|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consigli per upgrade home theater completo
-
28-03-2024, 21:56 #1
Consigli per upgrade home theater completo
Buonasera,
chiedo a voi esperti un consiglio su un upgrade del mio impianto Home Theater.
Attualmente ho un ampli datato onkyo 5.1 HT-R380 arc con hdmi 1.4 e un TV Panasonic GX800 da 50 pollici.
Sicuramente passo ad un TV oled 65 pollici LG G4 o Panasonic Z95A, e avendo queste tv Dolby Atmos e Dolby Vision ecc..., volevo aggiornate il sinto AV con eArc e hdmi 2.1 e anche il sistema audio del mio attuale impianto per sfruttare per bene il Dolby atmos.
Il mio attuale impianto audio è cosi formato :
Centrale: Indiana Line Note 740X
Frontali: Indiana Line Tesi 240
Surround : B&W M1
SUB : B&W 600
Vi chiedo gentilmente, quale sinto AV e quali casse da posizionare in alto frontalmente per Atmos mi consigliate ?
Purtroppo a soffitto non ho modo di installarle le casse atmos, ma frontalmente in alto direzionate verso il punto di ascolto si.
La sala é di circa 19 mq ed è perfettamente rettangolare, la distanza di visione tra tv e i miei occhi sono 3,10 metri.Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
29-03-2024, 17:42 #2
Puoi valutare un DENON X2800 per l’Atmos, se riesci a trovare un altra coppia di M1 potrebbero andare bene
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2024, 20:39 #3
Ciao e grazie per avermi risposto. Ok, cercherò usate una coppia di M1...altrimenti le prendo nuove.
Per il discorso denon x2800 ho visto nelle specifiche che ha le uscite surround back e non quelle Height specifiche per atmos, è la stessa cosa ?
Cosa ne pensi dell' Onkyo TX-NR5100 ?
@ellebiserAmplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
29-03-2024, 20:59 #4
Non hai indicato il budget di spesa...
Come sintoamplificatore puoi valutare: Marantz Cinema 60, Yamaha RX-A2A, Yamaha RX-V6A o Denon AVR-X2800H (in ordine di mia preferenza); tutti supportano i diffusori frontali alti per il Dolby Atmos.
Come diffusori Atmos, da installare a parete: Polk Audio MXT90.Ultima modifica di redskorpion; 29-03-2024 alle 21:22
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
29-03-2024, 23:02 #5
Ciao e grazie per le dritte.
Come spesa volevo stare sui 1000 euro tra casse atmos e sinto. Tra quelli che mi hai consigliato, quale è più idoneo a Film, serie tv e xbox x ? In ultimo una curiosità...ma per poter sfruttare sia il dolby vision che il dolby atmos bisogna che il sinto e la tv abbiano hdmi eArc, oltre ovviamente ad essere supportati.
-
30-03-2024, 08:52 #6
Visto che usi l'Xbox X, per evitare eventuali "colli di bottiglia" futuri, escluderei i due Yamaha perché hanno una scheda HDMI con banda passante limitata a 24 Gbps, anziché a 40 Gbps, come Marantz, Denon e la stessa Xbox X, anche se in realtà il problema è aggirabile connettendo l'Xbox X direttamente alla TV e mandando il segnale audio al sinto tramite tramite Arc/eArc.
Il Denon AVR-X2800H (690 euro) e il Marantz Cinema 60 (903/912 euro, a seconda del colore silver o black) sono "cugini" in quanto partono da una base comune, ma il Marantz ha una dotazione tecnica superiore e un suono più raffinato e "musicale"; secondo me vale la differenza di prezzo e pertanto ti consiglio il Marantz Cinema 60...
Le Polk Audio MXT90 (Atmos) le trovi a poco meno di 200 euro, pertanto se fai lo sforzo di arrivare a 1100 euro ti prendi il Marantz e le Polk, altrimenti rimane comunque valida l'opzione con il Denon AVR-X2800H.
Dolby Vision è un formato video HDR (High Dynamic Range), con implementati dei metadati, che permette di aggiungere maggiore profondità, contrasto e più colori ai film, ai programmi TV e ai giochi e necessita che tutta la catena video lo supporti, ma non c'entra niente con ARC/eARC, che riguarda il segnale audio.
L'ARC (Audio Return Channel) serve ad inviare un segnale audio dalla TV al sintoamplificatore (o alla soundbar) sullo stesso cavo usato per mandare il segnale (audio + video) dal sintoamplificatore alla TV, per questo si chiama "canale di ritorno audio".
L'eARC (Enhanced Audio Return Channel) è una versione migliorata dell'ARC che supporta anche i formati audio lossless (senza perdita di segnale) Dolby TrueHD, DTS-HD Master e quelli ad "oggetto", come Dolby Atmos e DTS:X.Ultima modifica di redskorpion; 30-03-2024 alle 10:19
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
30-03-2024, 09:45 #7
Buongiorno,
sei stato molto chiaro nel spiegarmi tutto.
Seguirò il tuo consiglio e acquisterò sia il Marantz che le Polk audio MXT90.
Ultime domande :
- i cavi audio alle Polk li collego alle uscite Surround Back del Marantz giusto ?
- le Polk, avendo un soffitto alto M 2.70 e il mobile TV arriva in altezza a M 2.50 dovendo mettere le casse in alto frontalmente non ho molto spazio. Ti chiedo, se le posiziono nella parte più alta del mobile (2.35/2.40) nelle 2 nicchie atte a contenere libri a filo più esterno in linea con le centrali sottostanti (indiana Line Tesi 240) che sono ad una altezza dal pavimento a M 0.84 orientate al punto di ascolto è un problema ?
- il Sub B&W 600 è posizionato nel fianco DX del mio divano nell'angolo ad una distanza di M 3.20 dalla TV che è posta frontalmente e dove il sub ha uno spazio di CM 20 dal muro nella sua parte posteriore e 45 CM nel suo fianco sempre dal muro, questo è un problema ?Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
30-03-2024, 11:13 #8
- Sì, i cavi audio delle Polk vanno collegati alle uscite Surround Back del Marantz (pagina 45 del manuale)
- Se possibile, le Polk vanno messe nel punto più in alto della parete in modo da formare un angolo di 30÷45 gradi rispetto alla posizione d'ascolto, considera che sono alte 21,3 cm e che servono un paio di cm per l'aggancio alla vite di supporto; vanno messe in linea con le frontali o al massimo più esterne a queste.
- Per il posizionamento del subwoofer leggiti i consigli di Bowers & Wilkins, tieni comunque presente che interviene anche l'Audyssey per tamponare eventuali criticità.Ultima modifica di redskorpion; 30-03-2024 alle 11:21
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
30-03-2024, 11:53 #9
Grazie sei stato gentilissimo nel consigliarmi e spiegarmi tutto.
Faro tesoro dei tuoi consigli e li metterò in atto.
Adesso non mi resta che aspettare le uscite e conseguenti recensioni dei due Oled 65" LG G4 e Panasonic Z95A, per decidere quale acquistare.Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
30-03-2024, 15:41 #10Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2024, 22:22 #11
Da possesore di Onkyo, non posso lamentarmi. Denon da quello che leggo è ottimo, forse mi oriento su x2800 in quanto forse e più semplice e preciso di Onkyo per quanto riguarda il software per impostare i settaggi per le casse acustiche. Tra le altre cose su amazzonia hanno 30 euro di diffetenza di costo. Comunque grazie a tutti per le dritte.
-
01-04-2024, 10:30 #12
Ciao, ho guardato il manuale del x2800H e a pag. 45 spiega come collegare diffusori Dolby Atmos Enabled anteriori (FDL-FDR).
Ti chiedo una precisazione, ma essendo che le casse Polk io le posiziono nel posto più alto della parete frontale, non devo seguire le istruzioni della pag. 42 del manuale dove indica la Disposizione di esempio quando si utilizzano
diffusori di altezza (FHL-FHR)?Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
01-04-2024, 12:04 #13
-
01-04-2024, 13:20 #14
[QUOTE=redskorpion;5274526]Pagina 45 era riferita al Marantz Cinema 60...
Per il Denon è pagina 42.
Ecco anche oggi ho fatto la mia più bella figura da pirla...
cmq sempre gentilissimo e grazie per la tua pazienza e disponibilità.
SalutiAmplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D
-
03-04-2024, 19:44 #15
Buonasera,
ho trovato online il Denon AVR-S970H a 539 euro.
Pensate che possa essere una buona alternativa al X2800H, Onkyo TX-NR5100 o Marantz 60 ?
I soldi risparmiati li metto sulle casse POLK Atmos...che ne dite è una mossa poco vantaggiosa ?
Per un 5.1.2 che voglio fare io, mi sembra che il S970h sia indicato...forse il sistema di calibrazione Audyssey MultEQ rispetto a quello Audyssey MultEQXT del x2800H è l'unica cosa a cui devo rinunciare.Ultima modifica di sayon27; 03-04-2024 alle 22:31