Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57

    Consigli nuovo sintoamplificatore


    Ciao raga.. Possiedo ormai dal 2011 un Onkyo TX-SR608 che mi avevate consigliato proprio voi qui sul forum, ecco il LINK per i curiosi.

    Insieme ad esso ci sono:

    • LG C8 4K (TV)
    • Indiana Line Nota 550 (coppia frontale)
    • Indiana Line Nota 250 (coppia posteriore)
    • Indiana Line Nota 740 (centrale)
    • Klipsch R-120SW (LFE) arrivato 2 giorni fa dopo che il BASSO 850 della Indiana Line è morto


    Diciamo che non mi lamento dal punto di vista sonoro.. È solo che ogni volta che navigo nei menu del 608 è un bordello, perchè tutte le sorgenti oramai sono 4k, tipo PS4, lettore BR, Steam Link.. e sono sincero, da quando ho messo il cavo ottico alla PS4 non ci capisco più nulla tra formati, codifiche e versioni HDMI.. chi supporta cosa, se quello lo posso attaccare diretto alla TV o deve passare prima dal sinto, o se quell'altro lo devo attaccare con l'ottico o va bene l'HDMI e quale versione HDMI. Ogni volta che cambio tra Netflix, Prime, PS4, lettore BR, devo andare sempre a controllare in che modo sta riproducendo l'audio, che formato, che codifica.. per assicurarmi che è tutto giusto. E poi il Dolby Vision, l'HDR? Il 608 non li supporta, quindi non ci posso passare tramite lui, va bene uso l'HDMI diretto alla TV, ma per l'audio il 608 ha solo un ingresso ottico.. È un casino e io non ci sto capendo più nulla ultimamente.. (il Dolby Atmos per il momento non mi interessa, troppi pochi contenuti in italiano disponibili).

    Insomma mi piacerebbe avere qualcosa di più moderno dove poter attaccare tutte le sorgenti che voglio senza dovermi preoccupare di niente e configurare il sinto una volta e basta.
    Ho visto un po di recensioni degli ultimi Onkyo (che ho letto essere fallita pochi giorni fa... azz..) e devo dire che mi attirano anche le possibilità che offrono nella configurazione, che io non ho, e poi la connettività senza fili, wireless e/o bluetooth, il google assistant. Ovviamente rimane predominante il fattore qualità audio e potenza, ma avrei voglia di svecchiamento, sono sincero.

    Mi sapreste indicare qualche modello sulla fascia 300-500€ sia nuovo che usato per favore?
    Ultima modifica di Dr. HaZaRd; 18-05-2022 alle 22:42

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo in quella fascia di prezzo non c'é praticamente nulla, il low cost di denon avc-s660 sta oltre i 500 (non lo definisco "entry level" perché per me questo resta lo avr-x1700h, 200 euro in più salvo problemi di reperibilità). Stesso commento per yamaha rx-v4a...

    ...anche sull' usato è difficile trovare qualcosa di recente e decente a quei prezzi, in pratica chi ha comprato un 1600h tre anni fa lo sta vendendo a prezzo superiore a quello che lo aveva pagato nuovo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da Dr. HaZaRd Visualizza messaggio
    il Dolby Atmos per il momento non mi interessa[CUT]
    se il dolby atmos al momento non ti interessa non hai grandi motivi per cambiare l'onkyo (che ha entrata hdmi e supporta audio lossless) soprattutto in questo momento storico.
    Prenderei piuttosto un estrattore hdmi audio come il FeinTech VAX01202 e uno switch 4k hdr e te la cavi con meno di 100€.
    Colleghi le sorgenti allo switch (quindi ti liberi di tutti gli altri cavi come l'ottico della ps4), questo all'estrattore e l'estrattore all'onkyo per l'audio (lo colleghi a una sola entrata e lo setti una volta e basta) e alla tv per il video. Tutte le altre funzioni (connettività senza fili, wireless e/o bluetooth, il google assistant) le puoi anche avere separatamente (ad es. un chromecast con google tv da collegare allo switch).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a valutare lo YAMAHA TSR400 si trova a meno di 500€ in qualche sito… le disponibilità non sono sempre garantite e i tempi di consegna a volte di qualche mese…
    Ultima modifica di ellebiser; 19-05-2022 alle 12:20
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    anche oltre i 6 mesi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Riprendo questo vecchio mio topic in quanto poi non se n'è fatto più niente per via dei costi elevati e del periodo che non era proprio roseo diciamo, ma ora è diverso e direi che è arrivato il momento, anche perchè il mio attuale Onkyo sta dando i numeri, ogni 5 minuti parte l'audio del film, nel senso che non si sente più nulla, raramente si sente anche uno "scrocchio" quando accade, simile a quando si infila un jack audio in un impianto acceso. Sono costretto a cambiare sorgente audio della tv e rimettere l'av. La cosa si ripete a tempo indefinito, magari mi dice bene che lo fa solo 4-5 volte, a volte devo smettere di guardare il film per esaurimento..

    Ho rivisto i modelli che mi avevate suggerito nei post qui sopra, si parla di:

    - Denon AVR-X1700H
    - Denon AVC-S660H
    - Yamaha TSR-400

    Credo di averli messi correttamente in ordine di qualità/prezzo e tralasciando Yamaha che mi sembra un po' risicato, non avrei problemi a prendere il 1700 se è ancora una scelta valida, calcolando che sono passati 3 anni da quando avevo aperto questo topic. Magari c'è qualcos'altro che conviene maggiormente, oppure altro modelli che ora sono abbordabili e che non avevamo considerato minimamente all'inizio?

    Non so ditemi voi, cerco semplicemente un consiglio spassionato.. la cifra è quella.. 500-600€, ma non di più. Io intanto continuo ad informarmi.

    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    i Denon serie AVR-X1XXX sono dei giocattoli lasciali perdere.

    600€ c'è Yamaha RX-V6A o denon x2800, dai anche un occhio usato nella tua zona.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    49
    Il Denon 2800 ha dalla sua Audyssey MultEQ XT e 2 porte hdmi in uscita, lo Yamaha più ingressi hdmi e più potenza (125 W per canale contro i 95 W).
    Si trovano più o meno sui 600 € su amz.
    Ultima modifica di Conte Mascetti; 10-06-2025 alle 17:23 Motivo: Errori per

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    757
    Lo Yamaha ha l'uscita pre per i canali frontali, a cui collegare un integrato stereo per migliorare la qualità dell'ascolto musicale. Ovviamente da tenere presente per un eventuale futuro upgrade se di interesse.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Sto per acquistare, quindi per 600€ max di budget vado con questi, ok?

    - Denon AVR-X2800H
    - Yamaha RX-V6A

    Preferisco nuovo.
    Non ho intenzione di fare upgrade se non al massimo mettere 2 casse a soffitto per l'atmos, forse...
    L'uso è esclusivamente film.

    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    49
    Bella scelta, per le casse rimani sulle Nota?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Volendo potrei cambiare le posteriori perché una delle due nota fa ronzii ad alto volume, ma stavo pensando di riprendere le stesse. Poi più in là sicuramente farò upgrade del centrale perché questo di indiana line non mi ha mai convinto molto.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Ciao! Hai valutato JBL MA510? In offerta si trova a 600 euro, altrimenti MA310 a 500. Per questa cifra ne parlano bene, ma non ho avuto modo di ascoltarli. Era per dare un'idea.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Forano (RI)
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Ciao! Hai valutato JBL MA510? In offerta si trova a 600 euro, altrimenti MA310 a 500. Per questa cifra ne parlano bene, ma non ho avuto modo di ascoltarli. Era per dare un'idea.
    Grazie mille, lo metto in coda agli altri due. Sinceramente no, non l'ho minimamente valutato e mi sono letto una recensione dove parla del fatto che è possibile comandarlo da smartphone e che ha tutta una serie di app, un po' come le tv smart. Devo approfondire, ma questa cosa è interessante per chi come me usa l'app Plex della TV per fruire dei media, la quale se non sbaglio non supporta tutti i formati audio ed è molto limitata, ma per questo problema forse meglio un nvidia shield o simili, decisamente anzi.

    Quindi se qualcun altro non interviene con qualche nuova idea, entro prossima settimana acquisto, intanto grazie ancora!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Citazione Originariamente scritto da Dr. HaZaRd Visualizza messaggio
    Grazie mille, lo metto.........[CUT]
    Io stavo valutando MA510 e Marantz Cinema 70, anche se sono completamente diversi. In caso leggeremo altri pareri.
    Grazie a te!
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •