Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 161
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.314

    Ho letto tutta la discussione, a detta del calibratore i miglioramenti rispetto alla serie LS11000/12000 sembrano evidenti specie per quel che riguarda la risoluzione in movimento e la mappatura dell' HDR dinamico. Credo che il vero punto di vantaggio rispetto a JVC e Sony sia la massima luminosità disponibile utile per chi ha schermi over 120" o per chi voglia utilizzare il proiettore come TV quindi non solo in ambiente oscurato. Certo il fatto che siano bastati su matrici full HD farà storcere il naso a molti, ma in fondo anche tutti i DLP non professionali, utilizzano questo sistema. Bisognerà vederli fianco a fianco ai modelli nativi 4K per fare un giudizio. Resta il punto del contrasto nativo, anche se ieri sera ho visto un video di AVS Usa in cui si parlava del contrasto dei proiettori da sala, e le specifiche IMAX prevedono un contrasto di 2500:1 mentre nelle ultime sale Dolby il contrasto è fissato a 5000:1. Quindi in pratica attualmente chi possiede un JVC dla a casa, riesce ad ottenere un contrasto nativo migliore che in sala cinematografica.
    P.S. giusto pochi giorni fa sono andato al cinema a vedere l'ultimo film della saga Alien (che vi sconsiglio) e mi sono concentrato molto a notare il livello del nero, il film si prestava bene visto che la maggior parte è basata su scene scure, posso dire che sicuramente il mio vecchio JVC X70 ha un nero visivamente molto superiore a quello visto in sala che è molto più simile a quello di un TV LCD non di ultima generazione. Certo poi nelle scene luminose il discorso cambia vista la quantità di luce che un proiettore da sala riesce ad esprimere.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 30-08-2024 alle 13:25
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ultima modifica di prunc; 25-08-2024 alle 12:00
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.314
    I tre modelli sono apparsi anche nel catalogo ufficiale Epson su tutti i siti delle varie nazioni, a detta di un rivenditore , le consegne inizieranno ad ottobre.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 25-08-2024 alle 12:01
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    L'unica cosa che avrebbe senso, a questo punto, è che almeno il "vecchio" LS12000 (con l'introduzione del QB1000) passasse a 3.000 € con quest'ultimo che ne prende il posto.
    Ma non sembra affatto sia così.
    Ultima modifica di Vecio [A-R]; 28-08-2024 alle 15:52
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Quoto Vecio [A-R] , da possessore del modello 9400 prenderebbe il suo posto come fascia di prezzo, avevamo parlato con Franco in precedenza della vendita a 4000 del LS 12000, la quale poteva essere una soluzione accettabile, ma con l'uscita del nuovo modello se vogliono differenziare, il tuo discorso è piu' che giusto a mio modo di vedere, se cio' non succederà commettono lo stesso sbaglio all'uscita del LS 12000, non saprei rispetto alla concorrenza quanto venderanno i prodotti se mantengono i prezzi invariati.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.314
    Secondo me l'LS11000 e12000 escono di produzione, in quanto il modello nuovo è simile, è sempre un full HD vobulato, ha lo stesso case e viene offerto sia bianco che nero. E non sarebbe la prima volta che Epson elimina dal catalogo un modello recente, è già successo con il TW5820 poi divenuto 5825 e poco dopo eliminato. Credo che stiano svendendo le scorte, poiché in Giappone lo si trova a poco più di 3000 euro, ovviamente a noi non conviene per i costi di trasporto e dazi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 28-08-2024 alle 21:53
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Video presentazione su AVITECT del QB1000

    https://youtu.be/QabawlAraUY?si=apkSxYysf6wg01ML
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Un proiettore nuovo ancora vobulato ,lo trovo anacronisticio,e gli lcd li ho sempre trovati con colori molto innaturali.
    Epson ,potevi fare un riflessivo.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Per una volta riesci ad aggiungere qualcosa di interessante a una discussione invece che lamentarti sempre e per tutto?
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.314
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Un proiettore nuovo ancora vobulato ,lo trovo anacronisticio,e gli lcd li ho sempre trovati con colori molto innaturali.
    Epson ,potevi fare un riflessivo.
    Prima di criticare sarebbe meglio almeno vederlo all'opera, alla fine quello che conta è il risultato sullo schermo, se visivamente non si noterà la differenza tra 4k nativo o vobulato non vedo il problema. Per quel che riguarda i colori posso darti ragione solo sul nero che sugli LCD appare bluastro, ma il resto dei colori, se calibrato, non mi sembra che siano innaturali. I rifessivi hanno tentato di farli anni fa e ci hanno rinunciato, probabilmente i costi non erano compatibili con la fascia di prezzo su cui si attestano i loro prodotti.
    Di certo questo proiettore non va a fare concorrenza ai JVC o ai Sony, ma vuole coprire un'altra fascia di clienti che necessitano di un proiettore laser molto luminoso (visto che sotto questo aspetto batte tutti i concorrenti di pari prezzo) che lo utilizza anche come sostituto della tv e quindi non in ambienti dedicati o che lo utilizza su salette con schermi molto grandi che proiettori della stessa fascia di prezzo non riescono a coprire.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Scusami Franco, concordo sul fatto che LS 12000 e LS 11000 dovrebbero uscire di produzione, trovo corretto quanto hai scritto, ma dal filmato lasciato da Antonio sopra, nel filmato dice questo:




    Vediamo gli sviluppi.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.314
    Sicuramente lo lasceranno a catalogo, ma non credo che li produrranno piu, visto che il prezzo del nuovo modello è simile all'LS12000 ma ha miglioramenti importanti, forse potrebbero continuare a produrre l'LS11000 visto che costa parecchio meno, ma questo modello non mi sembra aver avuto gran successo di vendita. Sono scelte puramente commerciali, spesso i listini di uno stesso marchio hanno prodotti differenti tra le varie nazioni. Per me oggi l'LS12000 non ha ragione di esistere a meno che non lo scendano sotto i 4000 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Grazie Franco per la risposta.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Per una volta riesci ad aggiungere qualcosa di interessante a una discussione invece che lamentarti sempre e per tutto?
    Non so e ti riferisci a me ,ma se fosse cosi' questo è il mio pensiero.
    I proiettori li conosco bene ,e mi sarebbe piaciuto che oltre che Jvc e Sony ci fosse un terzo "incomodo"
    Ma vedo che la politica di Epson tranne un tentativo mai andato in distribuzione ancora al tempo del SIM su fare un riflessivo ,si è sempre fermata agli LCD.
    Saluti
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Prima di criticare sarebbe meglio almeno vederlo all'opera, alla fine quello che conta è il risultato sullo schermo, se visivamente non si noterà la differenza tra 4k nativo o vobulato non vedo il problema. Per quel che riguarda i colori posso darti ragione solo sul nero che sugli LCD appare bluastro, ma il resto dei colori, se calibrato, non mi se..........[CUT]
    Visto che ho avuto un Jvc7000 vobulato,la differenza lo si nota da un nativo(visto che dopo ho avuto lo Z1)
    Per me i colori che anche se calibrati, hanno un imprinting che li trovo non corretti.
    Poi se qualcuno vuol fare una guerra di religione lo faccia pure
    Ultima modifica di jedi; 30-08-2024 alle 14:45
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •