Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 287
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.461

    LA coesistenza TV e e proiettore andrebbe gestita da un soundbar con 2 ingressi ARC ( preferibile) o con l’inserimento di un switch HDMI.

    Il fatto che avevi preso un BOSe mi fa pensare che fai attenzione al brand ma non ha idicato un budget.

    Se non fosse per la situazione attuale dell APP ti direi SONOS perché aveva un flessibilità nel software , secondo me , senza eguali , ora è solo sofferenza. :-)

    Guada Sony come già citato e io aggiungerei brand come Klipsch , Polk e Yamaha.

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    LA coesistenza TV e e proiettore andrebbe gestita da un soundbar con 2 ingressi ARC ( preferibile) o con l’inserimento di un switch HDMI.

    Il fatto che avevi preso un BOSe mi fa pensare che fai attenzione al brand ma non ha idicato un budget.

    Se non fosse per la situazione attuale dell APP ti direi SONOS perché aveva un flessibilità nel ..........[CUT]
    Grazie per il tuo riscontro.
    Anni fa acquistai questo kit Bose per via delle dimensioni ridotte dei satelliti.
    Nonostante gli anni devo dire che fa ancora bene il suo lavoro ��
    Vorrei optare per la soundbar con doppio ingresso proprio per eliminare lo switch hdmi.
    Sarei propenso per la Bose Smart surround 900 con sub e satelliti, ma non essendo un esperto non saprei in cosa differisce rispetto a Sony Sony HT-A7000. Per il budget 1500-2000€

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    HT-A 7000 ha 2 hdmi IN e 1 hdmi OUT...quindi potrebbe andare bene anche in funzione dell'ampia metratura...però corredata di Surround come quelli in firma per garantire adeguati effetti surround ed Atmos
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    HT-A 7000 ha 2 hdmi IN e 1 hdmi OUT...quindi potrebbe andare bene anche in funzione dell'ampia metratura...però corredata di Surround come quelli in firma per garantire adeguati effetti surround ed Atmos
    Purtroppo ho 1.20mt a disposizione per la installazione a muro e la Sony misura 1.30mt

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Puoi scendere sulla HT-A5000....altrimenti SONOS....che per mio gusto è molto più adatta as ascolti musicali rispetto ad HT
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Salve a tutti, mi inserisco a questa discussione
    Ho la stessa situazione di Vale73 e stavo cercando una Soundbar di qualità'
    Ho un Tv Oled Sony 77"
    Cosa mi consigliate ?
    Vale73 ha preso la SONY HT-A7000
    Cosa ne pensate della JBL 1000 ?
    Grazie
    Fabrizio
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Questa dovrebbe suonare forte https://dragon.nakamichi-usa.com/

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Questa dovrebbe suonare forte https://dragon.nakamichi-usa.com/
    Ti ringrazio, ma abito in un condomino , già una JBL 1000 sarebbe troppo come potenza
    Cerco qualità' non potenza e qualità' ( scusa se non l'ho specificato )
    Comunque ti ringrazio per il link ( mamma mia che roba, assurda quella Soundbar )
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Beh in alternativa a Nakamichi c'è anche la Sennheiser Ambeo Max ...anche lì tanta roba

    https://www.sennheiser-hearing.com/i...gMiEFhVjn9nj_a


    La JBL 1000 è una buona soundbar ma nei confronti con Sonos e Sony non ne esce particolarmente bene..
    Come già detto la Sonos la trovo molto più raffinata sui medi e decisamente più adatta ad ascolti musicali...la Sony HT7000 o 5000 in abbinata a SA-RS5 è ottima (come soundbar sia chiaro) per ascolto HT...e i suoi satelliti a batteria e wireless superano anche il test moglie...quando li vuoi ascoltare li metti, quando hai finito li togli...stesso discorso per la JBL1000 la cui resa è però inferiore a sony...

    a te l'ardua scelta...ma rimarrei tra sony e sonos...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Beh in alternativa a Nakamichi c'è anche la Sennheiser Ambeo Max ...anche lì tanta roba

    https://www.sennheiser-hearing.com/i...gMiEFhVjn9nj_a


    La JBL 1000 è una buona soundbar ma nei confronti con Sonos e Sony non ne esce particolarmente bene..
    Come già detto la Sono..........[CUT]
    La Sennheiser Ambeo Max tanta tanta roba
    Con i satelliti SA-RS5 e la Sony HT7000 o 5000 c'e' bisogno del sub ?
    Sono in un condominio circondato da rompiscatole se alzo tanto il volume
    Ultima modifica di godu; 06-12-2024 alle 16:12
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  11. #206
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Io per ora ne sto facendo comodamente a meno …e per l’uso specifico non ne sento una grande mancanza

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Beh in alternativa a Nakamichi c'è anche la Sennheiser Ambeo Max ...anche lì tanta roba

    https://www.sennheiser-hearing.com/i...gMiEFhVjn9nj_a


    La JBL 1000 è una buona soundbar ma nei confronti con Sonos e Sony non ne esce particolarmente bene..
    Come già detto la Sono..........[CUT]
    Avessero fatto dei surround per la Sennheiser.......sarebbe stata la soundbar definitiva!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #208
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Concordo.... anche se nel mio caso sarei cmq ricaduto su sony, probabilmente, per sfruttare la sinergia con il mio Oled.
    E cmq avere dei surround veramente wireless è veramente una grande cosa....
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Sai che mi attirano molto, attualmente ho un vecchio (ma ancora buono Lifestyle 650 della BOSE) ma quei surround wireless....una figata.

    Mi scoccia che Sony non abbia dato la possibilità di usarle anche come casse Bluetooh, così mi leverei anche il Move della Sonos.


    Posso chiederti che sinergia c'è tra le casse sony e l'oled Sony? Che vantaggi si hanno?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #210
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Fondamentalmente il televisore scarica una parte della soundbar dalle frequenze che dovrebbe gestire come centrale...se la provi con e senza la differenza si sente ed è importante....inoltre, avendo la sony "n" speaker dietro lo schermo...il panning è leggermente più accentuato...
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV


Pagina 14 di 20 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •