|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 1500
Discussione: PANASONIC SERIE LZ - 2022
-
20-11-2024, 15:23 #1351DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
20-11-2024, 15:36 #1352
Per quello che ho visto è cambiato qualcosa nella barra avanzamento dei contenuti Prime Video.
Ora quando clicchi rapidamente avanti (o indietro ) compare la timeline con la miniatura dell' avanzamento immagine, a differenza di prima dove lo schermo diventava nero ed appariva un semplice +10 (sec).
Precedente per fare comparire la timeline bisognava tenere premuta a lungo la croce direzionale (avanti/indietro), oppure premere la stessa verso il basso.Ultima modifica di Roby7108+; 20-11-2024 alle 15:58
-
20-11-2024, 15:49 #1353
Stasera provo: non so se ora il tutto risulta più comodo, ma lo spero. Significherebbe che è stata aggiornata anche la App in questione (non ho mai trovato troppo comoda la gestione dell'FFW dell'App Amazon del Pana).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
20-11-2024, 15:57 #1354
Si Ettore, io lo trovo più comodo. Probabilmente hanno dovuto svecchiare un po'....
-
20-11-2024, 16:16 #1355
Ottimo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
20-11-2024, 16:57 #1356
-
20-11-2024, 17:23 #1357
Sinceramente, finché non lo vedo (o meglio: finché non vedo di non vedere più quel problema...
) non ci credo!
Ma sarebbe stupendo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
20-11-2024, 17:40 #1358
-
20-11-2024, 17:41 #1359
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Ma sai ho voluto provare giusto per un paio di motivi, che tanto da come ho visto esulano dal software: uno è sul fatto che il mio 980 in casa mia dove ci sono altre 4 TV, ha la ricezione del DTT la più bassa in assoluto, causando blocchi e immagini assenti, ma come detto c'entrava poco o niente resettare, difatti una volta fatto, alla riaccensione è tutto identico.
Il secondo motivo è che, avendo precedentemente svolto due aggiornamenti firmware, ho provato a resettare per vedere se scomparisse quella linea bianca lampeggiante che ricordo accade si con lo streaming che uso poco, ma anche con sorgenti in HDMI (LZ980 e GZ950) seppur molto più contenuta e molto meno vistosa, e da come dice Roby ora questa (gradita) evenienza dovrebbe verificarsi con questo firmware neanche a farlo a posta, quindi direi benone. Lo spero fortemente perché quotidianamente in visioni totalmente oscurate e ravvicinate, non se ne può più di quella riga bianca francamente
-
20-11-2024, 18:07 #1360
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 190
-
20-11-2024, 18:43 #1361
-
21-11-2024, 07:23 #1362
Qualcuno mi dice che con l’ultimo fw possano aver migliorato anche i problemi di flash/chrominance overshoot sulle basse luci, francamente ci credo poco però magari buttateci un occhio, io non posso farlo in quanto il mio LZ1500 è ormai nello scatolone pronto per essere portato da un mio amico che me l’ha acquistato…
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-11-2024, 08:29 #1363
Ieri sera ho guardato (con non troppa attenzione, vista la qualità cinematografica diciamo... scarsina...
) Canary Black in HDR10 su Prime Video, e onestamente mi sembra di avere intravisto un paio di volte la famosa riga di pixel in alto, ma non sono sicuro al 100%. Quindi per ora resto sospettoso, ma bisognerà indagare più a fondo (anche con Netflix). Preciso che io con sorgenti HDMI mai l'ho avuta...
Per il resto, ritengo anch'io più comodo il FFW/REW, e a proposito del problema di cui parla Stefano sulle basse luci... forse non ricordo/non ho capito bene, ma a me non pare di aver mai notato alcun inconveniente simile sul mio LZ. Ieri aprendo l'App di Amazon ho avuto l'impressione che la schermata iniziale fosse più scura e uniforme del solito, ma non credo si riferisse a qualcosa del genere...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
21-11-2024, 11:06 #1364
Il chrominance overshoot è presente a partire dalla serie JZ, su tutti gli esemplari, non dipende dal pannello ed è una cosa risaputa. E anche gli Z di quest’anno, nonostante il nuovo SOC Pentonic, continuano a soffrirne. La scena principe per evidenziare il difetto è il famoso “braccio” nel film Pan, ma in generale è onnipresente quando ci sono soprattutto incarnati in movimento sulle basse luci, diventa il walzer del chrominance overshoot, senza contare le evidenti solarizzazioni. Tutti problemi che durante lo shoot out a Padova (vedi articolo di Emidio in evidenza) sono emersi, tra l’altro lo stesso Emidio ne era a conoscenza ma quando gli ho fatto notare il difetto in alcune scene di Hunger Games è rimasto di stucco, non pensava ad una roba del genere e non si capacita di come Panasonic si stia trascinando questa cosa da anni senza risolvere. Credetemi quando vi dico che uno dei motivi per cui ho preso il G4 è anche questo, non è accettabile e qui mi fermo. Pana purtroppo mi rendo conto sia rimasta indietro e non solo su questo, ahimè…
@Roby: ricordi che ti parlai ampiamente di questo problema quando mi chiedesti consiglio su quale tv prendere?Ultima modifica di thegladiator; 21-11-2024 alle 11:14
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-11-2024, 11:21 #1365