|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Modificare il mio Ampli SONY?
-
27-01-2024, 12:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Modificare il mio Ampli SONY?
Salve. Ho necessità di chiedere i vostri consigli e le vostre indicazioni: ho un ampli integrato SONY TA-FB920R che, essendo datato(ma molto buono ancora), no ha una uscita PRE e neppure SUBWOOFER. Ho interpellato un negozio Online che mi ha anche detto che la modifica si puo' fare facilmente, anche perchè c'è molto spazio sul pannello posteriore.Ho il manuale di servizio con tutti i vari schemi elettrici dell' Amplificatore. Siccome sono un Perito Elettrotecnico (non ELETTRONICO) con una buona manualita' tecnica e nelle saldature a stagno, vorrei sapere se qualcuno di voi di Buon Cuore, mandandogli il manuale di servizio SONY UFFICIALE, potesse dirmi come modificare l'ampli, per fare in modo da consentirmi di inserire uno(MONO) oppure una coppia(STEREO) di PIN FEMMINA sul pannello Posteriore del mio Sony, in modo da consentirmi di collegarvi un SUBWOOFER. Mi ha anche detto che potrei usare l'uscita TAPE MONITOR per pilotare un SUBWOOFER, ma in tal caso ogni volta avrei dovuto regolare il volume sul SUBWOOFER e non era molto molto pratica come cosa, pero' si puo' anche fare . Quindi la mia domanda è: c'è qualcuno competente fra voi che possa/voglia aiutarmi a fare tale modifica? Se si, gli mando lo schema elettrico dell' Ampli, ovviamente. Grazie mille,
GennyUltima modifica di Genny1955; 27-01-2024 alle 13:31
-
27-01-2024, 12:17 #2
Oppure acquistare un SUB tipo REL T5 (o SUMIKO T5) che si possono collegare alle uscite dei diffusori con cavo dedicato…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-01-2024, 12:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Si, avevo visto anche questa possibilità, ma dato che mi sono pensionato da circa due anni, e avendo molto tempo a disposizione, se non è molto difficile , come gia' mi hanno detto, mi vorrei cimentare in tal modifica(avendo una buona manualità con le saldature a stagno). Mi è sempre piaciuta l'autocostruzione(da giovanissimo, realizzai anche un amplificatore per chitarra su schema di una rivista di un tempo(tale "Nuova Elettronica"). (Non so se hai l'età per ricordarla). Allora suonavo la chitarra e siccome non avevo tanti soldi da comprare un Fender o un Marshall, mi cimentai in questa autocostruzione e venne fuori un ampli discreto. Che ne dici di aiutarmi? Tu o qualche altro?
-
28-01-2024, 00:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
Oppure usi uno di questo, collegato ai morsetti di potenza delle casse posteriori in parallelo a queste. Non credo che sia un problema di impedenza visto che è sostanzialemnte una rete di resistenze per abbattere il segnale. Andrebbe misurato, sei un elettrotecnico
Se proprio vuoi mettere le mani dentro al Sony credo tu debba trovare un posto più specializzato, secondo me nel forum di Costruire Hifi troverai aiuto più tecnico.
https://www.amazon.it/alimentazione-...07S8TGT37&th=1LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-01-2024, 09:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
...oppure, invece di metterla(questa rete di resistenze intendo) in parallelo con le mie casse sull' Uscita SPEAKER A del mio Ampli SONY, potrei anche collegarla all' uscita SPEAKER B del mio ampli SONY, giusto?
-
28-01-2024, 09:27 #6
Ciao Genny1955 benvenuto sul forum, quoto i messaggi precedenti e aggiungo che la rivista "Nuova Elettronica" di via Cracovia a Bologna, che ha chiuso nel 2012 ero stato personalmente alla sede.
Qui puoi trovare le riviste con i kit.
La preamplificazione se possibile prelevarla sul Sony, deve essere dopo tono, bilanciamento e controllo volume:
Puoi provare a chiedere come consigliato da marklevi su forum specializzato, tipo Questo.Ultima modifica di oceano60; 28-01-2024 alle 09:31
-
28-01-2024, 10:07 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Si Si, quello è lo Schematic Diagram , Input Section, a Pagina 6 del Manuale Tecnico del mio Sony , infatti. Tu mi hai indicato con la freccina un punto preciso sullo Schema. Quindi pensi che dovrei prelevare li' il segnale da mandare al Subwoofer? (Punti 1 e 2 Left e Ground di Sinistra e Punti 5 e 6 Right e Ground di Destra) ? E' li' che è dopo il Tono, Balance e Volume?
Ultima modifica di Genny1955; 28-01-2024 alle 10:11
-
28-01-2024, 10:19 #8
Il punto è dopo i controlli del tono e volume, ma va visto se possibile prelevare il segnale, personalmente con lo schema elettrico lo chiederei sul forum che ti ho linkato, non ho esperienza su questo lavoro e non voglio dare indicazioni sbagliate.
-
28-01-2024, 10:59 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Mi sono appena iscritto, oraaspetto che gli amministrtori mi rispondano per accettarmi nel loro Forum e poi porro' la domanda a loro, mettendo anche il Link del Manuale di Servizio con tutti gli schemi. Pensi che saranno in grado di aiutarmi?
-
28-01-2024, 11:03 #10
Secondo me si, leggendo le risposte mi sembrano preparati sulla questione, ma soprattutto hanno già fatto lavori del genere, ti sapranno dirimere se possibile o meno sul Sony il lavoro, fai sapere se ci sono novità.
-
28-01-2024, 11:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Si, perfetto, grazie mille.
-
28-01-2024, 11:56 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-01-2024, 16:46 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Ah, ok, grazie.
-
11-02-2024, 10:41 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 15
Aggiornamento: Subwoofer SVS arrivato: ottimi bassi, potenti e profondi. Ci ho collegato anche le mie Dynaco A25 XL e suona tutto in maniera fantastica. Son molto soddisfatto.Grazie comunque per tutti i suggerimenti.
Ultima modifica di Genny1955; 19-02-2024 alle 17:57