Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 100 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1500
  1. #931
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382

    bho! oggi pomeriggio provo a formattare prima da pc...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  2. #932
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Per la lettura dei file audio/video, stando all' eHelp, il TV supporta solo il FAT16/32 come FS, non NTFS né altri. Magari vale lo stesso per i dischi da usare come "registratori", ed è per questo che non li riconosce in fase di formattazione.
    ho altro HD con FS in NTFS per i file multimediali e ti assicuro che lo legge...

    ora faccio diverse prove formattando prima da PC un SSD... (già formattato in NTFS...)

    comunque la formattazione passa sopra al FS esistente, quindi... dovrebbe funzionare quella della TV...


    EDIT: finalmente! ho formattato prima da pc in exFAT... ho messo SSD sulla TV e... "abrada cabrada"... (suspence) ... ha funzionato!
    Ultima modifica di robyone2010; 15-12-2023 alle 15:29
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  3. #933
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Bene ricordati però che quello che registri su quel disco lo puoi vedere solo su quel TV a meno che non abiliti il server dlna sul TV e lo puoi leggere dagli apparecchi collegati alla tua rete. Inoltre se resetti il TV alle impostazioni di fabbrica o per un guasto ti sostituiscono la main board del TV, non potrai più leggere le registrazioni in quanto la chiave di codifica cambia. Infine puoi settare anche la funzione Time shift avendo l'hdd per registrare attivo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #934
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Scrivo per chiedere ai possessori della serie LZ, visto che entro la primavera prossima ne ho pianificato l'acquisto della versione 48 pollici serie 980 o 1500, se qualcuno di voi utilizza il doppio sintonizzatore sat per registrare programmi mentre ne guarda un altro.
    Il mio impianto SAT questa estate è stato distrutto da una eccezionale grandinata e l'ho appena fatto rifare con tre LNB a doppia uscita: ora a muro ho due prese SAT da dove esce lo stesso segnale perfettamente duplicato proprio per utilizzare al meglio il doppio sintonizzatore SAT di questa serie (e della MZ1500 e 2000).
    Inoltre più in generale mi piacerebbe sapere se effettivamente il sintonizzatore SAT supporta agevolmente un impianto multifeed: nel manuale è scritto che supporta fino a quattro LNB, ma tra il dire ed il fare sappiamo che c'è di mezzo il mare. Come dicevo prima ho tre LNB, puntati su HB13, Astra 19 ed Eurobird 9 ed utilizzerei ovviamente la CAM Tivusat 4K.

    Last but not least: qualcuno piuò confermare che come media player su penne USB legge i filmati con suffisso MOV utilizato dalla stragrande maggioranza delle macchine fotografiche (tra cui la mia)? Il mio Panasonic TX24JS350 che abbiamo in cucina li legge tranquillamente, spero sia così anche per i TV OLED, a rigor di logica non dovrebbe essere diversamente.
    Ringrazio chiunque possa riferire la sua esperienza.
    Ultima modifica di Straker62; 16-12-2023 alle 16:16
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  5. #935
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Ti confermo per quel che riguarda il funzionamento del sat che il TV fa tutto quello che chiedi, funziona sia la registrazione indipendente visto che ha doppi tuner anche sat, sia lo switch diseqc 1.0.
    Non so dirti per le foto in quanto non ho file simili ma se funziona su un modello più vecchio credo che funzioni anche sull'LZ. Piuttosto ho dubbi sul fatto che tu riesca ad acquistarlo in primavera in quanto oramai è in produzione la serie MZ e gli LZ sono già quasi introvabili. P.S. se prendi la serie MZ evita i modelli MZ700 ed 800 in quanto non sono Panasonic, ma Vestel rimarchiati e non hanno il doppio tuner sat.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #936
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ti confermo per quel che riguarda il funzionamento del sat che il TV fa tutto quello che chiedi, funziona sia la registrazione indipendente visto che ha doppi tuner anche sat, sia lo switch diseqc 1.0.
    Non so dirti per le foto in quanto non ho file simili ma se funziona su un modello più vecchio credo che funzioni anche sull'LZ. Piuttosto ho dubbi ..........[CUT]
    Contavo sul fatto che si trovano ancora oggi degli JZ1500 a prezzo scontato, se non ricordo male su Euronics o Trony.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  7. #937
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Si esposti... Dipende poi da quanti pollici....
    Io ho fatto una grande fatica a trovare il 55 lz1500 nel negozio fisico: ho fatto controllare la disponibilità in tutti i negozi della catena e poi sono andato a prenderlo a 100 km di distanza.
    Online invece lo vedevo solo in uno shop...

  8. #938
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Secondo me se lo vuoi davvero lo devi prendere ora, altrimenti non lo trovi più.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #939
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Ragazzi, tenete presente che il mio attuale plasma funziona ancora in modo eccellente, se tra qualche mese non dovessi più trovare il 48LZ1500, aspetterò che cali di prezzo il 48MZ1500, dovrei riuscire comunque a cadere in piedi. Voglio cambiare prima che il formato 48 nei prossimi anni non monti più l'elettronica di punta di Panasonic e non diventi prodotto solo da Vestel, non ho una particolare fretta al momento.
    Ultima modifica di Straker62; 16-12-2023 alle 22:39
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  10. #940
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Una domanda, il mio LZ980 ha toccato le 1020 ore di funzionamento, ma allo spegnimento non ancora mi arriva il messaggio della pulizia lunga da 80 minuti, quella per l'appunto da fare dopo 1000 ore di utilizzo. Volevo sapere se è normale e se è capitato anche ad altri

  11. #941
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Tranquillo non è un limite fisso, varia anche secondo un calcolo che fa il TV sui cicli brevi startati ed effettuati ovvero se ha fatto quasi tutti i cicli brevi quello lungo avviene dopo un tempo maggiore. Infatti il ciclo lungo si avvia dopo le 1000 ore non a 1000 ore spaccate.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #942
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Credevo fosse fissa raggiunte le 1.000 ore precise, ad ogni modo non ne sento neanche la necessità in quanto a uniformità e grigi ai vari step in generale la situazione è davvero ottimale, nessuna TV che ho avuto ha dei grigi così puliti, anche al 5%. Inoltre sottolineo che mai ho bypassato la pulizia classica dei 5 minuti, neanche una singola volta.

    Grazie delle info Franco.

  13. #943
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Su sorgente esterna (HDMI) non è possibile cambiare il formato immagine? Trovo l'opzione bloccata

  14. #944
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Dipende dalla risoluzione con cui entri col segnale, se è 4K ovviamente è bloccata perchè il display piu di 4K non risolve.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #945
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190

    Ok grazie.
    Fa però sorridere che nelle raccomandazioni di uso della TV suggeriscono di usare lo zoom quando ci sono loghi e/o le bande nere orizzontali, però poi non te lo fa fare...


Pagina 63 di 100 PrimaPrima ... 135359606162636465666773 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •