|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1522
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
16-10-2024, 12:44 #1006
Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 50
-
16-10-2024, 12:57 #1007
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
-
16-10-2024, 13:09 #1008
Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 50
Ah ok quindi le versioni professionali... però credo che tra calibrazione e pannello esistente di serie, alla fine l'eventuale gap rispetto ad un FWD venga abbastanza colmato.
Ps per caso qualcuno su Torino saprebbe consigliare dove rivolgersi per una calibrazione professionale?
-
19-10-2024, 15:50 #1009
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
Siccome forse dovró spostare la tv da muro a sul mobile, sapete per caso l’altezza da “terra” alla tv montando le due staffe, mi sembra che ha due possibilitá, una più bassa e una più alta. Insomma lo spazio per infilare la soundbar. Grazie
-
21-10-2024, 19:22 #1010
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Sì hai 2 possibilità ma in realtà nel tuo caso soltanto una, in quanto la posizione "bassa" predispone il tv a filo mobile.
La posizione alta sarà circa 10 cm, non so se cambia in base al polliciaggio ma tanto non hai alternative e credo sia stata studiata appositamente per l'inserimento di una soundbar.
-
21-10-2024, 20:07 #1011
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 87
8 cm in pacca, per lo meno sul 55’’
Ultima modifica di francis1; 21-10-2024 alle 20:08
-
26-10-2024, 14:15 #1012
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 174
Ciao a tutti, ho un af8 di Sony (sempre oled) e vorrei passare al a95l.. Mediaworld lo ha in offerta 2.4k.. pensate che sia un buon prezzo e che può scendere di più? Ovviamente mi riferisco al 55’
TV Sony Bravia A95L 55’
HT Yamaha RX-V483
DIFFUSORI Pioneer S-HS100
ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen
-
27-10-2024, 08:19 #1013
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
per vedere lo storico prezzi:
https://it.camelcamelcamel.com/produ...context=searchTV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
27-10-2024, 08:46 #1014
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
Esiste anche l’App Keepa che avvisa ad ogni variazione di prezzo
-
27-10-2024, 10:12 #1015
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 174
Grazie per la risposta. Consultando camel e keepa, 2.4 è un ottimo prezzo. Ieri poi ho effettuato l’acquisto per il 55. Purtroppo il mo af8 seppur funziona ancora alla grande e ha una resa visiva ottima, Comunque non ha tutte le nuove tecnologie come il vrr, dolby vision, hdmi 2.1 e non è 120hz.. senza contare che si è molto rallentato Android con gli anni. Sono state queste le motivazioni che mi hanno spinto al cambio oltre che alla curiosità di provare la nuova tecnologia QD-OLED..
TV Sony Bravia A95L 55’
HT Yamaha RX-V483
DIFFUSORI Pioneer S-HS100
ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen
-
27-10-2024, 10:32 #1016
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 183
Ma secondo voi.. la Sony farà ancora QD Oled? Vista la presentazione della nuova gamma micro led e dell’elevato costo di produzione dei QD?
-
28-10-2024, 11:06 #1017
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2024
- Messaggi
- 7
Buongiorno ragazzi qualcuno di voi sa come risolvere un fastiodioso problema che sto avendo sul mio 65A95L acquistato ad ottobre 2023, aggiornato all'ultimo firmware ufficiale disponibile, con la riproduzione di video in formato Dolby Vision su HDD esterno, utilizzando l'applicazione Kodi e/o Just Video Player?
Nella fattispecie con i files IMAX, durante la visualizzazione della parte di film a "schermo intero", la tv crea un artefatto, presentando due leggere righe orizzontali, una all'estremità superiore ed una all'estremità inferiore dello schermo, quasi come per simulare l'assenza delle bande nere che sono invece presenti durante la visione della parti "normali" del film. Leggere linee orizzontali in "trasparenza" che sono presenti comunque anche durante la riproduzione di files codificati in Dolby Vision, non IMAX.
Se utilizzo, invece, un'altra applicazione, tipo VLC, il problema non si presenta perchè lo stesso lettore non supporta il Dolby Vision, per cui la tv legge il file in HDR10.
Avete suggerimenti in merito? Al momento su Kodi ho dovuto lasciare abilitato soltanto il formato HDR10.
Può essere un problema della mia tv?
-
28-10-2024, 12:34 #1018
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ho sperimentato un problema simile in un contesto diverso ma sempre legato al dolby Vision.
Attraverso la generazione di pattern utilizzando Pgen, si ha la possibilità di scegliere pattern DV absolute e DV verify, la prima genera pattern con una linea orizzonatele visibile che attraverso tutto lo schermo.. Non so se la causa sia la stessa ma io ho risolto scegliendo la seconda opzione, cosa che ovviamente tu non puoi fare.
Se non ricordo male però, il problema si risolveva anche impostando l'etichetta HDMI alla quale collegavo Pgen su "lettore" e cambiando la frequenza di imput a 60hz con risoluzione 1080, piuttosto che 24 hz.
Ovviamente queste impostazioni non possono essere cambiate se utilizzi kodi tramite app interna(o forse si nelle impostazioni? Non utilizzo kodi) , potresti provare a pacioccare invece se la utilizzi tramite Apple tv o shield per esempio.
Detto questo posso confermare che su un pannello dalle capacità di A95L, usare DV piuttosto che HDR10 non apporta nessun vantaggio, anzi questo tv da il meglio di sé in HDR10 in termini di precisione colore e tracciamento della curva EOTF, soprattutto OOTB.
Tuttavia, i contenuti DV che guardo tramite app interna in streaming(disney+) non hanno mai generato quel tipo di artefatto anche nelle scene IMAX.
-
28-10-2024, 13:21 #1019
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2024
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta, siccome utilizzo kodi app interna e non con apple TV o shield, potresti spiegarmi con parole più semplici come devo fare eventualmente per "l'etichetta HDMI alla quale collegavo Pgen su "lettore" e cambiando la frequenza di imput a 60hz con risoluzione 1080, piuttosto che 24 hz"? Grazie e perdona la mia "ignoranza" in materia
-
28-10-2024, 13:22 #1020
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2024
- Messaggi
- 7
:21
Grazie per la risposta, siccome utilizzo kodi app interna e non con apple TV o shield, potresti spiegarmi con parole più semplici come devo fare eventualmente per "l'etichetta HDMI alla quale collegavo Pgen su "lettore" e cambiando la frequenza di imput a 60hz con risoluzione 1080, piuttosto che 24 hz"? Grazie e perdona la mia "ignoranza" in materia