Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    14

    ciao,grazie mille, almeno sò che è un problema mio comunque strano

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da assattamannu Visualizza messaggio
    ciao,riprendo questo vecchio post perchè anche io ho un ricevitore multistream e quando provo a registrare programmi dai canali dtt sia a 9 est e 5 ovest, non vanno a buon fine al contrario se registro qualsiasi programma che non sia formato multistream.è un mio problema?

    ciao
    Che ricevitore hai? Io ho un DM920 e registra senza problemi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    14
    ho un zgemma h8.2h l'ho acquistato solo per la funzione multistream,possiedo anche un vu+solo4k e un vu+solo2 ma purtroppo non hanno questa funzione

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Scusami ho controllato per vu+solo4k e in effetti non vedo tuner MIS, anche io come Franco ho provato con Dreambox 920, ma posso provare anche uno zgemma H9.

    Edit:
    Prova effettuata su ZGemma H9, sui 9° est Iris e Rete 4 con Open Atv 6.4 come immagine, registrazione in entrambi i casi funzionante.
    Puoi provare ad aggiornare i setting.
    Ultima modifica di oceano60; 03-02-2023 alle 16:51

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    14
    confermo,vu+solo4k ma da quello che trovo in rete il tuner che dici lo danno compatibile con vu+zero,vu+duo e altri all'infuori di questo per quanto riguarda i setting uso quelli di vhannibal aggiornati e ho provato molte immagini open atv,pli,vix,egami,pure2 praticamente quasi tutte ma niente,stesso risultato

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Capisco, sulla immagine che utilizzo Open Atv 6.4 ho caricato il plugin per l'aggiornamento automatico appunto vhannibal, se funziona su ZGemma H9, voglio credere che debba funzionare anche il tuo H8, hai già provato a chiedere su Digital Forum?

    digital-forum
    Ultima modifica di oceano60; 03-02-2023 alle 17:00

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    14
    dopo provo anche l'Open Atv 6.4,carico sempre il plugin vhannibal,il migliore per mè ma ripeto quello che trovo strano che registra tutto all'infuori del multistream

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Strano come problema, i parametri di ricerca dei multistream hanno qualche voce in piu', ma il flusso in registrazione non comprendo che problema puo' dare, se non è qualche settaggio che esclude la registrazione su questi canali, ma non credo neanche ci sia una opzione di questo tipo, immagino che avrai provato anche a fare una ricerca manuale del canale seguito dalla registrazione.

    Qui trovi i valori dei canali.

    Non so se Franco ha qualche idea.
    Ultima modifica di oceano60; 03-02-2023 alle 17:26

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    14
    strano veramente,ho pensato anche io a qualche setaggio particolare ma voi mi avete smentito nel senso che le vostre registrazioni funzionano,ho fatto anche ricerca manuale,provato su piu canali ma nisba

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Vorrei prendere questo tipo di decoder ma sembra abbastanza ostico, sapete indicarmi un tutorial o un sito in cui ti insegnino?

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao Roblcd, puoi provare a chiedere informazioni sulla sezione enigma2 su Digital Forum, troverai molti proprietari dell'apparecchio da cui avere informazioni.

    Collegato via rete ad un computer lo puoi gestire, carichi una immagine, i setting (canali tv o radio) e plugin che possono essere utili.

    digital-forum.it-RICEVITORI-LINUX-BASED
    Ultima modifica di oceano60; 28-03-2023 alle 13:31

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Roblcd, puoi provare a chiedere informazioni sulla sezione enigma2 su Digital Forum, troverai molti proprietari dell'apparecchio da cui avere informazioni.

    Collegato via rete ad un computer lo puoi gestire, carichi una immagine, i setting (canali tv o radio) e plugin che possono essere utili.

    [URL="https://www.digital-forum.it/forumdisp..........[CUT]
    L'ho preso è stata un'avventura programmarlo ma ci sono riuscito, ne è valsa la pena da soddisfazioni.

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Grande Roblcd , sono contento sei riuscito perchè passato lo scoglio iniziale poi avrai soddisfazioni, e diventerà sempre piu' famigliare le operazioni.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Grande Roblcd , sono contento sei riuscito perchè passato lo scoglio iniziale poi avrai soddisfazioni, e diventerà sempre piu' famigliare le operazioni.
    Oh Dio.... se ci debbo mettere mano debbo fare un ripassino..., non mi ricordo che nome hanno le cartelle del root dove inserire gli ipk. , sono riuscito ad usare anche Telnet Putty, mi sono impegnato a non pasticciarlo troppo ho caricato tre sistemi operativi diversi che vanno benissimo, ripeto non è stato facile per tre giorni l'ho maledetto, tra softcam lettura scheda tv sat e conflitti vari..., impostazione Hotbird, Astra, poi è stato facile caricare un lista canali già fatta con un noto plugin, poi le cccam. Ho la netta sensazione che ci sia tanto altro da imparare e capire, ho acquistato anche un altro Z gemma su ebay da un utente che non riusciva a programmarlo, l'ho pagato poco e in mezza giornata l'ho messo a posto e portato in montagna. Appena posso mi metto la lavoro per aggiornare il plugin per la ricerca dei canali, altro non tocco poiché basta poco per sbagliare e rovinare il sistema operativo Android. Ho girato in tre forum diversi di cui uno straniero, ho trovato tanta collaborazione, ma mi hanno subito detto che mi davano le indicazioni ma dovevo arrivare da solo alla soluzione, delicata la sezione softcam, non volevano e non potevano indicarmi il plugin giusto, ma nel mio caso è stato più semplice, io cercavo solo il plugin giusto per far funzionare la softcam per la lettura tv sat, insomma un'avventura.
    Ultima modifica di Roblcd; 15-02-2024 alle 14:54

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371

    Ottimo Roblcd, hai già fatto un grosso passo avanti, le cartelle su base Linux di Enigma 2 diventano poi meno ostiche, come quella "temp" nella Root per installare ipk.

    Se colleghi il ricevitore via rete e sfrutti la sua interfaccia web, puoi fare diverse cose, tipo agganciare feed di servizio con sottocampionamento delle componenti cromatiche 4:2:2, attraverso il computer collegato utilizzare software che permetta la visione di questo segnale.

    Non è "user friendly" vero, ma con il tempo e provando, avrai tante soddisfazioni.
    Ultima modifica di oceano60; 16-02-2024 alle 18:40


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •