|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Nuovo Amplificatore
-
05-07-2024, 14:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Nuovo Amplificatore
Ciao a tutti! Vorrei avere un vostro consiglio su un amplificatore da abbinare a due vecchie casse AK PO2, delle quali riporto le specifiche dell'etichetta: Amplifier Power 20 - 50 W RMS, Impedenza 8 Ohms, Efficienza 89 dB. Anche se per ora utilizzerò queste casse, in futuro le cambierò con altre moderne, quindi l'amplificatore che cerco non deve essere esclusivamente dedicato a queste, ma vorrei acquistare un buon ampli in generale. Non sono un accanito audiofilo, ma ho esperienza come musicista, quinadi ho un orecchio sensibile e vorrei un ampli decente con suoni fedeli, caldi, nitidi e bassi profondi per le varie tracce audio. In rete ho trovato questi ampli, ma non essendo un esperto, non ho idea della loro qualità, ne tantomeno se orientarmi su un classe A/B o D.
- AIYIMA A04 (Classe D)
- AV298BT (penso sia classe A/B ma non sono sicuro)
Fra questi due quale mi consigliate?
E quali altri ampli pensiate che vadano meglio?
Tenendo presente che il mio budget massimo è intorno ai 130 euro?
Grazie a tutti!
-
05-07-2024, 15:08 #2
Ciao, con quel budget sul nuovo trovi solo cineserie, niente di accettabile a mio gusto.
Ti consiglio di innalzare il budget nell’usato con il myryad z140 su ebay con un anno di garabzia, a 199€ + 22 di spedizione. Ha un paio di segnetti ma ha anche il telecomando e il venditore è estremamente affidabile.Ultima modifica di fedezappa; 05-07-2024 alle 15:10
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
05-07-2024, 20:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Grazie per il consiglio fedezappa, invece se vado sul nuovo cosa consiglieresti? Sempre rimanendo con un budget il più basso possibile, ma che sia un ampli diciamo discreto?
-
06-07-2024, 00:28 #4
Per ampli paragonabili a quello consigliato, a livello di prestazioni, devi andare su audiolab 6000a (forse), arcam a5 e sa10 (da Lyrics audio con prezzi che variano da 660 a 710€). Un altro marchio da tenere d’occhio è nad.
Se ti accontenti di oggetti più scarsi, sempre da Lyrics vedo offerte discrete per modelli Advance, Pioneer e Rotel. Non escludo che cercando si trovino prezzi ancora migliori.
Hai remore sull’usato in garanzia?Ultima modifica di fedezappa; 06-07-2024 alle 00:41
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-07-2024, 05:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
in questa fascia di prezzo, se il telecomando non è una priorità, il Fosi audio V3 con l'alimentatore da 32V-5A è la scelta migliore.
suoni fedeli, veloce, nitidi.
non ti aspettare però il calore ed i bassi profondi di un ampli a mosfet.
online trovi diverse recensioni, anche autorevoli, e se proprio non dovesse piacerti su amazon puoi restituirlo entro 30 gg.
-
06-07-2024, 08:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Non sono esperto di amplificatori, non saprei se fidarmi o meno di qualcosa di usato. Magari l'hanno dato indietro perchè quel tipo di suono non piace, ma se invece l'ampli ha qualche difetto? Se dopo la scadenza della garanzia si guasta dovrei comprarne un'altro.
Per la tua esperienza gli ampli usati in garanzia sono da prendere a occhi chiusi?
-
06-07-2024, 08:40 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Ciao, e grazie per la risposta, avrei però un sacco di domande da farti ora
Per me non è essenziale il telecomando, ho trovato su amazon il Fosi Audio V3, e vedo che in quella fascia di prezzo ci sono il BT20A e il BT10A che hanno anche i controlli dei medi e bassi, e il BT30D che ha in più i controlli per il volume sub e la frequenza sub.
1) Che differenze qualitative ci sono tra tutti questi modelli?
2) Inoltre siccome non ne so niente, a cosa serve modificare la frequenza del sub?
3) Ci sono poi l'uscita per sub passivo e sub amplificato. Ci sono quindi deduco sub passivi o amplificati, ma che differenze hanno?
4) Ho visto nel sito del produttore che hanno il Fosi Audio T3, ibrido con due valvole in classe A/B. Questo rispetto agli altri citati sopra è nettamente superiore come come suono o non si nota differenza, visto che il prezzo non è tanto superiore agli altri?
5) Negli ampli con UV meter, mi domando a cosa mi serva sapere la potenza istantanea fornita agli altoparlanti, mentre ascolto musica?
6) Ampli a mosfet sono in classe A/B? Puoi consigliarmi qualcosa?Ultima modifica di Max773; 06-07-2024 alle 09:22
-
06-07-2024, 12:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Ragazzi, dopo aver letto varie recensioni sugli ampli tipo Fosi, Arylic e simili, ho capito che se voglio un suono minimamente decente bisogna andare su qualcosa di superiore. Quindi o mi accontento ad esempio di un Fosi Audio BT20A, oppure alzo un pelino il budget.
Ho trovato ad esempio questi:
- YAMAHA A-S201
- Cambridge Audio AXA25
Non me ne vogliano gli audiofili, ma per ora non posso spendere di più. Sono indirizzato sullo Yamaha A-S201 perchè l'ho trovato a €166 (che per il mio budget è gia molto), mentre il Cambridge Audio AXA25 non ho torvato niente a meno di €240. Guardando il prezzo mi verrebbe da dire che ovviamente è migliore il Cambridge, ma mi rimetto a voi esperti del settore.
Quali sono le differenze tra questi due?
Ne esistono altri di simili o di meglio su questa fascia di prezzo?
-
06-07-2024, 13:48 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Sarò breve: più cose ci sono peggio suona, valvole incluse.
Nessun altro consiglio nella tua fascia di prezzo
-
06-07-2024, 17:06 #10
L’unica differenza è che un usato come quello è garantito un anno, il nuovo due.
Tra integrati, pre e finali usati ne ho avuti almeno una ventina. Laddove, in un paio di casi, ho avuto problemi, me lo ha risolti velocemente il mio tecnico. I problemi inoltre non puoi prevederli. Per dirne una, ho letto di utenti che sono impazziti nella gestione di situazioni spiacevoli con l’assistenza ufficiale sul nuovo.
L’unico problema insormontabile di cui ho avuto esperienza ha riguardato un ampli AV di un amico, non riparabile poiché la casa madre non fornisce più la scheda bruciata, ma si tratta di un ampli dalla costruzione enormemente più complessa di un integrato 2 canali puro e semplice (della serie, non solo rischia di suonare peggio, ma un’elettronica con più gadget rischia anche di rompersi più facilmente e altrettanto facilmente non essere trattabile in tempi brevi dal classico “tecnico di fiducia”).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-07-2024, 19:17 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
-
06-07-2024, 19:21 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
-
07-07-2024, 09:53 #13
Ciao , questa è una assunzione che potenzialmente potrebbe essere sbagliata , come ti è stato suggerito puoi fare facilmente un prova nel tuo contesto , la qualità dipenderà molto dai diffusori e da come s’integrarono nella tua zona di ascolto.
Tra
- YAMAHA A-S201
- Cambridge Audio AXA25
Io forse preferirei il Cambridge ,ma visto che recentemente sono cascato in un acquisto infelice con un prodotto di un marchio concorrente di pari fascia, valuterei di fare un piccolo sforzo puntando ad un Rega IO , solo se prevedi di cambiare i diffusori in prossimo futuro altrimenti prederei la soluzione Fosi.
-
07-07-2024, 12:56 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2024
- Messaggi
- 16
Ciao, quindi lo YAMAHA A-S201 neanche lo prenderesti in considerazine?
Il Rega IO purtroppo è troppo più in alto rispetto a quello che vorrei spendere.
Semmai sono indeciso tra lo Yamaha A-S201 e il Fosi BT20A.
Che poi devo prendere anche le cuffie, ma per queste dovrò aprire un altro post penso?
-
07-07-2024, 12:59 #15Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03