Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 187

Discussione: Hisense 100U7KQ

  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634

    Una domanda: con questo tv sarebbe possibile il collegamento di un lettore br (frequenza 50/60 hz) alle prese hdmi da 144 hz oppure ci sarebbe incompatibilità ? Grazie.

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    144 Hz è ovviamente la frequenza massima gestita dalla HDMI. 50 e 60 Hz sono gestiti senza problemi.

  3. #138
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Riporto alcune delle mie impostazioni, non necessariamente le migliori, che derivano da qualche ora di visione e da qualche misura con I1 Display Pro.

    Modalità immagine FILMMAKER
    Temperatura del colore CALDO1
    Scena intelligente OFF
    Gamma del colore AUTOMATICO
    Regolazione della gamma 2.2 (potete provare anche BT.1886)
    Retroilluminazione 100 (se vi ..........[CUT]
    Scusami come si fa ad avere il motion flow spento? Non ti vibra l'immagine? Poi come temperatura caldo non è troppo giallo? 😊Grazie se mi risponderai

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Tendenzialmente preferisco sempre guardare i video nel loro refresh originale. Il caldo 2 è l'impostazione che maggiormente avvicina il punto del bianco al riferimento, anche se non è perfetta, è meglio delle altre.

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Tendenzialmente preferisco sempre guardare i video nel loro refresh originale. Il caldo 2 è l'impostazione che maggiormente avvicina il punto del bianco al riferimento, anche se non è perfetta, è meglio delle altre.
    Comprendo. Ma riesci a sopportare le immagini che vibrano a schermo?

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Ragazzi aiuto ho notato una cosa strana. In pratica ogni tot di tempo come si evince dal video il logo sopra traballa. Come se effettuasse un refresh. È un problema del pannello o di trasmissione sky? O la firestick? O qualche impostazione. Grazie. Allego il video

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Caspita, Che strano fenomeno. Io invece avrei un'altra domanda, siccome non ho sentito parlare molto bene del processore che appscala i segnali non in 4K, voi possessori cosa mi dite al riguardo? Grazie mille.
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 11-12-2024 alle 10:45
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il TV monta un processore Mediatek Pentonic 700, SoC utilizzato da moltissimi modelli (non solo Hisense) di gamma intermedia. Le performance in upscaling sono coerenti con il processore, buone ma inferiori ad alcuni top di gamma.
    Chiaramente i 100" non aiutano a nascondere rumore e artefatti.

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Capisco. E non c'è modo di disinserire l'upscaler, usando magari una Nvidia Shield che upscala meglio?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Beh certo che si può, basta entrare in 4k sull'HDMI

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    11
    Buongiorno ragazzi,
    Sono un nuovo felice possessore di questa fantastica TV dopo aver trovato un mega sconto al black friday su l'ultima esposta da Unieuro(un bel 50%).
    Vorrei chiedervi, voi che versione di firmware avete? Ho letto in UK che hanno sempre VIDAA sono arrivati alla 08.50U.O1103. ed é gia la seconda versione 8.5 da loro e sembra essere una major release di Vidaa con l'interfaccia ridisegnata.
    A qualcuno di voi é arrivata? Ho provato a cambiare il paese ma sempre sulla 7.50L.O0418 rimango.

    Altra cosa, a cosa serve l'account VIDAA? Dalla descrizione sembra che salvi le impostazioni, mantiene anche gli account delle applicazioni tipo Netflix, Prime Video etc così da non dover reimpostare tutto se si resetta o si compra una nuova tv vidaa?

    Ultima cosa, solo io ho problemi con l'audio nelle applicazioni integrate? Ho visto la serie tv Senna su netflix e facevo spesso fatica a capire cosa dicevano, praticamente era più il tempo che smanettavo con i settaggi audio che quello passato a vedere la serie.
    Poi ho provato a far partire Netflix sulla fire stick e si sentiva completamente diverso e molto più bilanciato, su Vidaa é come se nella trasformazione da 5.1 a 2.1 della tv il canale centrale rimanesse a volume molto basso.

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Accidenti, spero non siano bug. Domanda: secondo voi se compro questa TV per sostituire una Samsung qr90 da 75 pollici, faccio un passo indietro?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    11
    Dipende da quanto valuti l'effetto cinematografico. Per me é impagabile e la TV é comunque di fascia medio alta.
    Se sei di quelli che guardano il pelo nell'uovo lascia stare, ma il passaggio da 75 a 100 é abissale, é grande da 85 a 100, figurati.
    Da Unieuro c'era un video promozionale sulla tv Samsung da 98 pollici dove mostrava il paragone con i vari polliciaggi più piccoli, se ti capita dacci un occhio.

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    11
    Tornando al firmware, ho installato la versione 08.50U.O1103. E' proprio una versione nuova di vidaa.
    Se devo essere sincero non mi piace, preferivo la 7.5 come OS, nella nuova i settaggi sono si meglio catalogati ma ora sono tutti divisi in molti sotto menu e ci vogliono molti più click per cambiare ogni cosa.
    Le applicazioni mi sembrano migliorate e l'audio ora va meglio dentro Vidaa.
    Quello che non mi piace proprio é la gestione HDR, prima c'erano profili più cinematografici e profili più vividi, e potevi scegliere a seconda dei gusti.
    Ora sembrano tutti profili cinematografici e anche mettendo la modalità custom non sono riuscito ad ottenere un'immagine vibrante senza qualche problema tanto che ho disattivato l'HDR.
    Ho provato a chiedere a Hisense un firmware precedente per fare il downgrade, ma me ne hanno mandato uno che non si installa e non mi sembra neanche per questa tv. Poi me ne hanno mandato un'altro ma sembra lo stesso 8.5 che ho ora, quindi non ho provato neanche a installarlo.
    Il downgrade dovrebbe essere possibile ma senza firmware precedente, non si fa nulla, quindi aggiornate a vostro rischio perché non potete tornare indietro.
    Sul forum inglese sono tutti contenti, magari é solo una percezione errata mia.
    Se volete il firmware é qui, é ufficiale inviato direttamente da Hisense (Gorenje é sempre Hisense) :
    https://gorenje.my.salesforce.com/sf...G4Im6Tw7hqGziw

    Va messo su una penna usb formattata fat32 e si può aggiornare dal menu.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Accidenti, spero non siano bug. Domanda: secondo voi se compro questa TV per sostituire una Samsung qr90 da 75 pollici, faccio un passo indietro?
    @Ligrestowsky
    In quest sezione non si chiedono consigli per gli acquisti ne si menzionano altre marche di TV!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •