Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: Consiglio Oled 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74

    Consiglio Oled 55"


    Salve a tutti, potete consigliarmi un buon TV Oled 55" adatto anche per vedere contenuti del digitale terrestre da mettere nel soggiorno?
    Non devo giocarci.
    Guardo principalmente film e sport.
    Budget max 1500 euro.
    Mi han parlato bene del Sony A83L per l'ottimo processore. C'è di meglio o similare a prezzo più vantaggioso?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, direi che non puoi trovare TV più equilibrato per il tuo utilizzo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    entro i € 1.500 trovi il Samsung 55S90C con pannello QD-OLED che è decisamente più luminoso di quello del 55A83L e che va molto bene anche col digitale terrestre.

    https://www.samsung.com/it/tvs/oled-...qe55s90catxzt/


    Lo trovi da Euronics a € 1.227.

    https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...232002458.html

    .

    .
    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 17-12-2023 alle 19:33
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Vero, ha un picco più alto di luminosità, ma credo sia corretto anche far presente che soffre di ABL, il che vuol dire che a un certo punto quel picco più alto di luminosità viene meno, quindi te ne fai ben poco della maggiore luminosità se di tanto in tanto la TV entra in protezione e l'immagine scurisce, ok che volendo si risolve tramite il menù di servizio, un operazione non troppo complicata, ma è bene anche dire che si perde la garanzia ufficiale facendo questa operazione, e poi sul lungo temine non lo sappiamo che effetto può avere togliere questa limitazione che la casa madre ha incluso per proteggere il TV.
    Altro aspetto da considerare è Il color banding che non è gestito altrettanto bene, e sul digitale poi, non c è proprio storia.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dove è scritto che il Samsung 55S90C abbia problemi con l'ABL?

    ..

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Gian123

    Condivido le parole di @Anathema che ha pure ragione per quanto riguarda l' Abl e come lavora su S90C.
    https://ibb.co/x5MwFsz

    Aggiungo anche un particolare non da meno, A80/A83L hanno un migliore upscaling è il filtro sulla gradazione uniforme colore che è molto utile.
    Tornando a una differenza che secondo me è essenziale, se ti piace l' immagine nitida e con il microdettaglio in risalto. Sony e Philips sono quelli che si comportano nettamente meglio.
    Se ti piace l' immagine più morbida e meno netta (che a qualcuno potrebbe sembrare impastata), Samsung e Panasonic seguono quella filosofia

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Gian123

    Condivido le parole di @Anathema che ha pure ragione per quanto riguarda l' Abl e come lavora su S90C.
    https://ibb.co/x5MwFsz

    Aggiungo anche un particolare non da meno, A80/A83L hanno un migliore upscaling è il filtro sulla gradazione uniforme colore che è molto utile.
    Tornando a una differenza che secondo me è essenzial..........[CUT]
    Grazie per le risposte.

    Quindi se il Sony gestisce meglio l'upscaling dovrebbe rendere meglio con il digitale terrestre?

    Riguardo la luminosità forse per me non è un parametro fondamentale in quanto guardo la TV più la sera senza tanta luce.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Gian123

    La caratteristica di Sony è la bontà della propria elaborazione video e la pulizia che fa del quadro generale.
    Questo gli fa guadagnare ogni anno i premi come best in class per l' elaborazione video (e non solo).
    Se usi contenuti compressi o a bassa risoluzione, non esiste nulla di meglio e giusto LG gli di avvicina col processore alpha 9.
    Altri vantaggio di avere un Sony è l' esclusività del servizio di streaming Bravia core incluso col dispositivo, l' unico ad avvicinarsi alla qualità dei Blu Ray.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Qui c'è una recensione:
    https://www.avmagazine.it/articoli/4..._index.html#05

    Il giudizio non è proprio esaltante:
    Il nuovo A80L sembra molto simile per caratteristiche al modello A80K che purtroppo non abbiamo mai misurato. Del resto il processore è lo stesso ma qualche aggiornamento nel codice potrebbe portare a qualche piccolo vantaggio, almeno rispetto alla elaborazione del segnale che è ai vertici, specialmente per quanto riguarda lo scaling da segnali a risoluzione più bassa. La qualità video in default non è all'altezza dei migliori della classe, anche a prezzo inferiore, a causa di una dominante blu che pregiudica anche i colori e che rende quasi necessaria una calibrazione, invero piuttosto semplice. Anche il picco di luminanza e la stabilità della luminanza sono un po' inferiori alle aspettative ma l'uniformità è da primo della classe, oltre alla qualità costruttiva e al desing che, al momento, non temono confronti. Con la calibrazione, semplice e veloce, le prestazioni aumentano e la qualità generale convince.

    Strano basso il punteggi per l'audio, avevo capito che era molto buono grazie alla particolare tecnologia del sonoro integrato nel pannello o qualcosa del genere...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Gian123 Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte.

    Quindi se il Sony gestisce meglio l'upscaling dovrebbe rendere meglio con il digitale terrestre?

    Riguardo la luminosità forse per me non è un parametro fondamentale in quanto guardo la TV più la sera senza tanta luce.

    Anche il Samsung 55S90C ha un ottimo upscaling.


    Ti linko il video che segue che mostra la differenza di qualità dell'immagine tra il Samsung 55S90C (QD-OLED) ed il Sony 55A80L (che, come il 55A83L, è un WOLED).

    Puoi selezionare i sottotitoli in italiano.

    https://www.youtube.com/watch?v=K67KpqQxewQ&t=922s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Anche il Samsung 55S90C ha un ottimo upscaling.


    Ti linko il video che segue che mostra la differenza di qualità dell'immagine tra il Samsung 55S90C (QD-OLED) ed il Sony 55A80L (che, come il 55A83L, è un WOLED).

    Puoi selezionare i sottotitoli in italiano.

    https://www.youtube.com/watch?v=K67KpqQxewQ&t=922s

    .
    Grazie si in effetti si nota nettamente la luminosità maggiore. Immagino che prima di fare questi confronti tarino i TV allo stesso modo...
    Però se è vero che come colori e dettagli Sony fa meglio preferirei quest'ultimo...
    Come LG ci sarebbe qualche possibile candidato o mi consigliate di scegliere fra questi due?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    @Gian123: non e' necessario quotare l'intero messaggio al quale si vuole rispondere, soprattutto se si fa riferimento a quello immediatamente precedente.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    L' upscaling dei processori Samsung 2023 non è male, rimane ancora sotto rispetto a quanto fatto da Lg e da Sony.
    Il modello equivalente a S90C e A80L è l' LG C3.
    Si avvicina a Sony come elaborazione video ma è più luminoso.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non mi risulta che come colori e dettagli faccia meglio il 55A80L.


    Quelle che seguono sono le reviews del Sony A80L e del Samsung S95C (televisore che trovi da Media World a € 1.573,99, quindi poco sopra il tuo budget https://www.mediaworld.it/it/product...no-190940.html ) dalle quali anche si evince la superiorità del Samsung.

    . https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20826/

    https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20917/


    Come LG c'è il C3, che è anch'esso, secondo Avforums, superiore al A80L.

    (per semplicità puoi guardare i voti alla fine delle reviews).

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20771/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    @Giab123.
    A differenza di chi questi TV non li ha mai visti accessi ti do un consiglio che ritengo oro

    Fatti una chiavetta con contenuti sample e recati in negozio per fare le prove del caso.
    È il modo migliore per avere un' anteprima della bontà di questi prodotti 😉


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •