Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 499 di 538 PrimaPrima ... 399449489495496497498499500501502503509 ... UltimaUltima
Risultati da 7.471 a 7.485 di 8058
  1. #7471
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605

    Citazione Originariamente scritto da KuroInside Visualizza messaggio
    Scelta finale, 90% di utilizzo DDT.
    Ottimo processore video, Lg C3 48" o Sony x90s 50" per questo utilizzo? Dell'oled ho dubbi sulla durata a lungo andare, con il Sony invece non avrei da preoccuparmi. Tuttavia i vantaggi dell'oled sull'immagine in se sono evidenti, oltre al vantaggio dell'angolo di visione migliore.
    L'X90S è un Full Array LED dell'anno scorso che non può competere col nuovo LG 48C3 OLED come profondità dei neri e come intensità dei colori.

    Tuttavia gli OLED sono più delicati degli LCD e quindi, soparttutto nel lungo periodo, è una circostanza da tener conto.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #7472
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da KuroInside Visualizza messaggio
    Dell'oled ho dubbi sulla durata a lungo andare, con il Sony invece non avrei da preoccuparmi.
    Puoi pensare che un pannello LCD sia più longevo, ma non è esatto, ci sono molti più componenti rispetto ad un oled e c’è una retroilluminazione soggetta a usura dove anche un singolo Led o Mini Led guasto può macchiare gravemente il display.
    Gli strati da cui è composto un moderno LCD di fascia alta sono tanti con la conseguenza che possono verificarsi più problemi di scollamento, in particolare possono apparire macchie interne o le classiche “fughe di luce” lungo il perimetro.
    Non sono neppure rari i casi di pixel bruciati o i casi di problemi legati al resto dell' elettronica.
    Sempre sulle prove di longevità Rtings (per citare uno dei tanti test fatti) ha sottoposto agli stessi test anche diversi LCD di fascia alta, e negli stessi mesi indipendentemente da LCD o Oled sono successi diversi problemi.

    Alla luce di ciò e visti i progressi fatti, dire che gli oled col tempo siano più delicati (anche se bisogna avere delle minime accortezze come fargli fare i cicli di compensazione giornalieri), è un retaggio legato alle prime generazioni di questi dispositivi e molto in parte una leggenda metropolitana alimentata e tramandata da chi non ne ha mai avuto in casa.
    Ultima modifica di Giaguaro; 04-12-2023 alle 19:50

  3. #7473
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.352
    Sottoscrivo quello che dice @giaguaro e che viene evidenziato anche nelle statistiche di customer report in questo video di stop the fomo: sul lungo termine l'affidabilità di un OLED è superiore (statisticamente eh, può sempre capitare il TV che si rompe prima del tempo)
    https://youtu.be/cCmb0RC14bg?si=mzR6gTVqxo5W4K-p

  4. #7474
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Come già detto altrove gli OLED, come si evince anche dal famoso test condotto da Rtings, sono soggetti al fenomeno del burn in.

    Sui nuovi OLED magari è più difficile che accada tuttavia il rischio comunque c'è.


    L'immagine che segue, che è stata già postata altrove, penso valga più di mille parole...

    https://i.rtings.com/assets/pages/KS...-red-small.jpg

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #7475
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Come già detto altrove gli OLED, come si evince anche dal famoso test condotto da Rtings, sono soggetti al fenomeno del burn in.

    Sui nuovi OLED magari è più difficile che accada tuttavia il rischio comunque c'è.


    L'immagine che segue, che è stata già postata altrove, penso valga più di mille parole...

    https://i.rtings.com/assets/pag..........[CUT]
    Stranamente manca la parte relativa agli LCD 😉
    Ti sei goduto per 7 anni un 32" Hisense, non tutti però sono così fortunati

    Oltre a visionare l' analisi postata dall' amico @Roob, ti consiglio questa lettura di un articolo prodotto da Rtings.

    Foto di LCD dopo il test e che vale pure questa più di mille parole:
    https://ibb.co/0MgbWs1

    Vale sempre la pena ricordare che siamo di fronte ad uno stress test e in uso reale, sfido chiunque a lasciare per 20 HR di fila a ripetizione per mesi un TV OLED con lo stesso logo statico in sovraimpressione.

    Test Rtings;
    https://www.rtings.com/tv/learn/long...fter-10-months

    A parte il burn-in, i televisori sono soggetti a guasti anche per molti altri motivi e ciò può verificarsi con qualsiasi televisore, sia esso OLED, QD-OLED o LCD con retroilluminazione a LED. Questo test simulerà più cicli di accensione/spegnimento al giorno per testare tale circuito. Il calore influisce sui componenti di qualsiasi TV, quindi cerchiamo anche guasti dovuti a condensatori bruciati o altri componenti guasti. Stiamo anche cercando eventuali cambiamenti nella luminosità, poiché anche i LED non organici hanno una durata limitata ed è probabile che la loro luminosità diminuisca nel tempo. Speriamo di comprendere meglio il modo in cui questi componenti falliscono e di cercare eventuali tendenze tra marchi o tipi di panel specifici.

    Quando si parla di problemi di uniformità nel tempo, di solito si fa riferimento al burn-in sui televisori OLED come negli esempi precedenti, ma i televisori OLED non sono gli unici a sviluppare problemi di uniformità. La maggior parte dei televisori sottoposti a questo test sono in funzione da circa 6.000 ore e alcuni dei televisori LCD che stiamo testando mostrano anche problemi di uniformità in peggioramento. È particolarmente evidente su Insignia F50 QLED, LG NANO90 2021 e Samsung TU8000, che si stanno tutti degradando rapidamente, ma anche alcuni altri televisori mostrano gravi problemi di uniformità che stanno cambiando nel tempo. Questi problemi di uniformità non sono la stessa cosa del burn-in, ma in molti casi sono altrettanto evidenti e distraenti, se non peggio.
    Ultima modifica di Giaguaro; 05-12-2023 alle 06:27

  6. #7476
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    105
    Grazie a tutti per i consigli, i miei dubbi riguardavo appunto i test di rtings, soprattutto per l'uso quasi esclusivo della TV con il DTT.

  7. #7477
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    C'è qualcuno che nonostante l'ennesimo avvertimento del moderatore continua a quotare quello che scrivo inducendomi a rispondere.

    Comunque, come da richiesta del moderatore, lo ignoro e non risponderò a quello ha scritto.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...-75-quot/page2

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #7478
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da KuroInside Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i consigli, i miei dubbi riguardavo appunto i test di rtings, soprattutto per l'uso quasi esclusivo della TV con il DTT.
    Prego🙂
    Come scritto nel commento sopra;
    tieni molto a mente che è uno stress test mirato a mettere in modo aggressivo sotto torchio qualsiasi dispositivo, sia esso LCD che OLED.
    Difficilmente replicabile in un ambito di normale utilizzo casalingo.

  9. #7479
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    68
    Buongiorno a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio per acquistare un tv da 55 pollici per il salone (dimensioni superiori non sono possibili), per sostituire il sony KDL40X2500 preso nel 2008 (che ancora va una bomba) grazie ai vostri consigli e al mitico Ryosaeba.
    Budget 500-700 €
    L'uso sarebbe prevalentemente film/serie tv su contenuti Netflix, Disney plus, Dazn e streaming da rete su contenuti 4k HDR10, HDR10+ (da coreElec), non mi interessa il gaming.
    Leggendovi un pò sarei orientato su 55U62KQ ma non ho letto molte recensioni positive soprattutto su Amazon.
    Non so se ci sono TCL o alternative migliori in questa fascia di prezzo e mi pare di aver capito che tolto l'OLED il mini-led è la tecnologia migliore.
    Grazie e buona giornata a tutti.

  10. #7480
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Ciao.

    L'Hisense 55U6KQ credo sia l'unico MiniLED VA che si possa trovare al momento nell'ambito del tuo budget.

    Se non sei convinto dell'acquisto ti suggerirei di andare da Expert, da Media World o da Unieuro dove questo televisore è in vendita per renderti conto con i tuoi occhi di come si veda facendolo anche sintonizzare sul digitale terrestre dove è più facile individuare eventuali difetti delle immagini.

    Col tuo budget non ho alternative da suggeriti neanche di brand TCL che ha prezzi molto competitivi.

    Qualche informazione in più sul Hisense 55U6K la puoi avere dal video che segue.

    https://www.youtube.com/watch?v=9kSZwtrDhCo

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #7481
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @picchio_75

    Alternative entro il limite di prezzo che ti sei posto ci sono eccome.
    Tcl C805 Full Array Local dimming retroilluminato a Miniled con pannello VA venduto da store seri:

    https://www.prezzoforte.it/tcl-smart...hoCbXcQAvD_BwE 614€
    https://it.trustpilot.com/review/www.prezzoforte.it

    https://www.dilellashop.it/tv/tcl-55...xoCLm0QAvD_BwE 614€
    https://it.trustpilot.com/review/www.dilellashop.it

    https://www.comet.it/tcl-tv-led-55-5...RoC3V4QAvD_BwE 749€

    Hisense ha un sistema operativo più snello ma con un marketplace più scarno e come gestione dell' immagine a bassa risoluzione lavora un pò meglio rispetto a TCL.
    Il Tcl 805 che ti ho inserito tra le offerte invece ha un picco di luminosità maggiore e un pannello che supporta fino a 144 HZ che potrebbe esserti utile per giocare su PC, console next gen (con giochi adatti) e per una migliore performance dell' interpolazione quando attiva (L' Hisense si ferma a 60).
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-12-2023 alle 10:38

  12. #7482
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @picchio_75

    Alternative entro il limite di prezzo che ti sei posto ci sono eccome.
    Tcl C805 Full Array Local dimming retroilluminato a Miniled con pannello VA venduto da store seri:

    https://www.prezzoforte.it/tcl-smart-tv-55..........[CUT]
    Grazie 1000 Giaguaro ed Angelo per i preziosi consigli.
    Guardando un pò e facendo uno sforzo potrei arrivare a 850€ che mi consentirebbe di prendere il KD-55X85L.
    Secondo voi è superiore alle alternative che mi avete suggerito ?
    Cmq nel week vado in uno store a vedere dal vivo come si vedono.

    Grazie ancora

  13. #7483
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da picchio_75 Visualizza messaggio
    Grazie 1000 Giaguaro ed Angelo per i preziosi consigli.
    Guardando un pò e facendo uno sforzo potrei arrivare a 850€ che mi consentirebbe di prendere il KD-55X85L.
    Secondo voi è superiore alle alternative che mi avete suggerito ?
    Cmq nel week vado in uno store a vedere dal vivo come si vedono.

    Grazie ancora
    Prima non l' ho proposto per non andare fuori budget.
    A livello di elaborazione video e ottimizzazione generale nonostante sia un full array local dimming retroilluminato a led, è un Sony.
    Questo implica una superiorità su aspetti importanti come upscaling, accuratezza del dettaglio , pulizia del quadro e resa alle basse luci senza che il local dimming bruci la scena.
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-12-2023 alle 11:39

  14. #7484
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.605
    Il 55X85L ha pannello a 120 hz ed un processore video probabilmente più potente.

    Tuttavia l'Hisense 55U6KQ ha illuminazione a MiniLED che riduce il rischio di blooming fenomeno che è più facile che si manifesti con i televisori che non hanno questo tipo di illuminazione.

    Considera poi la differenza di prezzo: l'Hisense 55U6KQ, col rimborso di € 40, lo potresti prendere per esempio da Unieuro a soli € 509,90.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  15. #7485
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.790

    @picchio_75
    Provalo dal vivo il Sony X85L, è un ottimo prodotto, a maggior ragione ora che nel taglio da 55"lo trova a poco meno di 850 euro
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 499 di 538 PrimaPrima ... 399449489495496497498499500501502503509 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •