|
|
Risultati da 7.816 a 7.830 di 8058
-
20-08-2024, 20:31 #7816
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 23
Anche questo, forse Philips è più attenta al risparmio energetico
Philips Smart TV 6808 43“ Full HD HDR10
-
21-08-2024, 11:38 #7817
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 23
Adesso ho messo gli occhi su questo TCL 43C655
Hai fatto anche una recensione?
-
21-08-2024, 11:50 #7818
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 23
Secondo te, dove conviene acquistare TCL 43C655?
-
21-08-2024, 12:55 #7819
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 23
Già prenotato. prezzo 329 euro dagli esperti
Vi farò sapere come va..
-
21-08-2024, 16:11 #7820
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
A € 329 non penso troverai di meglio.
Considera che il TCL 43C655 (televisore del 2024) ha pannello VA QLED Pro con un contrasto di 5.0000:1 mentre altri 43" nella stessa fascia di prezzo sono dotati di più economici pannelli IPS con contrasto sui 1.000:1.
Inoltre supporta sia il Dolby Vision che l'HDR10+ per quanto riguarda i metadati dinamici e il Dolby Atmos per quanto riguarda l'audio.
https://www.youtube.com/watch?v=oZdsqxwkCZI&t=454s
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
22-08-2024, 14:48 #7821
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
Buongiorno a tutti, sto cercando un televisore 43" per la camera da letto. Mi piacerebbe un oled ma il mio budget (400 euro) non me lo permette. Ho da poco scoperto gli LG QNED e mi pare siano dei buoni tv, però volevo sentire i vostri pareri sicuramente più esperti. Se possibile lo preferirei col pannello VA e che sia dotato di un audio almeno discreto che non mi obblighi ad acquisto soundbar. Visione prevalente serale DTT e Netflix, visione frontale distanza 3,5 metri. Grazie e buona giornata a tutti.
-
22-08-2024, 15:07 #7822
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 4
Approfitto di questo thread per chiedere un consiglio a voi esperti di Tv Oled.
Fino ad un paio di giorni fa ero convinto di acquistare un nuovo Oled LG (modello G4) ma ieri sera ho visto alcune recensioni del modello C4.
Premesso che da ignorante in materia sono riuscito a capire solo che usano due processori diversi, un a11 e un a9.
Dai video che ho visto sulla rete non mi sembrano molto così distanti tra loro.
Provengo da un LG C7V che ahimè dopo 6 anni di normalissimo utilizzo ha deciso, da un giorno all'altro, di far comparire sulla destra i tasti delle opzioni del TV con pure il logo di Netflix
Si vedono quando lo sfondo del TV non è nero, ma francamente è fastidioso, quindi ho deciso di sostituirlo.
Ovvio che mi si è aperto un nuovo mondo, ma si brancola nel buio
-
22-08-2024, 15:51 #7823
Ciao LG.
Oltre al procio video diverso, il G4 utilizza un pannello MLA 2nD gen. con microlenti che veicolano in maniera più efficiente la luce emessa dalla componente autoilluminante. Ció in combinazione ad un dissipatore di calore, consente al G4 di essere più luminoso ed efficiente in termini di pannello. Il G4 ha anche il color booster che "scimmiotta" la maggiore carica cromatica dei Qd oled in HDR. LG inoltre garantisce per 5 anni il solo pannello del G4 piuttosto che i classici 2 del pannello EX che equipaggia il G4.
Questi strumento può esserti utile per avere una sfarinatura in più.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
Se hai la possibilità, ti consiglio di vederli con contenuti reali.
-
22-08-2024, 16:13 #7824
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Gli LG da 43" hanno normalmente pannello IPS.
Per la camera da letto meglio il nuovo TCL 43C655 che con un contrasto di 5000:1 ha dei neri decisamente più profondi rispetto ai 43" con pannello IPS.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c655
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
22-08-2024, 16:33 #7825
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio per le info.
Ho visto anch'io lo strumento di comparazione ma quando vedi, ad esempio, un voto 8.7 per un C4 e un 9.0 per un G4, per uno che non capisce niente come il sottoscritto, è come pensare "beh dai sono QUASI simili"
Stamattina sono andato in un grande distributore della mia zona ma ho visto che avevano il G4 e B4 (ma non il C4).
Però proporrei una nuova "legge": evitare a queste grandi catene di mettere i soliti video che probabilmente vengono forniti dai produttori delle TV, giuro, sembrano tutte uguali
-
22-08-2024, 17:03 #7826
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.352
Se non hai esigenze particolari (magari bluray masterizzati a 4000 nits) il C4 va più che bene ed è comunque migliore del tuo vecchio c7(non un salto quantico ma migliore)
-
23-08-2024, 07:41 #7827
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
-
23-08-2024, 08:46 #7828
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 132
Posso chiedere che differenze sostanziali ci sono tra questi due televisori?
Hisense TV 43" QLED 4K 43E77NQ e Hisense 43" QLED 4K 2023 43E77KQ?
-
23-08-2024, 10:47 #7829
Qui puoi trovare le specifiche tecniche.
https://www.displayspecifications.com/
Per altri dettagli ti basta cercare su Google o sul tubo
-
23-08-2024, 16:16 #7830
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.605
Le differenze a me note tra 43E77NQ (televisore del 2024) e 43E77KQ (televisore del 2023) sono le seguenti:
-leggera maggiore luminosità del primo (275 nits vs 250 nits),
-sistema operativo più recente (VIDAA U7.6 vs VIDAA U6).
Tieni conto che il TCL 43C655 che ti ho consigliato nell'altro topic ha una luminosità significativamente superiore a quella dei due Hisense e cioè 430 nits.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy