|
|
Risultati da 571 a 585 di 611
Discussione: SONY OLED 2020 - A8 / A89
-
18-12-2023, 12:03 #571
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Ciao a tutti.
Possiedo il modello 48A9 e "purtroppo" ho fatto l'aggiornamento.
Malgrado i vari hard reset, sconnessione dall'alimentazione etc. ho rilevato due problemi entrambi relativi alla gestione delle memorie esterne (hard disk). Entrambe sono funzioni che uso molto e che mi scoccia assai perdere....
1] Come già rilevato da altri utenti, la registrazione funziona solamente a televisore acceso. Quelle programmata, a televisore spento, crea un file non visualizzabile e non rimane altro che cancellarlo.
2] Lettura di file video da disco rigido esterno: non si riesce ad entrare in alcune directory (cosa che invece prima funzionava perfettamente...)
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è una ,modalità per ritornare al Firmware precedente (e, nel caso, dove recuperarlo)?
E' evidente che si tratta di bug di questa versione.
Grazie in anticipo.
-
18-12-2023, 14:04 #572
Può andare storto eccome un aggiornamento, non nel suo insieme ma anche solo in parte, ne è la prova che in alcune circostanze risolvi facendo un reset alle impostazioni di fabbrica
Staccare la spina non è risolutivo ma preventivo, da la possibilità ai circuiti di spegnersi completamente una volta terminato l'aggiornamento, quindi è sempre consigliabile farlo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
18-12-2023, 14:08 #573
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 8
-
18-12-2023, 14:22 #574
Poco importa quale sia la tua formazione, vista la risposta spocchiosa si, è meglio che ti fermi, semmai potevo avere interesse ad approfondire tieniti pure le tue info, ti ringrazio.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
18-12-2023, 15:14 #575
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 83
questa è la successiva precisazione dell'assistenza sony
Siamo spiacenti per l'accaduto, tuttavia, gli aggiornamenti servono sempre per migliorare la prestazione del TV e non per rovinarlo. Comunque, la invitiamo a procedere con il ripristino di fabbrica e informarci l'esito della procedura per maggiori verifiche.
Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti.Ultima modifica di gico11; 18-12-2023 alle 16:06
-
19-12-2023, 09:37 #576
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 83
ho effettuato il rispristino di fabbrica, provo una registrazione con timer di pochi minuti : funziona. Spengo il tv e dopo mezz'ora riprovo : non registra crea file non visualizzabile con data del file 21 gennaio). Controllo data e ora del tv sono corretti.
Faccio un riavvio veloce e provo un'altra reg. timer : funziona.
Provo a impostare timer 2 registrazioni per questa notte : non funziona I file sono di diversi giga ma schermo nero. Anche qui date di registrazione totalmente sballate 31.12 e 22 marzo.
-
19-12-2023, 10:24 #577
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Aggiornamento. Sono riuscito a risolvere i problemi segnalati:
1] Registrazione programmata: ho disaccoppiato da menu l'HDD che uso per le registrazioni. Poi l'ho formattato e abbinato nuovamente al televisore. Dalle prime prove sembra funzionare.
2] Visualizzazione di alcune directory su HDD: Ho svuotato la cache del televisore (non fatto in precedenza) ed ora funziona correttamente
Spero possa essere di aiuto ad altri.
-
19-12-2023, 18:29 #578
@casarm: grazie per le informazioni!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
20-12-2023, 09:46 #579
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 8
Se a qualcuno può interessare, attivando le opzioni sviluppatore attraverso il debug USB (si fa tranquillamente wireless con adb connect ipdellatv) ho disinstallato tranquillamente le app che non mi occorrono (tipo Google play film ecc) e soprattutto homekit e airplay: usando home assistant continuava a trovarmi la TV come dispositivo home kit ma non mi serve, l'ho integrata nella domotica direttamente con l'addon di Sony... Non avendo altri dispositivi Apple ovviamente...
-
21-12-2023, 15:47 #580
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 25
-
21-12-2023, 16:45 #581
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 8
Mah guarda io mi sono limitato a eliminare Google play film, homekit e airplay. Le altre app che non uso le avevo già disabilitate dal menù app ma queste non si poteva.
Una volta connesso con adb, con un banale pm list package ricavi l'elenco degli apk attivi. Se ci aggiungi anche | grep xxx cioè ad esempio pm list package| grep airplay trovi il nome preciso del pacchetto che contiene il nome airplay (banale comando Linux) e poi ovviamente lo disinstalli con pm uninstall -k --user 0 xxx
Se hai dubbi chiedimi pure
-
22-12-2023, 07:45 #582
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 25
Ciao Paolo, grazie per la cortese ed esauriente risposta.
La procedura la conosco, l'ho già utilizzata per il mio telefono, un sony!, ma in quel caso ho utiizzato l'app inspector per trovare i nomi dei pacchetti da disintallare e quindi la procedura è stata relativamente veloce.
-
22-12-2023, 07:52 #583
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 83
-
07-01-2024, 12:11 #584
Junior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 16
Dopo l'ultimo aggiornamento di Android 10, trovo i menù molto rallentati? Capita anche a voi? Si rivolve con Hard Reset?
A parte che non capisco l'aggiornamento alla versione 10 quando è fuori la 12.
-
06-04-2024, 08:03 #585
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 482
Per curiosità l'hdr visto tramite un htpc voi come lo vedete,io ho l'immagine troppo scura e l'unico modo per schiarirla è metterla in modalità standard e sinceramente non mi piace,esiste qualche modo fai da te per calibrare nella modalità cinema i vari settaggi? una tabella un qualcosa del genere?