• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony vs Jvc, il punto della situazione

Nahar

Member
Salve a tutti, l'eterna lotta continua..Sony vs Jvc. Mia situazione: Sony 570es, di cui sono un felice possessore. Una possibile e generalissima pagella per il mio vpr sarebbe:
Nitidezza (con le giuste calibrazioni e uso moderato di Reality Creation): 9
Contrasto/neri: 8

Mesi fa ho provato a lungo il JVC N7, che rispetto al mio presenta la situazione inversa: nero e contrasto eccellenti, ma nitidezza non a livello del mio 570 (per favore, astenersi campanilisti: è vero che il Sony raggiunge maggiore nitidezza grazie a un intervento digitale, ma il risultato finale è quello che conta, e il risultato finale è che, per fare un esempio, in una inquadratura in primo piano si contano uno per uno i pori della pelle e i peli della barba dell'attore di turno...del resto, solo chi ha provato un Sony di alta fascia può capire di cosa parlo. E tutte quelle chiacchiere sul "rumore" che il Reality creerebbe: fesserie IMHO, basta saperlo dosare).
Mi chiedevo: visto che perfino una macchina che costava 25k come il Sony 870 non è riuscita a sfornare un contrasto/nero a livello Jvc, com'è la situazione invece sul fronte JVC laser? Dite che un JVC Nz8 potrebbe REALMENTE eguagliare (grazie allo shift 8k) la nitidezza Sony? Oppure gli ultimi proiettori Sony laser hanno colmato il gap sul contrasto Jvc?
Leggo in giro opinioni contrastanti. Vorrei insomma capire se è possibile ottenere il top sia in termini di contrasto e nitidezza, oppure se sono due "filosofie" così diverse che necessariamente bisogna scegliere solo una delle due, col rispettivo marchio. A voi la parola.

P.S: del DTM interno al vpr mi interessa poco e nulla, perché uso MadVr
 
Ultima modifica:
La nuova serie JVC (NZ500/700/800/900) ha fatto passi avanti sul punto nitidezza, specialmente i modelli 500/700 che hanno un'ottica nuova e di dimensioni maggiori (80mm). Non ho idea però se siano pari ai Sony poiché non lì ho mai visti in funzione.
 
Ah non sapevo nemmeno di questa nuova serie JVC, ma ovviamente i costi sono proibitivi, tranne forse per il nz500.. resta da capire se sul fronte nitidezza è meglio un nz500/700 o un "vecchio" NZ8 che ha lo shift 8k
 
Tutti quelli che sono passati dalla serie vecchia appunto NZ7/8/9 a quella nuova hanno fatto riferimento ad una migliore nitidezza. A loro detta è più nitido un NZ500 che non ha l'e-shift 8K rispetto ai modelli NZ8/9 che lo hanno.
L'NZ500 attualmente lo si trova a poco più di 5000 euro ed avendolo a casa da qualche mese, posso dirti che è davvero una bella macchina, però non è dotata di frame interpolation, per quello bisogna partire dall'NZ800.
 
a livello di contrasto e profondità del nero è almeno a livello del vecchio N7? Avevo letto che i laser avevano addirittura perso qualcosa su quel fronte rispetto al vecchio N7 a lampada
 
Le nuove serie sono nettamente migliori, forse il gap a cui ti riferisci riguardava la prima serie laser (NZ 7/8/9) ma la serie attuale ha un contrasto ansi molto più alto della precedente. Ti posso dire avendo a casa il modello più economico che su un normale schermo bianco in ambiente non trattato, non mi fa rimpiangere il TV Oled. Diciamo che ha un contrasto a livello dei migliori TV plasma (non so se ne hai mai avuto uno).
Se punti al contrasto, non c'è nulla di meglio in campo proiettori.
 
Sì mi riferivo a quanto ho sentito sulla serie precedente, pareva che l' nz7 avesse un contrasto leggermente inferiore al suo predecessore a lampada (nx7). Certo, se mi dici che un Nz500 batte perfino un Nz8 in nitidezza e contrasto...mi inviti a nozze. Mi chiedo però come mai allora un Nz8 costa ancora il doppio di un Nz500... in ogni caso, sarebbe utile constatare di persona se la nitidezza è effettivamente paragonabile a quella del Sony, ma non saprei come fare
 
Sì mi riferivo a quanto ho sentito sulla serie precedente, pareva che l' nz7 avesse un contrasto leggermente inferiore al suo predecessore a lampada (nx7). Certo, se mi dici che un Nz500 batte perfino un Nz8 in nitidezza e contrasto...mi inviti a nozze. Mi chiedo però come mai allora un Nz8 costa ancora il doppio di un Nz500... in ogni caso, sarebb..........[CUT]

Nz8 ha alcune cose che mancano a nz500, nello specifico :
3d
Filtro dci
Compensazione movimento avanzata
Risoluzione 8k
Così su due piedi...poi che effettivamente nz500 sia tutto quello che un appassionato di film possa avere, al netto di alcune "mancanze" , sì nz500 è un'ottima macchina con una combinazione fra contrasto on/off e intra immagine eccezionale. A suo tempo nz7 non mi aveva impressionato (su 3 metri base), nz500 invece tutta un'altra storia (stesso setup di nz7)! Avesse il 3d e 2000 lumen veri da calibrato con ottica in posizione medio/tele non avrei dubbio alcuno sul vpr da acquistare per il mio setup.
Nel tuo caso, se proprio ti piace il reality, onestamente mi verrebbe difficile consigliarti di andare via da sony....attendi il modello xw5100 e vedi di riuscire ad andare a vederli da rivenditore con i tuoi occhi ! Lascerei perdere la serie nz della precedente generazione e mi concentrerei su nz500/700(quest'ultimo con alcuni pro e alcuni contro rispetto a nz500)e xw5100. Però ripeto, se ti piace il reality difficilmente troverai pane in casa jvc....a me il reality per dire non piace e preferisco il dettaglio vero dato dalla qualità dell'ottica nel suo insieme.
 
Ultima modifica:
Nz8 ha alcune cose che mancano a nz500, nello specifico :
3d
Filtro dci
Compensazione movimento avanzata
Risoluzione 8k
Così su due piedi...poi che effettivamente nz500 sia tutto quello che un appassionato di film possa avere, al netto di alcune "mancanze" , sì nz500 è un'ottima macchina con una combinazione fra contrasto on/off ..........[CUT]

oddio non è che senza Reality non vivo, ma dopo aver provato il JVC N7 a confronto col mio 570es, la differenza di nitidezza era davvero palpabile, esattamente come la differenza di contrasto (ovviamente a favore del JVC)... se però mi dite che questi nuovi NZ500 e NZ700 hanno guadagnato parecchio in termini di nitidezza, allora è un altro discorso. Anche fosse LEGGERMENTE meno nitido del Sony, lo accetterei pur di avere un nero e contrasto, finalmente, fenomenali
 
Ultima modifica:
oddio non è che senza Reality non vivo, ma dopo aver provato il JVC N7 a confronto col mio 570es, la differenza di nitidezza era davvero palpabile, esattamente come la differenza di contrasto (ovviamente a favore del JVC)... se però mi dite che questi nuovi NZ500 e NZ700 hanno guadagnato parecchio in termini di nitidezza, allora è un altro discorso..........[CUT]

Nz500 è un'ottima macchina al top per uso cinema.
Ha sostanzialmente tutto quello che serve per godere di un'esperienza direi sublime.
Non ho mai visto il tuo modello sony, ma scommetto che non resteresti deluso dal jvc nz500.
Dato che agosto è vicino, ti consiglio di attendere l'uscita del nuovo sony xw5100, così eventualmente potrai confrontare le due macchine. Occhio che ad oggi il jvc lo porti a casa sui 5200/5500, mentre il nuovo sony "entry level" in uscita, dovrebbe aggirarsi sui 7000 (in attesa di info ufficiali).
Ti dico, a Padova da soundimage ero rimasto comunque molto sopreso del "vecchio" sony xw5000 che nonostante le evidenti lacune in ambito hdr, come dettaglio e immagine se la gioca ancora molto bene, merito sicuramente di una buona ottica (lenti tutte in vetro)....per questo ti dico di aspettare l'uscita del nuovo modello per poi soppesare pro e contro dei modelli presi in esame.
 
Da felice possessore di nz8 in accoppiata con Madvr extreme,posso dire che,arrivando da un Sony 760,nero e contrasto a parte,nitidezza,reality creation è movimento,non c’è jvc che tenga!ho visto il Sony 6100 tempo fa e c’è poco da fare ,questo è il mio parere ovviamente ma chiunque li ha visti,almeno quei fan boy che vedono ciò che gli conviene,hanno lo stesso pensiero!
 
Da felice possessore di nz8 in accoppiata con Madvr extreme,posso dire che,arrivando da un Sony 760,nero e contrasto a parte,nitidezza,reality creation è movimento,non c’è jvc che tenga!ho visto il Sony 6100 tempo fa e c’è poco da fare ,questo è il mio parere ovviamente ma chiunque li ha visti,almeno quei fan boy che vedono ciò che gli ..........[CUT]

Ehm, forse hai scritto un po' frettolosamente...dal tuo messaggio non ho ben capito il succo del discorso. Puoi spiegare meglio le tue impressioni dal Sony 760 (che è molto simile al mio 570 come caratteristiche) rispetto al JVC Nz8?
 
Con tutto il rispetto c'è differenza tra la vecchia serie laser e quella nuova, proprio a livello di nitidezza e secondo me il confronto va fatto sui modelli attualmente in vendita e non su proiettori oramai fuori catalogo. La cosa migliore, ed è quella che consiglio sempre quando si intende acquistare un proiettore di questa categoria, è quella di visitare un rivenditore fornito e vederli in funzione. Certo questo non può frugare tutti i dubbi, specialmente se il rivenditore ha interesse a spingere un prodotto invece che un altro, visto che basta poco per calibrare o scalibrare un proiettore e farlo rendere meno di quanto possa.
 
Ehm, forse hai scritto un po' frettolosamente...dal tuo messaggio non ho ben capito il succo del discorso. Puoi spiegare meglio le tue impressioni dal Sony 760 (che è molto simile al mio 570 come caratteristiche) rispetto al JVC Nz8?

Lascia perdere i confronti su proiettori oramai fuori produzione, se devi comprarlo ora devi basare la tua scelta sui modelli attuali, quindi ad esempio Sony XW5100 e JVC NZ500. Valli a vedere di persona poichè una visione vale piu di mille giudizi che puoi leggere qui. Io prima di acquistare il mio NZ500 sono andato a vederlo, mi sono anche portato miei contenuti che conoscevo bene per capire quale fosse la vera resa, poichè magari un filmato demo scelto apposta dal rivenditore, può esaltare i pregi e nascondere i difetti.
 
Ultima modifica:
Fidati di Franco,
Vai a vederli una volta uscito xw5100 e possibilmente senza videoprocessore esterno, in modo da valutare attentamente solo e esclusivamente i videoproiettori.
Solo così capirai quale sia il vpr che fà al caso tuo in base alle tue impressioni, possibilmente con dei dischi demo di tuo interesse che conosci abbastanza bene.
 
Ultima modifica:
Esatto alecs, senza videoprocessore esterno bisogna vederli, solo così hai la reale idea delle prestazioni del proiettore e poi non essere timido nella prova, chiedi il telecomando e controlla e magari prova le diverse impostazioni, se prendi uno dei due proiettori stai spendendo una cifra non indifferente, un prodotto che non si acquista tutti i giorni, quindi hai tutto il diritto prima di decidere di fare tutte le prove che ritieni opportune.
 
Scusate ma a volte col cellulare, non rileggendo succede!allora provati entrambi senza processore ,nero e contrasto sono a favore di jvc ,mentre colorimetria,movimento e nitidezza,Sony non ha eguali,anche la serie nuova visto da’ Audioquality a Milano,il passo avanti c’è di jvc ma è minimo!mi ha fatto una demo a parte,essendo amico e cliente con un nz800 e un nz9,ma trovai che la differenza con il mio nz8 con 1500 ore,era talmente sensibile da evitare di fare un cambio,tant’è che anche Fabio mi ha confermato la stessa cosa!nz500/700 sono ottime macchine ma quel giorno il proiettore che ha spiccato per il rapporto qualità prezzo,e’ stato il Sony 5000 che ,peccato fosse sprovvisto di tone mapping,se la giocava alla pari con gli altri!
 
Ringrazio tutti per i commenti :) effettivamente l'unica è testare di persona...un anno fa provai da Simone (Home cinema solutions) il Sony 760 vs JVC N7. Un bello scontro, ma per chi ama in primis la nitidezza (e direi anche naturalezza dei colori, visto che il rosso del JVC tendeva molto all'arancione, per stessa ammissione di Simone), il vincitore fu Sony. Ora si profila un nuovo scontro: nz500/700 vs Sony xw5100/6100. Dite che a Roma (Garman) sarà possibile provarli? Sono persone disponibili?Perugia non è proprio dietro l'angolo per me eheh
 
Ultima modifica:
Ringrazio tutti per i commenti :) effettivamente l'unica è testare di persona...un anno fa provai da Simone (Home cinema solutions) il Sony 760 vs JVC N7. Un bello scontro, ma per chi ama in primis la nitidezza (e direi anche naturalezza dei colori, visto che il rosso del JVC tendeva molto all'arancione, per stessa ammissione di Simone), il vincito..........[CUT]

Sicuramente disponibili, hanno anche una bella sala, da capire se avranno le macchine desiderate
So che l'obiettivo è valutare i vpr semza videoprocessore esterno, ma, dato che nomini xw6100 ,macchina da 15/16 , onestamente mi sento di valutare una accoppiata nz500/xw5000 o xw5100 e abbinarci un envy core che ti darebbe una spinta e un effetto wow difficilmente colmabile da una macchina sprovvista di procio esterno, mio pensiero in libertà.
Comunque, cosa primaria, valuta con I tuoi occhi le macchine lisce, e poi pensaci bene a 360°.
 
Riguardo il processore al momento uso MadVr col mio PC con buona scheda Nvidia... I processori sicuramente fanno molto, ma le differenze basiche tra il contrasto e la nitidezza di un Sony rispetto a un JVC penso restino il punto focale... Considerando poi che io non sono un superpurista, diciamo che "bado al sodo" e utilizzo molto (circa il 50%) il vpr per gioco (ps5, no PC)
 
Top