|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Nuovo Amplificatore
-
07-07-2024, 15:43 #16Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-07-2024, 11:28 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Facendo ricerche ho scoperto, da alcune recensioni trovate in rete, che lo Yamaha A-S201 è un po carente di bassi. Questo fatto mi ha fatto subito cambiare idea sul suo possibile acquisto, ma ora sono ancora più confuso di prima sulla scelta.
Ho trovato questi in alternativa:
- Denon PMA-720AE
- Nad C352
- Nad 3020 A
- Onkyo a-9010
- Pioneer a-20-k
Cosa ne pensate? O ci sono anche altre alternative?
-
08-07-2024, 13:24 #18
L’alternativa migliore tra quelle che hai elencato è il Nad c352, che è a sua volta di un ordine di grandezza inferiore rispetto a quello che ho segnalato io.
Ti chiedo: hanno tutti il telecomando? Sono in garanzia?
C’è anche un Nad c326bee usato da Stereo 1, è più recente, ha anche il telecomando, magari offrono anche garanzia.Ultima modifica di fedezappa; 08-07-2024 alle 14:03
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-07-2024, 15:17 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Quelli che ho elencato sono perchè usati dovrebbero rientrare nel mio budget, ma poi trovarli realmente è un'altra storia. A parte Amazzon e ebay non saprei nemmeno dove andare a cercarli......
Ma ad esempio il myryad z140 che dicevi in precedenza, a €199 usato, (ma come lui anche altri, che ora non ricodo il nome) come mai non ha regolazione di bassi e medi, mentre cineserie da pochi euro ce l'hanno?
Ho trovato anche il Marantz PM6006 a €224 + €55 di spedizione o il Marantz PM5005 a €177 + €42 sped su ebay, che comunque sono gia troppo per me di prezzo, ma giusto per sapere, come sono questi ampli, meglio, peggio o pari con il myryad z140?Ultima modifica di Max773; 08-07-2024 alle 16:08
-
08-07-2024, 18:15 #20
I vecchi marantz li sentivo parecchio fiacchi, meno versatili negli abbinamenti, magari i modelli a cui fai riferimento sono diversi, non saprei perché non li conosco se non di nome.
I controlli di tono agiscono in range limitati, non come una correzione digitale tipo Dirac, e costituiscono un filtro che molti costruttori ripudiano, ritenendoli peggiorativi (io stesso avevo un Onkyo coi controlli di tono e mi piaceva di più bypassndoli, col tasto direct).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
08-07-2024, 19:59 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
-
08-07-2024, 20:24 #22
Il piccolo di casa DENON PMA-600NE che per me è ottimo prodotto come ingegnerizzazione e molto versatile nell'uso quotidiano, sopravvivo perché amplifica il TV e Apple music su Apple TV.
Purtroppo l'ho preso in tempo di Covid e non l'ho ascoltato preventivamente e mi sono pentito , lo trovo un po fiacco/piatto/impastato e lontano dai miei gusti , collegato a delle Q Acoustic 3010 a mio giudizio è meno performante/piacevole del Proton 520B di più 30 anni con cui le ascoltavo prima.
ora capisco perché alcuni modelli non hanno i controlli dei medi e bassi.
-
08-07-2024, 21:22 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Il DENON PMA-600NE su amazzone lo danno a più di €400. Se mi dici che fa un suono impastato e fiacco/piatto, presumo che tutti quelli di fascia inferiore, che ho citato prima siano peggio? Escluso o compreso il Rega IO che mi dicevi prima?
A sto punto mi domando cosa bisogna prendere (e spendere) per avere un ampli decente? Con suoni puliti, nitidi e bassi potenti e netti, che però abia un suono caldo, corposo? Ne voglio troppe!Ultima modifica di Max773; 08-07-2024 alle 21:31
-
09-07-2024, 00:37 #24
Non l’ho ascoltato ma non penso proprio che il Rega Io possa suonare fiacco o lento, tutt’al più poco corposo, di solito queste sonorità sono da addurre ai giapponesi (purtroppo a volte non solo gli entry level).
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
09-07-2024, 08:17 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
-
11-07-2024, 11:31 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Se prendo il Cambridge Audio AXA25, mi stavo domandando, che tipo di adattatore ci vuole e dove va inserito, per collegare le cuffie all'ampli, visto che non ha presa per cuffie?
Ultima modifica di Max773; 11-07-2024 alle 11:37