Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Restringi la tua scelta tra Denon AVR-X2800H e Marantz Cinema 60 (l'Onkyo TX-NR5100 ha le porte HDMI 2.1 limitate a 24 Gbps come Yamaha); non scendere sotto questo livello perché le specifiche riportate non sono tutto.
    Se il problema sono i soldi, come mi sembra di capire, piuttosto rinuncia al Dolby Atmos, puoi sempre farlo successivamente...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Ciao,
    ho fatto bene a chiederlo allora, ci sarei cascato come un fesso sul discorso Hdmi 2.1 a 24Gbps.
    Se per spendere meno devo piangere in futuro...meglio spendere qualcosa in più subito ed essere a posto per un tot di tempo, anche perchè non volgio rinunciare al Dolby Atmos.
    Una curiosità, tu cosa ne pensi dell'utilizzo sul X2800h del EQ dinamico Audyssey e del Volume dinamico Audyssey ?
    E' meglio utilizzarli, o conviene fare i settaggi manualmente ?
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Esegui Audyssey Setup (pag. 199), attiva Audyssey Dynamic e Audyssey Dynamic Volume (puoi modificarli successivamente) e dopo aver terminato il tutto vai in impostazioni manuali per verificare/modificare le impostazioni di Audyssey.
    Nel tuo caso la modalità di assegnazione dell'amplificatore dev'essere: "Frontali alti".
    Trovi tutto scritto nel manuale, dedicaci un po' di tempo per leggerlo...

    - Audyssey Dynamic EQ si utilizza quando si ascolta a basso volume per mantenere un suono ben bilanciato.
    - Audyssey Dynamic Volume serve a limitare le elevate escursioni di livello del volume durante la visione di un film.
    Abitando in condominio io li uso entrambi, specialmente in tarda serata, per non disturbare i vicini.

    Ti segnalo che per entrambi i modelli indicati prima esistono due versioni, con o senza radio DAB (es. Denon AVR-X2800H DAB o Denon AVR-X2800H), nel caso fosti interessato...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232
    Buongiorno,
    grazie per la dettagliata spiegazione su Audyssey...seguirò le istruzioni da pag. 199 in su.
    Speriamo solamente che non influisca negativamente sul suono come riferito da varie esperienze di altri che lo hanno utilizzato.
    Se trovo quello con la radio DAB bene...altrimenti va bene anche senza.
    Comunque mi hai convinto sul x2800H... è questo per me è già un gran passo avanti.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Se non hai problemi di vicinato puoi lasciare tranquillamente disattivato Audyssey Dynamic e Audyssey Dynamic Volume...
    Con l'app "Audyssey MultEQ Editor" (20 euro), puoi visualizzare e regolare le impostazioni per una messa a punto dettagliata, personalizzando il suono in modo più preciso in base ai problemi specifici della tua stanza e adattare il suono alle tue preferenze personali.

    A proposito di "meglio spendere qualcosa in più subito ed essere a posto per un tot di tempo", ti evidenzio cosa ha in più Marantz Cinema 60 rispetto a Denon AVR-X2800H:
    - più potente (193 vs 144 watt su 4 ohm, in stereo)
    - 2 ingressi coassiali
    - uscite pre out, per tutti i canali
    - modulo HDAM (brevetto Marantz, per garantire il suono più musicale possibile)
    - 1 trigger DC 12V, 150 mA
    - telecomando retroilluminato
    - suona meglio, cosa che si nota maggiormente durante l'ascolto della musica.

    La rivista tedesca Audiovision ha assegnato una valutazione complessiva di 77 punti al Marantz e 71 al Denon...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    232

    Ok per il discorso audyssey, mentre per quanto concerne il Marantz 60 è vero come dici tu che a livello musicale suona molto meglio del Denon, ma a me serve principalmente per film/serie tv e xbox. Per la musica mi affido esclusivamente all'impianto che ho in firma.
    Penso che con il X2800H con impianto casse predisposto per dolby Atmos, accorgimenti consigliati da te con audyssey per il discorso condominio...sono a posto.
    Grazie per la tua collaborazione per aver colmato i miei dubbi ed aiutato nella scelta.
    Amplificazione:Musical Fidelity A308 /// Sorgenti: Cocktail X40 - Piatto Pro-ject PJ 6.9 - Piastra Teac V-770 /// Casse Acustiche: Chario Ursa Major Constellation (Ciliegio) /// Cavi: ViaBlue//Med8erX3D


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •