Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    si,ma se vuoi un consiglio falla semplice.

    Prendi un wiim mini.
    mi correggo e alla grande , prendi un wiim Pro se vuoi fare delle prove.
    hanno portato il room corretion del ultra anche su questo modello

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    mi correggo e alla grande , prendi un wiim Pro se vuoi fare delle prove.
    hanno portato il room corretion del ultra anche su questo modello

    https://www.youtube.com/watch?v=57ihxb902GQ
    Stavo appunto vedendo di comprare il Wiim Pro. Ma questo come lo collego al futuro DAC? per evitare di usare il DAC interno del Wiim (sempre se lo abbia)?
    Da quello che ho capito, il DAC va collegato al mio ampli FASE tramite RCA Analogico. Grazie.
    Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow - Sub Heco.

    OIIIIIIIO Jeep

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Wiim Pro lo usi cosi con la sua uscita RCA per fare le prove e capire come funziona AOD.
    Tanto nessuno ti spiegare bene come funziona la musica liquida, sono le cose che si fà prima a provarle che spiegarle.

    il DAC del Wiim Pro è di medio livello credo.

    Wiim Pro ha pure uscita SPDIF per un DAC,ma fai prima e prendi wiim ULTRA senza DAC .

    PS: wiim ULTRA purtroppo non è disponibile su amazon altrimenti provavi quello e poi facevi il reso come puoi fare col PRO.
    Ultima modifica di ovimax; 17-07-2024 alle 10:36
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Wiim Pro lo usi cosi con la sua uscita RCA per fare le prove e capire come funziona AOD.
    Tanto nessuno ti spiegare bene come funziona la musica liquida, sono le cose che si fà prima a provarle che spiegarle.

    il DAC del Wiim Pro è di medio livello credo.

    Wiim Pro ha pure uscita SPDIF per un DAC,ma fai prima e prendi wiim ULTRA senza DAC .

    PS: wi..........[CUT]
    Partendo dal presupposto che sia con mini-pc che streamer, il DAC mi serve. Vorrei prenderlo, quindi meglio cercare a questo punto uno streamer più semplice, senza DAC. Esistono? oppure in modo appunto, come dice del modello Ultra. Anche se quest'ultimo ho visto che ha tante cose in più che magari non userei e costa parecchio.
    Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow - Sub Heco.

    OIIIIIIIO Jeep

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da _Setsuna_ Visualizza messaggio
    Partendo dal presupposto che sia con mini-pc che streamer, il DAC mi serve.
    e chi lo dice?!?

    Citazione Originariamente scritto da _Setsuna_ Visualizza messaggio
    Pmodello Ultra. .. parecchio.
    il wiim pro costa 150€ + 150-200€ DAC sei a 300+350. ultra costa 400€

    50€ di risparmio?

    non avevei detto 500€ di budget?

    Citazione Originariamente scritto da _Setsuna_ Visualizza messaggio
    cose in più che magari non userei
    per questo ti ho detto di prendere il wiim pro e lasciare perdere mini-pc o romba costosa.

    Vuoi comprare un auto senza aver mai guidato.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    e chi lo dice?!?



    il wiim pro costa 150€ + 150-200€ DAC sei a 300+350. ultra costa 400€

    50€ di risparmio?

    non avevei detto 500€ di budget?



    per questo ti ho detto di prendere il wiim pro e lasciare perdere mini-pc o romba costosa.

    Vuoi comprare un auto senza aver mai guidato.
    Leggendo molti post di questo forum e video su youtube, molti tendono a prendere un DAC separato (dicono sia la soluzione migliore di quelli interni). Poi ti ripeto, io non ci capisco e mi baso sulla maggioranza dei pareri...

    Se poi mi dici che il Wiim ultra ha la soluzione all in one tra DAC e Streamer, uguale o superiore che ne so ad un Wiim Pro accoppiato ad un Topping E30 o Cambridge Audio Dac Magic 100. Valuto la tua opzione. Ho visto parlano bene anche del Bluesound Node (500e)
    Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow - Sub Heco.

    OIIIIIIIO Jeep

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Quello che manca come argomento è la possibile obsolescenza degli streamer commerciali , come penso avrai capito , sono oggetti sostanzialmente progettati con le logiche informatiche , che significa che il costruttore o il fornitore di servizi potrebbero decidere di non supportare più una specifica piattaforma hardware.

    Io personalmente non concordo sempre con le , pur ottime, "certezze" di Ovimax perché ognuno di noi ha necessità o attenzioni ad aspetti specifici.

    Quindi DAC separato si o no ?

    Ho letto dei tuo diffusori , che non conoscevo , a da un vecchia prova ho compreso che hanno una impostazione monitor pertanto ti direi di centrare il giusto "suono" con il DAC che sarà l’oggetto a bassa obsolescenza cercando macchine di pregio anche nell'usato o valutando cose come il mini DSP che implementa anche dirac che mi piacerebbe possedere.

    Poi ,inizialmente, potrai collegare uno steamer economico come il Wiim mini o più costosi, budget permettendo.

    Concordo con Ovimax che se il tuo interesse sono i servizi di prediligere oggetti certificati ( non sempre lo sono) , ma non sulla affermazione del costo della soluzione PC. Oggetti come i'Atomino praim-a24 costano poco e sono perfetti per Daphile e i suoi plug-in , che normalmente le comunità tengono aggiornati e compatibili con i cambiamenti, ad esempio con Spotify non ho mai avuto problemi a differenza del mondo chiuso di Apple music che ascolto solo attraverso un'Apple TV.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ma non sulla affermazione del costo della soluzione PC. Oggetti come i'Atomino praim-a24 costano poco e sono perfetti per Daphile e i suoi plug-in
    TIDAL non funziona più su LMS, quindi su Daphile non c'è più. www.mysqueezebox.com è stato chiuso.
    Ultima modifica di ovimax; 18-07-2024 alle 15:29
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ho letto dei tuo diffusori , che non conoscevo , a da un vecchia prova ho compreso che hanno una impostazione monitor[CUT]
    A questo proposito, per aiutare l’autore del 3d, specifico che anche i miei diffusori sono spiccatamente monitor, e a volte possono essere spietati se male abbinati.
    Quindi, nel mio caso (utilizzo la liquida marginalmente) il dac separato è fondamentale per fare fine tuning a livello di sorgente. Il mio lettore Densen infatti suona sulla falsariga dei diffusori: per rendere il connubio felice ho dovuto, appunto, aggiungere un dac esterno (Rega) e rendere di fatto il mio lettore una mera meccanica di lettura. Adesso però il matrimonio è felice (il dac Rega ha un suono simil-giradischi della stessa casa).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Quello che manca come argomento è la possibile obsolescenza degli streamer commerciali , come penso avrai capito , sono oggetti sostanzialmente progettati con le logiche informatiche , che significa che il costruttore o il fornitore di servizi potrebbero decidere di non supportare più una specifica piattaforma hardware.

    Io personalmente non con..........[CUT]
    Alla fine stavo valutando, come da consiglio di ovimax, di prendere il WiiM Ultra quando tornava disponibile.
    Adesso però mi tornano i dubbi ehehehe.
    Grazie mille intanto per il tempo dedicatomi a tutti!
    La mia domanda è quindi: Come collegare lo streamer al DAC separato, tramite una linea dove non passa dal DAC integrato dello streamer?

    A questo punto in base ai miei diffusori dovrei andare con un DAC di livello superiore ai vari della soglia 100/200e?
    Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow - Sub Heco.

    OIIIIIIIO Jeep

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    mi correggo e alla grande , prendi un wiim Pro se vuoi fare delle prove.
    hanno portato il room corretion del ultra anche su questo modello

    https://www.youtube.com/watch?v=57ihxb902GQ
    solo se si ha un device apple, non funziona su android
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    @setsuna

    Sparo i primi 4 nomi che mi vengono in mente, dei best buy nell’usato:
    - Rega dac/dac R
    - musical fidelity mx dac
    - arcam irdac
    - chord 2 qute

    Ognuno con le sue caratteristiche sonore, tu quali cerchi?

    PS. Io ho il Rega collegato via coax alla meccanica cd e via adattatore lightning-usb a dei device Apple. Potrei anche collegarlo via ottica alla tv ma non mi interessa perché ho un HT separato con proiettore.
    Ultima modifica di fedezappa; 19-07-2024 alle 13:13
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @setsuna

    Sparo i primi 4 nomi che mi vengono in mente, dei best buy nell’usato:
    - Rega dac/dac R
    - musical fidelity mx dac
    - arcam irdac
    - chord 2 qute

    Ognuno con le sue caratteristiche sonore, tu quali cerchi?

    PS. Io ho il Rega collegato via coax alla meccanica cd e via adattatore lightning-usb a dei device Apple. Potrei anche collegarlo ..........[CUT]
    Grande grazie mille per i consigli sui prodotti!
    Qua sul mercatino del forum non ho trovato quasi nulla, forse sbaglio sezione?
    altrimenti c'è qualche portale di usato "sicuro" di queste cose? oppure il classico Subito.it?

    A livello di preferenze, a me piace ascoltare musica anni 70-80 stile pink floyd e dire straits... prediligo un suono più caldo.
    poi ovviamente non sono un audiofilo di fino è!
    mi vorrei accontentare di riesumare questo impianto, e se posso, aumentare un po' la qualità rispetto al vecchio lettore CD di fascia medio-bassa che avevo. (attualmente l'ho collegato ad un vecchio lettore DVD che suona da schifo!)
    Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow - Sub Heco.

    OIIIIIIIO Jeep

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    80
    Comunque Ragazzi!
    Secondo me a questo punto, visto che ho scoperto proprio adesso, facendo un po' di ricerche, che tutti i WiiM hanno la grande lacuna di non avere una USCITA USB che appunto permette di bypassare il DAC interno. (correggetemi se sbaglio)
    sarebbe inutile poi per la futura accoppiata col DAC Esterno.
    Quindi sarei per prendere il BLUESOUND NODE a 500e che ha appunto la uscita USB. (ho visto che è del 2023 basterà per le ultime offerte streaming?) Per il momento lo lascio a dritto col suo DAC che dice sia molto buono. E provo il tutto; se in futuro vorrò aumentare la qualità con uno dei DAC suggeriti, potrò farlo tranquillamente. Penso sia attualmente la scelta migliore, che dite?
    Impianto _ Sintoampli: Onkyo TX-NR808 - Lettore BD: Onkyo BD-SP808 - VPR: Epson EH-TW9400 - Schermo Motorizzato 270cm x 190cm - Diffusori: Centrale Tannoy - Frontali Magnat - Posteriori Unknow - Sub Heco.

    OIIIIIIIO Jeep

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.304

    A meno che punti su campionamenti >192 o DSD l’uscita USB non ti serve.

    Se vuoi bypassare il DAC interno esci su coax o toslink.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •