|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Samsung o LG ?
-
15-09-2024, 08:00 #16Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-09-2024, 09:28 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19
-
15-09-2024, 11:41 #18
Appunto perché non so se ha o meno un impianto audio che supporta il DTS l'ho segnalato.
Ho riassunto il verdetto di Rtings perché condensa molto bene le differenze tra i due televisori e visto che i contenuti prevalenti sono "DTT, Sky, varie piattaforme di streaming, qualche blu-ray e qualche contenuto 4K, no game" ritengo che "l'LG è l'opzione migliore se guardi regolarmente streaming o DVD di bassa qualità poiché il suo livellamento dei contenuti di bassa qualità fa un lavoro migliore", come riportato nel confronto.
Vedo che qui molti spingono per il Samsung perché ha il pannello migliore (vero), ma la tv va valutata complessivamente e acquistata secondo l'utilizzo finale. Se Rtings, assegna una votazione finale: "LG 9,2 - Samsung 9,0", qualcosa vorrà pur dire...
Per analogia, è come scegliere l'auto A perché ha 20 cv in più e sul dritto è (di poco) la più veloce, ma appena arrivano le curve o piove l'auto B la supera; come recitava una famosa pubblicità "la potenza è nulla senza controllo", per cui nel suo utilizzo B è migliore di A, anche se le due auto hanno prestazioni molto simili.
Poiché non sappiamo la distanza di visione direi di valutere bene quell'aspetto, perché potrebbe rivelarsi meglio un C4/C3 65" piuttosto che un G4 55"...
P.S. Sul sito LG il C3 65" viene 1488 euro (con lo sconto nuovo member), con installazione a casa.Ultima modifica di redskorpion; 15-09-2024 alle 12:00
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
15-09-2024, 15:19 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Penso che a Guido non interessi perché ha già scelto ma io ho sia lg che Panasonic che Samsung(e ho avuto Sony) e questa differenza sulla qualità dello streaming non la vedo né in un senso ne nell' alto anzi devo dire che il CX fa il lavoro peggiore a causa del chrominance overshooting più evidente in certi frangenti. Rtings fa riferimento alla possibilità di inserire la gradazione uniforme su lg che Samsung non ha (il mio CX la aveva ma non faceva assolutamente nulla) ma ripeto le differenze dal vivo sono intangibili per me. Se il contenuto è compresso da schifo si vede male su tutti, se buono si vede bene su tutti e tre.
-
15-09-2024, 19:52 #20
Sopra Lg, sotto Samsung.
Il primo fa vedere il microdetteglio, il secondo applica un effetto cerone non disattivabile che leviga l' immagine e fa perdere consistenza.
Foto scattata con un segnale decente da trasmissione satellitare e quindi meno compressa del DTT. Ovviamente a parità OOTB di preset.
Scendendo con la qualità del segnale perdono consistenza entrambi ma il Samsung diventa a mio avviso quasi inguardabile.
Non conta solo il pannello ma bisogna anche guardare soprattutto come si comporta l' elettronica incaricata di elaborare l' immagine.
Ultima modifica di Toso; 15-09-2024 alle 20:13
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-09-2024, 20:46 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Sinceramente a me non sembrano settati uguale . Il Samsung sembra fosforescente. Se mi mandi un link al video che viene girato ti mando foto di come sono su pana e Samsung miei.
-
15-09-2024, 23:29 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.394
Per quel che riguarda le compatibilità DTS è un falso problema se il TV ha solo due casse come la maggior parte dei TV, questo perché anche se il TV fosse compatibile col DTS opererebbe sempre il downscale a stereo (visto che ha solo 2 canali audio). Quindi in caso di mancata compatibilità con le tracce DTS del TV basta impostare il lettore bluray con uscita audio stereo ed il downscale lo fa il lettore invece del TV. L' unico caso in cui si presenta il problema è se si usa il lettore interno del TV per leggere files da hard disk, ma per qualsiasi ingresso esterno il problema non sussiste visto che anche firestick, Apple TV e tutto il resto dei lettori/riproduttori ha la possibilità di settare l'uscita audio in stereo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-09-2024, 01:35 #23
Ultima modifica di redskorpion; 16-09-2024 alle 07:29
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
16-09-2024, 06:23 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Il fatto che monti un processore più vecchio può avere impatti ma il chrominance overshooting è un problema di pannello che c'è anche sulle versioni più nuove e non si vede allo stesso modo su tutti i TV.
-
16-09-2024, 08:34 #25
Non so dirti quanto vale nella realtà il miglioramento del processore, ma in una recensione del C3 (mod. 2023) c'è scritto:
"Ovviamente il nero assoluto alternato da picchi di luce HDR in piccole porzioni sono molto impattanti, gli algoritmi del nuovo processore Alpha 9 Gen 6 propongono un sistema chiamato OLED Dynamic Tone Mapping Pro, questo regola dinamicamente luminosità e colore fino a 20.000 zone indipendenti su ogni fotogramma (contro le 5.000 zone del modello C2)...
Leggermente più evidente è invece il miglioramento dell’upscale dei contenuti a bassa qualità, il marketing non lo ha pubblicizzato con numeri e annunci del resto era buono anche prima, ma Alpha 9 Gen 6 in questo si avvicina di più ai processori Sony che rappresentano l’eccellenza in questo aspetto, l’upscale è affidato in buona parte alla voce “super resolution” che con i suoi step aumenta la nitidezza di vecchie sorgenti SD o 1080P andando ad aggiungere in modo leggermente più marcato che in passato un po di ricostruzione e nitidezza dei contorni".LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
30-09-2024, 11:01 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19
Ho qualche perplessita' sul LG G4 , ho visto diversi 55 esposti , su tutti il pannello risultava estremamente caldo , peggio del mio vecchio plasma , contrariamente i Samsung S95d erano tiepidi.
Ho chiesto agli addetti se i G4 scaldano cosi' tanto per via dei settaggi preimpostati , mi hanno detto che i G4 scaldano cosi' a prescindere
Se c'e qualcuno che ha il G4 mi piacerebbe sapere se nell'uso quotidiano riscontra effettivamente questo riscaldamento del pannello
Grazie
-
01-10-2024, 07:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Nella foto comparativa G4 - s95d sopra postata, si nota chiaramente la migliore immagine del Samsung, la maggiore brillantezza e conferma la superiorità della tecnologia, al netto del preset usato.
Eppure oggigiorno anche le cose più banali non si possono dare per scontate perché ci sono così tante fonti di informazione, per così dire, che è facile perdersi.Ultima modifica di Acutus; 01-10-2024 alle 07:38
-
01-10-2024, 09:34 #28
Capisco che si possa avere una preferenza verso un' immagine sbarellata,meno accurata e più innaturale.
Però forse, e dico forse, sarebbe anche il caso di analizzare la nota fatta sul dettaglio e sulla capacità di elaborazione di immagine (e pure lì LG è ampiamente preferibile). Non è affatto una cosa di poco conto.Ultima modifica di Toso; 01-10-2024 alle 09:36
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
01-10-2024, 11:21 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 19
-
01-10-2024, 11:27 #30
Molto probabilmente c' entra il sistema di dissipazione del calore presente su G4 che tende a far defluire in modo più efficiente il calore verso l' esterno. Tieni anche a mente che C4 e B4 sono meno luminosi.
In ogni caso, dovrebbero essere dei pazzi da Lg a garantire il loro pannello per 5 anni se ci dovessero essere delle criticità sulla gestione del calore.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd