|
|
Risultati da 586 a 600 di 611
Discussione: SONY OLED 2020 - A8 / A89
-
09-04-2024, 19:21 #586
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482
sapete come fare downgrade al firmware precedente ,con l'ultimo aggiornamento è diventato un disastro
-
09-04-2024, 19:46 #587
@parola
Non credo ci sia modo di fare un downgrade, piuttosto prova a ripristinare il tv alle impostazioni di fabbrica.
Per la calibrazione parti dalla personale, l ho sempre trovata in linea gerale la migliore da cui partire sui tv della Sony.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
09-04-2024, 19:54 #588
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482
-
09-04-2024, 19:59 #589
Da quel che si legge online non è possibile fare il downgrade, prova una reinstallazione da chiavetta, e in alternativa disattiva ogni genere di servizio di google che non ti serve, devi prima attivare le opzioni sviluppatore, quanto meno vedi se il tv alleggerendo il sistema inizia a funzionare meglio.
Fatta la segnalazione a Sony?
Magari se è un problema comune ti sanno dire qualcosa in più.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
09-04-2024, 20:40 #590
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482
-
10-04-2024, 15:20 #591TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
10-04-2024, 17:11 #592
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482
No,ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica,credo sia la stessa cosa
-
10-04-2024, 17:28 #593
Non è detto, fanno entrambi un reset, ma da una parte inizi dalle impostazioni del TV, dall altra no.
Pensa ai reset dei telefoni, a me spesso è capitato di risolvere problemi utilizzando i programmi della casa per il reset anzichè effettuarlo direttamente da telefono.
Ora sui TV non ci sono programmi dedicati, non puoi certo collegare il TV al PC, ma hai questa alternativa, io provereiTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-06-2024, 13:16 #594
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 8
Si io l'ho collegata e con adb Shell ad esempio ho rimosso alcune app di sistema...
Comunque segnalo che oggi é arrivato un aggiornamento che dovrebbe risolvere i problemi che evidenziate. Appena fatto.
Speriamo risolva anche il problema del consumo eccessivo in standby
-
02-07-2024, 19:57 #595
Non conoscevo questa app.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
05-07-2024, 15:07 #596
Ciao a tutti,
ho rispolverato questa discussione dopo qualche mese di latitanza per motivi vari e scopro che è arrivato un major update ad Android TV 10!
L'ho installato ieri tramite pendrive perchè da menu non me lo proponeva. E' andato tutto bene ma noto anche io qualche lag nel muovermi tra i menu.
Niente di grave ma sicuramente non ha la stessa performance di prima.
Nei prossimi giorni farò un reset alle impostazioni di fabbrica, dopo i major update secondo me potendo è sempre meglio farlo.TV - SONY KD55-A8
-
11-07-2024, 11:11 #597
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Ciao a tutti, solo per condividere la mia esperienza. Il mio Sony 55 A8, preso a marzo 2021, ad un certo punto ha deciso di non accendersi più. Chiamata assistenza Sony dopo qualche giorno è stato dichiarato irreparabile (guasto al pannello). Considerando che poco più di un anno fa anche il mio 65A1 del 2017 ha fatto dopo cinque anni la stessa fine, comincio a nutrire seri dubbi sull'affidabilità Sony (certo, probabilmente sono stato abbastanza sfortunato).
Il 65A1 è stato sostituito con un 65a83K che per ora va bene, poi ho un 55A1 che ad agosto compie sei anni (e per il quale incrocio le dita) ma per la sostituzione del 55A8 (su cui colpevolmente non avevo estensione di garanzia) dubito di affidarmi ancora a Sony. Ma in ogni caso l'estensione a 5 anni è praticamente obbligatoria.....Ultima modifica di robrock; 11-07-2024 alle 11:13
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
11-07-2024, 12:02 #598
Io ho un 65 AF8 ed un 65 A8 e per fortuna non segnalo problemi, Android a parte.
Pur non essendo Sony esente da guasti, ritengo tu sia stato sfortunato.
Comunque per entrambi ho attivato l’ extra garanzia perché qualsiasi problema ti costa un capitale.
-
12-07-2024, 08:16 #599
Ciao, mi spiace per la tua esperienza negativa. Io ho un 55A8 acquistato a novembre 2020 in sostituzione dell'ottimo buon vecchio Panasonic 42G10 al plasma del 2006 che brucia ancora oggi ore di visione a casa di mio padre.
Per ora nessun problema (incrocio le dita), non ho attivato garanzia aggiuntiva e non mi lamento delle prestazioni.
Rispetto alla tua esperienza, che abitudini di utilizzo hai? Indendo: quante ore pensi mediamente al giorno di utilizzare i TV? Scolleghi l'alimentazione quando non li guardi o li lasci sempre in stand-by? Fai altra attività periodiche di manutenzione? E' solo curiosità per capire se ci sono differenze nelle abitudini di utilizzoTV - SONY KD55-A8
-
12-07-2024, 09:37 #600
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482