Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52

    LG OLED 55C34 o TCL Miniled 65C845?


    Ciao a tutti,
    vorrei cambiare il mio TV (Samsung UE48J6300 Full HD curvo) con un budget max di 1500 € e sono indeciso tra questi due modelli:

    LG OLED55C34LA da 55"
    TCL 65C845 da 65"

    La distanza dal mobile tv allo schienale del divano è di circa 3mt, quindi immagino sarebbe preferibile un 65 ma la differenza dal modello 55 a 65 OLED di LG è di 800 euro.

    Secondo voi cosa conviene fare? Prendere comunque un OLED da 55 o preferirgli il miniled da 65?
    Ho visto anche l'Hisense 65u79kq, secondo voi come va rispetto al TCL?

    Un saluto e grazie per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Dalla tua distanza un 65" è più indicato per sfruttare meglio il 4K.
    Comunque il C3 è nettamente migliore sotto quasi tutti gli aspetti visivi (e non solo) rispetto al C845/841.
    A tal proposito ti consiglio di spulciare un po' di thread perché ogni giorno si parla degli stessi dispositivi e le info di certo non mancano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @brasa

    Ciao

    dalla tua distanza di visione è meglio un 65" quindi tra i due che hai citato direi che sia meglio il TCL 65C845.

    Tra Hisense 65U79KQ e TCL 65C845 è meglio il secondo che ha una luminosità molto più alta (2.000 nits vs 1.000 nits) e migliori prestazioni in HDR.


    L'Hisense che come caratteristiche è più vicino al TCL 65C845 è il 65U8KQ e non il 65U7KQ.

    https://www.hisense.it/tv-audio/tv/65u8kq/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    La cosa brutta è che, al momento, negli store non si trova nessuno di questi modelli. Il 65U8KQ in realtà in Italia non sono mai riuscito a vederlo mentre gli altri due sembrano spartiti (si trovano solo i 'fratellini' minori da 55). Stanno forse uscendo i nuovi modelli? Come mai questa mancanza dei modelli da 65 da tutti gli store?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Scusa se te lo dico ma avendolo j6300 è un TV abbastanza scarso. Un OLED è un altro mondo. Io andrei di C3 anche se potresti volerlo più grande (ma parti da un 48 quindi comunque andresti meglio)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    In molti store li trovi anche se magari non esposti. Hai provato a chiedere al personale per la disponibilità?
    Confermo la difficoltà a trovare il 65" di U8K.

    Se il lato economico è un problema, taglia la testa al toro, con circa 1500€ potresti prendere sia l' LG B3, il Philips 718 o il Panasonic Lz1000 da 65".
    Dispositivi che restano comunque nettamente superiori ai miniled cinesi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da brasa Visualizza messaggio
    La cosa brutta è che, al momento, negli store non si trova nessuno di questi modelli. Il 65U8KQ in realtà in Italia non sono mai riuscito a vederlo mentre gli altri due sembrano spartiti (si trovano solo i 'fratellini' minori da 55). Stanno forse uscendo i nuovi modelli? Come mai questa mancanza dei modelli da 65 da tutti gli store?
    Secondo me quest'anno i nuovi televisori arriveranno prima sul mercato ed hanno smesso di produrre i modelli "vecchi" prima ripetto al passato.

    Questo perchè a giugno ci saranno gli europei di calcio e quindi le aziende penso arriveranno sul mercato soprattutto con i grossi polliciaggi del 2024 prima dell'inizio degli europei previsti per il 14 giugno.

    Tieni conto poi che TCL è official partner delle squadre italiane di calcio e quindi credo che per giugno saranno in vendita in Italia i suoi migliori televisori del 2024.

    https://www.tcl.com/it/it/partnershi...nto%20sportivo.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Grazie ad entrambi per i consigli. A questo punto devo capire se conviene aspettare o meno l'uscita imminente dei nuovi modelli e prendere direttamente quelli.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Segui i consigli di Giaguaro e rooob, con l'Oled rispetto al Samsung faresti un salto prestazionale notevole.
    Per i nuovi modelli non è proprio imminente l'uscita, per alcuni non se ne parla prima di Aprile, altri in estate o anche dopo, e poi appena usciti avranno prezzi altissimi e i modelli 2023 mano a mano che andranno ad esaurire le scorte i vari store, saliranno anche loro di prezzo, rischi poi di trovarti in un periodo nel quale le scelte sono poche e i prezzi sono alti.
    A parte gli Oled che ti hanno indicato, metti in lista e monitora il prezzo di questi due Sony 65X90L e 65X85L, il primo sta al momento a circa 1600, mentre il secondo a 1400, ovvio che con gli Oled allo stesso prezzo vai di Oled, ma nel caso scendessero di prezzo, in base al risparmio che si ha, rispetto la controparte Oled, sono certamente da tenere in seria considerazione.
    La serie 65X85L c è chi l ha presa durante le offerte a poco più di mille euro, quindi se ha toccato quel prezzo una volta potrebbe anche farlo una seconda, idem la serie maggiore.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Non capisco perché queste tv cinesi (Hisense, TCL), hanno dei prezzi notevolmente minori negli store dei nostri cugini Spagnoli (es. il 65u7k da noi sta intorno ai 1000 euro li si trova tranquillamente in diversi store a 750), siamo sempre i più 'fessi'?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    No, evidentemente avranno i magazzini pieni i vari store, deriva anche da quello il prezzo, domanda/offerta.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    No, evidentemente avranno i magazzini pieni i vari store, deriva anche da quello il prezzo, domanda/offerta.
    Sarà sicuramente come dici, anche se io vedo un andamento di prezzo, a parità di prodotto, davvero troppo diverso tra i due paesi:

    IT --> https://it.camelcamelcamel.com/product/B0C5N4Q3KC
    ES --> https://es.camelcamelcamel.com/product/B0C5Y6NCJW

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    12
    Certamente un bel 4k non oled a meno che dopo 5 anni non lo sio voglia ricambiare per effetto burn in.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    [QUOTE=brasa;5268112]Sarà sicuramente come dici, anche se io vedo un andamento di prezzo, a parità di prodotto, davvero troppo diverso tra i due paesi:
    Fai caso alle osciallazioni del tuo stesso grafico, quello Italiano è molto lineare, quello Spagnolo sale e scende, la media sul nuovo è cmq di poco sopra le 900 euro, quindi nemmeno troppo distante dalla nostra.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    52

    Alla fine ho optato per l'LG 65C34 che, tra offerte varie, sono riuscito a portare a casa a 1470 €

    Grazie a tutti per i consigli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •