|
|
Risultati da 826 a 840 di 1007
Discussione: JVC NZ500 NZ700
-
25-03-2025, 11:08 #826
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Non puoi poiché quando usi l'autocal tutte le correzioni le fa nel menù di servizio, quindi nei menù utente vedi tutti i parametri immutati, non è come quando fai la calibrazione manuale con un altro programma dove la sonda legge e tu di conseguenza modifichi i valori per raggiungere il target nei menù utente. In pratica prima e dopo l'autocal non vedi alcun parametro modificato nei menù del proiettore. Esorciccio ha abbassato solo di una tacca il gain di quei due colori ma tutto il resto che ha fatto autocal non lo sa, come non lo so io che ho fatto la stessa cosa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-03-2025, 13:22 #827
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Grazie non lo sapevo, ma se nel menù trovi i parametri invariati dopo aver usato autocal, a che livello e dove il software li ha modificati anche per semplice consultazione?
Allora se ho ben capito usando HCFR potrai usare i file di calibrazione pronti di altri utenti?
Ad esempio vedi il post n.5:
https://www.avsforum.com/threads/jvc...#post-63829671
-
25-03-2025, 14:11 #828
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Li modifica nel menù di servizio al quale non hai accesso, per quanto riguarda caricare files di calibrazione di altri proiettori, te lo sconsiglio caldamente visto che ogni proiettore e schermo fanno storia a parte. Per farla breve lo scopo di una calibrazione è quello di avvicinare il più possibile i valori del proiettore a quelli di riferimento e per fare questo serve misurare e correggere i valori, ora se carichi valori di correzione basati su misure fatte su altri proiettori su altri schermi, rischi di peggiorare la situazione invece di migliorarla. Se non puoi affrontare la spesa di una sonda, non modificare nulla visto che cmq i proiettori sono calibrati in fabbrica anche se non nel tuo ambiente e sul tuo schermo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-03-2025, 15:37 #829
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
ok grazie del consiglio.
Quale sarebbe il menù di servizio? Non è raggiungibile dal menù?
Quindi se i parametri nel menù di servizio sono sballati non avrei nessun modo di ripristinarli con i i dati di fabbrica?
-
25-03-2025, 16:32 #830
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Se è rimasta la 'filosofia' del software di calibrazione dei vecchi JVC non puoi più ripristinare i dati di fabbrica neanche se fai il reset del proiettore. Per ritornare alle condizioni di fabbrica è essenziale conservare gelosamente da parte il file che l'autocalibrazione crea prima di modificare i settaggi. Solo ricaricando quel file puoi tornare alle condizioni di fabbrica. Almeno questa era la situazione con i JVC serie N, l'ultimo che ho avuto, per i nuovi NZ (mi è arrivato ieri l'NZ700 ma è ancora nella scatola) non so se è rimasta la stessa filosofia.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
25-03-2025, 17:15 #831
Franco ha ragione.
Per quanto riguarda il menù di servizio Simone Berti mi ha fatto vedere come si entra, ma io me ne guardo bene dal farlo.
Anche questa generazione di proiettori non fa eccezione, il reset non è efficace sui parametri cambiati da Autocal.
Vorrei aggiungere che in un post precedente, ho letto che un utente ha fatto calibrazione manuale senza Autocal.
Ok , diciamo che se uno ha gli strumenti ed esperienza lo fai meglio dell'autocal, però ho notato una cosa....
Quando si lanciano contenuti HDR10+ non si può cambiare nulla, anche i settaggi manuali del colore del guadagno e dell'offset sono grigi e addirittura azzerati, quindi la calibrazione manuale non viene applicata.
Cosa diversa quella di Autocal che va ad agire a monte, quindi credo proprio che una calibrazione con Autocal del solo banco HDR10+ sia proprio necessaria.
Io mi sto godendo la serie "Gli anelli del potere" che è proprio in HDR10+.
Si vede proprio bene ...faccio fatica sinceramente a dire che lo streaming fa C****e 😁Ultima modifica di Esorciccio; 25-03-2025 alle 17:19
-
25-03-2025, 17:21 #832
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Buono a sapersi, quindi meglio leggere ben bene cosa fare prima di procedere se poi non puoi più ripristinare nulla.
Ultima modifica di mannion; 25-03-2025 alle 20:08
-
25-03-2025, 17:59 #833
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
-
25-03-2025, 18:01 #834
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Con autocal no, perché cambia i valori ad un livello più basso non accessibile dall'utente, se calibri invece manualmente puoi resettare tranquillamente. Cmq ti ripeto se non hai gli strumenti adatti (sonda, programma adatto e pattern) lascia tutto di default perché rischi solo di peggiorare la situazione.
Si il file è quello ma in quel file non ti salva i dati originali di calibrazione quello lo fa solo l'autocal, quel file che hai fatto tu ti salva solo la calibrazione della posizione delle matrici, dell'ottica e delle altre impostazioni nel menù di installazione.Ultima modifica di Franco Rossi; 25-03-2025 alle 18:05
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-03-2025, 20:11 #835
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Grazie Franco, chiaro sul file che ho salvato, capisco che allora è importante fare il backup delle impostazioni di fabbrica con Autocal.
-
25-03-2025, 20:34 #836
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Ricorda che non esiste in Autocal una funzione per fare un backup delle impostazioni di fabbrica. E' Autocal stesso che crea il file di backup ad ogni autocalibrazione che lanci.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
25-03-2025, 20:54 #837
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Esatto quindi bisogna salvare questo primo file che fa al primo avvio dell'autocal.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-03-2025, 22:42 #838
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Quindi autocal fa il backup solo a conclusione delle sue calibrazioni ma non può salvare un backup dei parametri di fabbrica?
Allora come si possono salvare le impostazioni di fabbrica complete dato che anche il backup svolto dal menù del VPR salva solo alcuni parametri ma non tutti?
-
25-03-2025, 23:13 #839
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
No lo fa all'inizio prima di iniziare la calibrazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-03-2025, 08:04 #840
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Quando avvii Autocal se vai nella pagina delle impostazioni, trovi la voce 'File Path', in quella cartella all'inizio dell'autocalibrazione viene salvato il file con tutte le impostazioni del proiettore.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12