Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 62 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 927

Discussione: JVC NZ500 NZ700

  1. #796
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723

    Ciao Iron,
    posso chiederti che marca di schermo e telo utilizzi?

    Grazie

  2. #797
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Ciao Iron,
    posso chiederti che marca di schermo e telo utilizzi?

    Grazie
    Screenline tela bianca 16:9.
    Ultima modifica di Iron Old; 19-03-2025 alle 12:53

  3. #798
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Con che software e sonda lo hai calibrato? Hai provato anche autocal di JVC?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #799
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    edit----
    Ultima modifica di stefanelli73; 19-03-2025 alle 12:44

  5. #800
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Con che software e sonda lo hai calibrato? Hai provato anche autocal di JVC?
    Sonda: X-rite i1D3 pro, software: Chromapure 3.0. Ho effettuato prima "a mano" il bilanciamento del bianco (80 e 20 ire) e poi ho effettuato la 3dLut tramite DisplayCal.
    Ultima modifica di Iron Old; 19-03-2025 alle 13:06

  6. #801
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Per l'autocal serve la Spyder x o X2 ma c'è una patch per usare la Xrite se t'interessa contattami in privato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #802
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    @mannion
    complimenti per lacquisto.
    alcune domande... da che vpr vieni ?
    proiettare sulla parete anche se momentaneamente è accettabile oppure è una bestemmia ?
    ti va di postare due foto sia con luce accesa che con luce spenta per vedere la resa... immagino che tu lo abbia montato in una situazione living e non in una stanza dedicata.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  8. #803
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per l'autocal serve la Spyder x o X2 ma c'è una patch per usare la Xrite se t'interessa contattami in privato.
    Ti ringrazio e apprezzo la tua gentilezza, ma non utilizzo il software JVC, così ho già ottenuto ottimi risultati.

  9. #804
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da Iron Old Visualizza messaggio
    Screenline tela bianca 16:9.
    Grazie 1000

  10. #805
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    @mannion
    complimenti per lacquisto.
    alcune domande...
    Ciao e grazie,
    sono un assoluto novello nel mondo HT e non provengo da nessun proiettore, NZ500 è il mio primo VPR ed è la prima sala cinema che allestisco, sala è una esagerazione, in realtà è una micro saletta da 10m2 trattata.
    Considera che ad oggi ho solo il VPR collegato con un laptop e le sue cassettine Trust da 15€��, senza divano, senza Sinto AV, senza ATV, insomma senza nulla.
    Ho in programma a breve di acquistare un Denon 3800 per il mio 5.1.4, la nuova ATV quando uscirà e collegare il 5.1 SVS ed iniziare poi appena a capire come potrò calibrare audio e video senza dissanguarmi (non lo potrò più fare ��)
    Al momento solo per vedere il funzionamento proietto su una parete nera, in attesa di ordinare lo schermo da 113" Adeo con telo Reference White 2, quindi non sono in grado di risponderti, però leggendo sui forum ho sempre trovato commenti che consigliavano al 100% la visione su schermo e non parete, a maggior ragione se hai un VPR di buon livello.

  11. #806
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Se proietti su una parete nera vedi ben poco di ciò che può offrire un qualsiasi proiettore. La superficie di proiezione dev'essere bianca.
    Per quel che riguarda la calibrazione, la strada più economica è comprare una Spyder X o meglio X2 e sfruttare il software gratuito ed automatico autocal fornito da JVC. Ti serve solo un laptop, il programma scaricabile dal sito JVC, la sonda ed un cavo lan per collegare il proiettore al laptop.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-03-2025 alle 08:55
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #807
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    Grazie 1000
    Figurati.

  13. #808
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se proietti su una parete nera vedi ben poco....[CUT]
    Ne sono convinto Franco, l'ho fatto solo per vedere se il VPR funzionava, infatti a breve prenderò un Adeo.
    Per la calibrazione video non erano consigliati altri sw più performarti dell'Autocal di JVC?
    Ho visto bene che la Spyder X2 costa qualcosa in più di 350€?
    Ultima modifica di mannion; 20-03-2025 alle 14:39

  14. #809
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Per quel che riguarda i software di calibrazione c'è calman studio che costa davvero tanto, ColourSpace zero che costa poco ma a parte che comunque devi sempre acquistare una sonda altrimenti non puoi calibrare nulla, questi software non fanno la calibrazione automatica ma ti danno solo i risultati rispetto al riferimento e sei tu a dover fare le opportune modifiche, mentre l'autocal di JVC misura e corregge direttamente i valori del proiettore. Per chi non ha pratica di calibrazione è la soluzione più semplice ed economica per avere il proiettore calibrato anche se non con la precisione con la quale si può arrivare con altri programmi ed esperienza.
    Mio consiglio è quello di procurarsi la sonda innanzitutto, poi iniziare con autocal e comprare ColourSpace zero come ho fatto io ed iniziare a spratichirsi con la calibrazione. C'è anche HCFR come programma gratuito ma non è molto adatto all'NZ500 visto che non è aggiornato da anni e non ci sono i file di correzione per il nostro proiettore.
    P.S. tieni d'occhio i prezzi della Spyder X2 poiché il prezzo varia molto, ultimamente è quasi raddoppiato magari perché non c'è molta disponibilità.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-03-2025 alle 16:18
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #810
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    723

    Grazie Franco per i consigli.
    Al momento opportuno sono sicuro che verrò a chiedere aiuto


Pagina 54 di 62 PrimaPrima ... 444505152535455565758 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •