Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    4

    Consiglio ampli per Chario Delphinus


    Buonasera,
    mi serve un ampli per le mie Chario, ho trovato questo vintage yamaha ca710, in realtà mi piace molto l'estetica ma non ho idea di come possa suonare.
    Oppure sul nuovo mi piaceva sempre yamaha as801 o 701
    Vorrei stare sotto i 700€, consigli?

    Grazie



    Ultima modifica di Affarista; 21-11-2024 alle 16:59

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Ciao, non ho esperienza diretta ma sono anni che seguo 3d su quel modello e la serie constellation. Sono diffusori dalla timbrica morbida e non vanno assecondati in questa caratteristica… devi cercare la massima spinta ritmica e dinamica qui di lascia stare i giapponesi e a maggior ragione il vintage.

    Il miglior candidato a mio avviso è il Densen b110 (o b100 se puoi fare a meno del telecomando).

    Poi, staccati, Naim (Nait xs e Nait 5si) Primare i20/i30, anche qualche accoppiata pre e finale Cyrus.
    Altri possibili concorrenti su cui ho meno esperienza diretta Rega elex R e Creek destiny/evolution 100a.
    Ultima modifica di fedezappa; 21-11-2024 alle 21:12
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ciao, non ho esperienza diretta ma sono anni che seguo 3d su quel modello e la serie constellation. Sono diffusori dalla timbrica morbida e non vanno assecondati in questa caratteristica… devi cercare la massima spinta ritmica e dinamica qui di lascia stare i giapponesi e a maggior ragione il vintage.

    Il miglior candidato a mio avviso è il D..........[CUT]
    Ciao e grazie della risposta, non metto in dubbio la bontà degli amplificatori citati, tuttavia sembrano dei decoder ��
    Per me l'estetica è importante e non ho grandi pretese a livello di suono, desidero semplicemente un basso un po' più controllato e alti un po' più aperti.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Su molti potrei darti ragione, ma per me il b100 è un’opera d’arte, questione di gusti.
    Comunque è un dato di fatto che la soddisfazione dell’utente dipende nel 99% dei casi dal suono.
    Insoddisfazione equivale a rivendita precoce e perdita di denaro, dire che in hi-fi succede spesso è un eufemismo.
    Ultima modifica di fedezappa; 22-11-2024 alle 11:10
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    difficile, il bello ben suonante costa....poi dipende, per me bello e lineare senza troppi ammennicoli, per esempio Pass, Gryphon, Spectral, Bryston poi con il mute inseriti anche i McIntosh sono belli con quegli occhi blu!!!!

    Cerca qualcosa di Audio Analogue, quelli vecchi magari un maestro 150, ma spendi di più di 700€, anche qualche vecchio Bryston, Norma....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Su molti potrei darti ragione, ma per me il b100 è un’opera d’arte, questione di gusti.
    Comunque è un dato di fatto che la soddisfazione dell’utente dipende nel 99% dei casi dal suono.
    Insoddisfazione equivale a rivendita precoce e perdita di denaro, dire che in hi-fi succede spesso è un eufemismo.
    Sì scusa avevo visto il b110. Il b100 mi piace, li preferisco in alluminio spazzolato, il massimo sarebbe stato con i vu meter, tuttavia comprendo che su un gruppo hi fi ci si concentri sul suo o e non sui canoni estetici.
    Mi confermi quindi che l'ampli da te citato (b100) è parecchio superiore a quelli da me citati, corretto?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Prima del b100 avevo un Onkyo integra, non ricordo la sigla, e un Denon più economico. Successivamente il Nad s300 (un gryphon rimarchiato). Il b100, cronologicamente a metà tra i due, stracciava i due giapponesi in dinamica, ritmo e rifinitura. Nell’ultimo parametro di ascolto stracciava anche il Nad s300. Perdeva da questo solo nella forza bruta di dura alla maggior potenza (l’s300 soccombeva nonostante costasse praticamente il doppio).
    Avrai tutta l’apertura e il controllo che cerchi inoltre.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Penelope 1970 aveva confrontato Yamaha as 1000 e densen b130, se vuoi avere un’idea in linea di massima. Post #29 e #33:
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ti-ampli/page2
    Ultima modifica di fedezappa; 22-11-2024 alle 23:40
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Penelope 1970 aveva confrontato Yamaha as 1000 e densen b130, se vuoi avere un’idea in linea di massima. Post #29 e #33:
    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...ti-ampli/page2
    Ok letti. Mi hanno sempre detto che le Chario hanno bisogno di potenza per essere pilotate a dovere, il b100 ne ha? Dai post sembrava che lo yamaha fosse molto più correntoso. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614
    Se parliamo di corrente, cioè comportamento a diversi carichi induttivi:

    - il b130 eroga a banco 2x91w a 8 ohm e 2x159w a 4 ohm

    - lo yamaha as 1000 2x90w 8 ohm e 2x140w 4 ohm

    -> il densen ne esce vincente (da verificare cosa succede con carichi reattivi/capacitivi);


    Se parliamo del potenziometro del volume, nel densen “La sensibilità è leggermente inferiore allo standard (0,29 V)”, quindi per avere gli stessi db devi alzare di più rispetto ad altri ampli.


    Se parliamo di suono, è evidente dai post di Penelope che lo Yamaha suona più lento e meno controllato in basso. Comunque puoi provare a scrivergli x approfondire, ogni tanto legge.


    Per misure e recensioni c’è tutto qui:

    https://audio.com.pl/testy/stereo/wz...130#laboratory

    https://www.audioreview.it/prove/sto...a-a-s1000.html

    Buona lettura.
    Ultima modifica di fedezappa; 23-11-2024 alle 13:36
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.614

    Misure del b100 non ne trovo, può essere eroghi qualche watt in più dei 60 dichiarati, come fa il b130 (91 anziché 80 per canale)
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •