|
|
Risultati da 61 a 75 di 170
Discussione: PANASONIC SERIE MZ - 2023
-
02-12-2023, 11:36 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Le app vengono aggiornate in automatico, non puoi fare nulla manualmente.
Certo che la cosa è davvero strana visto che i TV anche se di serie differenti sono simili come software.
Io procederei in questo modo per venire a capo, per prima cosa proverei a scambiare i dati di login con l'amico, giusto per escludere qualsiasi problematica relativa a Netflix, se nemmeno così dovesse cambiare nulla, farei foto di tutte le impostazioni del TV dell'amico e li copierei sul mio (ovviamente non le impostazioni video e di rete). Altra cosa da provare sarebbe fare un reset di fabbrica in ultima analisi.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-12-2023, 16:43 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Località
- Acqui Terme
- Messaggi
- 104
Ah ecco, immaginavo avessero l'aggiornamento automatico. Ho cercato da tutte le parti e non si trovava dove forzare la ricerca di nuovi update.
Strana si, un po' mi scoccia pure. Meno male che almeno il Dolby Vision funziona senza problemi.
Non so quando riusciamo a fare la prova di scambio account, purtroppo riusciamo a trovarci poco più di un paio di volte l'anno. Possiamo vedere se TRIPLE HHH riesce a verificare sul suo tv, se è come il mio oppure no.
Le impostazioni tv sono già sicuro che sono identiche.
Il reset di fabbrica sinceramente non ho molta voglia di farlo. Potrei provare a disinstallare Netflix e poi a riscaricarla e installarla, cosa ne pensate?
Purtroppo non ho Disney+ per vedere se lì mi aggancia l'Atmos, sapete se su Prime Video c'è qualche contenuto con Atmos?
-
02-12-2023, 18:06 #63
Hai provato con i contenuti in Lingua originale (di solito in Inglese)…diversi contenuti sono in DA solo in quella modalità di ascolto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-12-2023, 21:11 #64
Eh si prova a disinstallare e reinstallare l’app.
Poi fossi in te spegnerei la tv e staccherei la spina per qualche minuto in modo da ripulire la memoria. Se hai delle periferiche collegate alla tv usb/hdmi proverei a staccare pure quelle e fare la verifica di netflix.
Nelle impostazioni del profilo su netflix hai impostato la riproduzione in alta qualità?Ultima modifica di ThePrince; 02-12-2023 alle 21:17
-
02-12-2023, 21:54 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Località
- Acqui Terme
- Messaggi
- 104
Ho provato ma a quanto pare non si può eliminare Netflix, come anche YouTube o Prime Video. Posso togliere Raiplay o Appletv, ma netflix non riesco.
Proverò a lasciare tutto spento per un po’, con le periferiche tutte staccate. Vediamo se cambia qualcosa.
Si ho impostato alta qualità, era su auto ma non è cambiato nulla.
Ho provato ora su Prime Video e lì riesco a vedere i contenuti in Dolby Vision è anche in Dolby Atmos, li aggancia subito entrambi. Mi sa che devo aspettare che correggano l’applicazione di Netflix…
-
03-12-2023, 09:05 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Non credo che sia diversa tra le due serie, piuttosto a questo punto contatterei il servizio clienti Netflix, io una volta ho avuto un problema inspiegabile con Prime video (vedevo senza problemi i contenuti UHD ma quelli in HD si fermavano alla risoluzione HD ready e non passavano mai a 1080p) ed il problema era loro.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-12-2023, 11:28 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Mi sa che hai ragione, non ci avevo mai fatto caso perché non ho un impianto adatto al Dolby Atmos, ma effettivamente anche sul mio gz950 Netflix non riconosce il fatto che la TV lo supporti (scollegando la soundbar). Prime video da app interna si così come Netflix da skyq. Deve essere un problema di versione Netflix
-
05-12-2023, 16:41 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Località
- Acqui Terme
- Messaggi
- 104
RISOLTO!
Finalmente ho trovato la soluzione! Ho provato a spegnere tutto staccando la spina e non è cambiato nulla. Ho chiamato l’assistenza Netflix e dopo una telefonata di 49 minuti non abbiamo risolto, però loro insistevano che fosse tutto in ordine dal lato loro e che doveva essere un’impostazione sulla tv. Sono poi riuscito a trovarla, anche se non la collegavo al problema.
L’impostazione è questa:
Io ho un amplificatore collegato con cavo ottico, e l’amplificatore aggancia solo il formato PCM. Avevo fatto la prova appena montata la tv e tutto funzionava impostando il formato dell’uscita SPDIF su PCM.
Evidentemente i programmatori dell’applicazione di Netflix hanno implementato la verifica di impostazione sull’uscita audio ottica e forniscono in streaming l’audio idoneo a quell’uscita. Appena ho variato da PCM su AUTO, ecco che su Netflix ho trovato i titoli con Dolby Vision e Dolby Atmos. Trovo curiosa questa scelta perché Prime Video ignora quel parametro e trasmette ugualmente in Atmos, visto che la tv è in grado autonomamente di riprodurlo. Stessa cosa per il lettore Bluray, i dischi che lo possiedono venivano tranquillamente riprodotti con audio Atmos.
Da ignorante in materia, consideravo il circuito di trasmissione audio digitale ottico come un circuito “accessorio”, ovvero dove il segnale audio venisse riprocessato e convertito nel formato richiesto (PCM nel mio caso). L’impostazione di quella uscita non credevo potesse interferire con l’audio riprodotto direttamente dalle casse interne della tv, e Prime Video e il lettore Bluray mi davano ragione!
rooob, probabilmente a te succede la stessa cosa che capitava a me. Hai sì scollegato la soundbar, ma forse nelle impostazioni è rimasto settato un formato d’uscita, che viene letto dall’applicazione di Netflix, e tale per cui ti viene fornito solo l’audio idoneo a quello! Se ti va fai la prova!
Grazie mille a tutti per avermi dato tante idee per poter risolvere il mio problema!
Buona serata
-
05-12-2023, 17:02 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Bene ottima informazione, probabilmente se avessi avuto a disposizione i settaggi del TV del tuo amico ci saresti arrivato prima, ma l'importante è che hai risolto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-12-2023, 20:54 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Grazie proverò anche se sicuramente non ho pcm probabilmente ce l' ho settata in DD visto che la soundbar non supporta DD+. Ti faccio sapere
-
06-12-2023, 15:34 #71
Ah ecco avevi un amplificatore collegato ma mi sembra non l'avevi scritto o mi è sfuggito a me, era la prima cosa da staccare.
Tral'altro il cavo ottico massimo supporta il Dolby digital e DTS,quindi non supporta Dolby digital plus, Dolby Atmos, Dolby TrueHD e DTS:X per quest'ultimi serve per forza il cavo HDMI.
Poi un'altra considerazione che vorrei fare è che nella mia tv lg però la voce uscita audio digitale si riferisce al trasferimento dell'audio digitale verso un dispositivo esterno quindi viene applicato sia all'uscita ottica che HDMI(non è che anche su Panasonic è cosi?)E infatti se io la setto in PCM ovviamente il Dolby Atmos non viene riprodotto nella soundbar e anche a me Netflix non mi da nessun film o serie con il titolo seguito dalla compatibilità a Dolby Atmos ma solo 5.1.Quindi non è una cosa che riguarda i tv Panasonic ma penso vale per tutti i tv di qualsiasi marca.
Non a caso da manuale della tv lg alla voce della risoluzione problemi che riguardano il mancato funzionamento del Dolby Atmos dice questo come soluzioni:
Da HDMI:
Sulla tv, l'impostazione dell'uscita audio digitale deve essere imposta su Auto o Pass Through.
Sul dispositivo HDMI esterno:le impostazioni dell'uscita audio devono essere impostate su Bitstream o Pass Through(non PCM)
TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4
-
10-12-2023, 00:57 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Ciao ragazzi, visto che in questo momento non ho Netflix attivo ho provato su Apple Tv+ e funziona perfettamente, Dolby Vision e Dolby Atmos. Volevo caricare le 2 foto ma non so come si fa🙈 Su prime video è più difficile trovare contenuti in Dolby Atmos ma sono sicuro che qualche settimana fa avevo visto perfettamente un film che trasmetteva in Dolby Vision e Dolby Atmos. Secondo me involontariamente hai toccato qualcosa nei vari menù, so che è una menata ma ti consiglio il ripristino di fabbrica, tanto il tv è già perfettamente calibrato, basta usare professionale 1 e 2 o Dolby Vision scura, al massimo qualche leggera correzione come già detto nel forum😉 Facci sapere se risolvi👋
-
14-12-2023, 15:54 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
-
15-12-2023, 13:17 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
Ciao ragazzi, qualcuno di voi guarda o gli è capitato di guardare sport su Dazn? Se si, con che modalità di immagine? Ho fatto diversi test con Normale, IA automatico, Sport, Prof 1 e 2, a mio avviso la modalità Prof 1 resta la migliore, la cosa che non mi convinceva molto era quel colore leggermente giallino, di conseguenza ho cambiato la temperatura colore, da calda 2 a calda 1 così, a mio modesto parere mi pare molto meglio, che ne pensate? Qualcuno riesce a provarla? Attendo vostri pareri, grazie mille 👋
-
15-12-2023, 13:25 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
La temperatura di colore calibrata è calda 2, devi lasciare quella, probabilmente sei abituato a guardare un tv scalibrato che vira sul blu per quello noti una tinta giallina, ma il bianco calibrato è quello. Certo ognuno è libero di settare il tv come gli piace, ma trovo inutile selezionare una modalità perfettamente calibrata come la professionale e poi variare un parametro fondamentale come la temperatura di colore. A quel punto è inutile avere una modalità perfettamente calibrata se poi la si modifica a proprio gusto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro