitidezza, oppure se sono due "filosofie" così diverse che necessariamente bisogna scegliere solo una delle due, col rispettivo marchio. A voi la parola.
P.S: del DTM interno al vpr mi interessa poco e nulla, perché uso MadVrUltima modifica di Nahar; 30-06-2025 alle 09:08
-
30-06-2025, 09:53 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
La nuova serie JVC (NZ500/700/800/900) ha fatto passi avanti sul punto nitidezza, specialmente i modelli 500/700 che hanno un'ottica nuova e di dimensioni maggiori (80mm). Non ho idea però se siano pari ai Sony poiché non lì ho mai visti in funzione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2025, 10:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Ah non sapevo nemmeno di questa nuova serie JVC, ma ovviamente i costi sono proibitivi, tranne forse per il nz500.. resta da capire se sul fronte nitidezza è meglio un nz500/700 o un "vecchio" NZ8 che ha lo shift 8k
-
30-06-2025, 11:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Tutti quelli che sono passati dalla serie vecchia appunto NZ7/8/9 a quella nuova hanno fatto riferimento ad una migliore nitidezza. A loro detta è più nitido un NZ500 che non ha l'e-shift 8K rispetto ai modelli NZ8/9 che lo hanno.
L'NZ500 attualmente lo si trova a poco più di 5000 euro ed avendolo a casa da qualche mese, posso dirti che è davvero una bella macchina, però non è dotata di frame interpolation, per quello bisogna partire dall'NZ800.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2025, 12:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
a livello di contrasto e profondità del nero è almeno a livello del vecchio N7? Avevo letto che i laser avevano addirittura perso qualcosa su quel fronte rispetto al vecchio N7 a lampada
-
30-06-2025, 12:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Le nuove serie sono nettamente migliori, forse il gap a cui ti riferisci riguardava la prima serie laser (NZ 7/8/9) ma la serie attuale ha un contrasto ansi molto più alto della precedente. Ti posso dire avendo a casa il modello più economico che su un normale schermo bianco in ambiente non trattato, non mi fa rimpiangere il TV Oled. Diciamo che ha un contrasto a livello dei migliori TV plasma (non so se ne hai mai avuto uno).
Se punti al contrasto, non c'è nulla di meglio in campo proiettori.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2025, 14:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Sì mi riferivo a quanto ho sentito sulla serie precedente, pareva che l' nz7 avesse un contrasto leggermente inferiore al suo predecessore a lampada (nx7). Certo, se mi dici che un Nz500 batte perfino un Nz8 in nitidezza e contrasto...mi inviti a nozze. Mi chiedo però come mai allora un Nz8 costa ancora il doppio di un Nz500... in ogni caso, sarebbe utile constatare di persona se la nitidezza è effettivamente paragonabile a quella del Sony, ma non saprei come fare
-
30-06-2025, 15:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Nz8 ha alcune cose che mancano a nz500, nello specifico :
3d
Filtro dci
Compensazione movimento avanzata
Risoluzione 8k
Così su due piedi...poi che effettivamente nz500 sia tutto quello che un appassionato di film possa avere, al netto di alcune "mancanze" , sì nz500 è un'ottima macchina con una combinazione fra contrasto on/off e intra immagine eccezionale. A suo tempo nz7 non mi aveva impressionato (su 3 metri base), nz500 invece tutta un'altra storia (stesso setup di nz7)! Avesse il 3d e 2000 lumen veri da calibrato con ottica in posizione medio/tele non avrei dubbio alcuno sul vpr da acquistare per il mio setup.
Nel tuo caso, se proprio ti piace il reality, onestamente mi verrebbe difficile consigliarti di andare via da sony....attendi il modello xw5100 e vedi di riuscire ad andare a vederli da rivenditore con i tuoi occhi ! Lascerei perdere la serie nz della precedente generazione e mi concentrerei su nz500/700(quest'ultimo con alcuni pro e alcuni contro rispetto a nz500)e xw5100. Però ripeto, se ti piace il reality difficilmente troverai pane in casa jvc....a me il reality per dire non piace e preferisco il dettaglio vero dato dalla qualità dell'ottica nel suo insieme.Ultima modifica di alecs85; 30-06-2025 alle 15:11
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
30-06-2025, 16:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
oddio non è che senza Reality non vivo, ma dopo aver provato il JVC N7 a confronto col mio 570es, la differenza di nitidezza era davvero palpabile, esattamente come la differenza di contrasto (ovviamente a favore del JVC)... se però mi dite che questi nuovi NZ500 e NZ700 hanno guadagnato parecchio in termini di nitidezza, allora è un altro discorso. Anche fosse LEGGERMENTE meno nitido del Sony, lo accetterei pur di avere un nero e contrasto, finalmente, fenomenali
Ultima modifica di Nahar; 30-06-2025 alle 16:54
-
30-06-2025, 19:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Nz500 è un'ottima macchina al top per uso cinema.
Ha sostanzialmente tutto quello che serve per godere di un'esperienza direi sublime.
Non ho mai visto il tuo modello sony, ma scommetto che non resteresti deluso dal jvc nz500.
Dato che agosto è vicino, ti consiglio di attendere l'uscita del nuovo sony xw5100, così eventualmente potrai confrontare le due macchine. Occhio che ad oggi il jvc lo porti a casa sui 5200/5500, mentre il nuovo sony "entry level" in uscita, dovrebbe aggirarsi sui 7000 (in attesa di info ufficiali).
Ti dico, a Padova da soundimage ero rimasto comunque molto sopreso del "vecchio" sony xw5000 che nonostante le evidenti lacune in ambito hdr, come dettaglio e immagine se la gioca ancora molto bene, merito sicuramente di una buona ottica (lenti tutte in vetro)....per questo ti dico di aspettare l'uscita del nuovo modello per poi soppesare pro e contro dei modelli presi in esame.VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
30-06-2025, 20:19 #11
Da felice possessore di nz8 in accoppiata con Madvr extreme,posso dire che,arrivando da un Sony 760,nero e contrasto a parte,nitidezza,reality creation è movimento,non c’è jvc che tenga!ho visto il Sony 6100 tempo fa e c’è poco da fare ,questo è il mio parere ovviamente ma chiunque li ha visti,almeno quei fan boy che vedono ciò che gli conviene,hanno lo stesso pensiero!
-
30-06-2025, 21:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
-
30-06-2025, 21:30 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Con tutto il rispetto c'è differenza tra la vecchia serie laser e quella nuova, proprio a livello di nitidezza e secondo me il confronto va fatto sui modelli attualmente in vendita e non su proiettori oramai fuori catalogo. La cosa migliore, ed è quella che consiglio sempre quando si intende acquistare un proiettore di questa categoria, è quella di visitare un rivenditore fornito e vederli in funzione. Certo questo non può frugare tutti i dubbi, specialmente se il rivenditore ha interesse a spingere un prodotto invece che un altro, visto che basta poco per calibrare o scalibrare un proiettore e farlo rendere meno di quanto possa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2025, 21:35 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Lascia perdere i confronti su proiettori oramai fuori produzione, se devi comprarlo ora devi basare la tua scelta sui modelli attuali, quindi ad esempio Sony XW5100 e JVC NZ500. Valli a vedere di persona poichè una visione vale piu di mille giudizi che puoi leggere qui. Io prima di acquistare il mio NZ500 sono andato a vederlo, mi sono anche portato miei contenuti che conoscevo bene per capire quale fosse la vera resa, poichè magari un filmato demo scelto apposta dal rivenditore, può esaltare i pregi e nascondere i difetti.
Ultima modifica di Franco Rossi; 30-06-2025 alle 22:53
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2025, 22:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Fidati di Franco,
Vai a vederli una volta uscito xw5100 e possibilmente senza videoprocessore esterno, in modo da valutare attentamente solo e esclusivamente i videoproiettori.
Solo così capirai quale sia il vpr che fà al caso tuo in base alle tue impressioni, possibilmente con dei dischi demo di tuo interesse che conosci abbastanza bene.Ultima modifica di alecs85; 30-06-2025 alle 22:04
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d