Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    La comodità di prendere il televisore dal negozio sotto casa non è da sottovalutare quindi l'LG 65C3 a € 1.599 trovo che sia un buon acquisto.

    La circostanza che sia esposto sempre acceso da una settimana ti da una ragione per chiedere uno sconto.

    In alternativa c'è il Samsung 65S90C che ti ha suggerito Anger che ha pannello QD-OLED decisamente più luminoso rispetto a quello di tutti i televisori citati in questo topic.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Io eviterei a prescindere l' oled usato (anche se solo per una settimana) già che in negozio a chiusura serale staccano direttamente la corrente e fanno saltare le manutenzioni pannello (tra l' altro quei TV restano accesi anche 11hr giornaliere con contenuti che li spingono al massimo della prestazione).
    Non sottovalutare il fatto che in caso di pannelli afflitti da tinting, Vertical Banding o in caso non ti convincesse a pieno una volta a casa, non è dovuta la sostituzione.
    Cosa che con l' on-line grazie al diritto di reso entro i primi 14 GG senza dare al un tipo di spiegazione, è possibile.
    Ultima modifica di Giaguaro; 22-11-2023 alle 16:51

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403
    Concordo con giaguaro, nemmeno io prenderei mai un TV esposto proprio per come li trattano.
    P.S. il commesso di Euronics è meglio che cambi mestiere con quella risposta ha dimostrato di non sapere nulla di TV.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 22-11-2023 alle 17:14
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    acquisto con Fattura e Partita Iva, non vale il recesso....per qusto vederlo acceso già è qualcosa

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Mi intrometto,
    Anche io sono interessato ad un Pana lz1000/1500
    Mi chiedevo se a poca differenza di prezzo cosa scegliereste tra Pana lz1500 (che dovrei riuscire un ultimo esemplare in negozio fisico) ed un Sony a95k?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Mi intrometto,
    Anche io sono interessato ad un Pana lz1000/1500
    Mi chiedevo se a poca differenza di prezzo cosa scegliereste tra Pana lz1500 (che dovrei riuscire un ultimo esemplare in negozio fisico) ed un Sony a95k?
    Io li ho tutti e due e ho un buon metro di paragone. Se la differenza di prezzo è poca e includi molti contenuti a bassa risoluzione o streaming, il Sony è una garanzia.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Mi intrometto,
    Anche io sono interessato ad un Pana lz1000/1500
    Mi chiedevo se a poca differenza di prezzo cosa scegliereste tra Pana lz1500 (che dovrei riuscire un ultimo esemplare in negozio fisico) ed un Sony a95k?
    Sicuramente è meglio il Sony A95K che ha pannello QD-OLED dell'LZ1500.


    Ti linko le relative review fatte dall'autorevole Avforums.

    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20240/

    https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20028/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ovviamente devi fare quello che ritieni meglio per te. Credo che tutti insieme ti abbiamo fornito gli strumenti giusti per effettuare una scelta consapevole. Facci sapere!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Ottimo grazie a tutti
    @Giaguaro ti tratti bene con le TV

    Si, i QD-OLED che ho visto hanno proprio un effetto wow
    L'unica remora sono opinioni un po' critiche sulla longevità dei QD-OLED, però potrebbe essere fuffa

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Ottimo grazie a tutti
    @Giaguaro ti tratti bene con le TV

    Si, i QD-OLED che ho visto hanno proprio un effetto wow
    L'unica remora sono opinioni un po' critiche sulla longevità dei QD-OLED, però potrebbe essere fuffa
    Solo col tempo si capirà se certe opinioni avranno un reale riscontro. Per ora pensiamo a goderci i nostri dispositivi.

    Aggiornaci a scelta fatta 🙂

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    sto decidendo, ora ho visto anche 2 sony
    XR-65A75K a 1500 Euro - sono tentato, ho sempre desiderato un sony per i processori, perdo molto rispetto ad un C3 65 come pannello e luminosità ? la stanza dove va è semi oscurata.

    Sony KD-65X85L Full Array LED - meno di 1200 Euro - non regge proprio il confronto con gli OLED ? alla fine è per vedere molta TV mia moglie e le mie figlie netflix.
    Ultima modifica di gpc; 23-11-2023 alle 09:23

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    sto decidendo, ora ho visto anche 2 sony
    XR-65A75K a 1500 Euro - sono tentato, ho sempre desiderato un sony per i processori, perdo molto rispetto ad un C3 65 come pannello e luminosità ? la stanza dove va è semi oscurata.

    Sony KD-65X85L Full Array LED - meno di 1200 Euro - non regge proprio il confronto con gli OLED ? alla fine è per vedere molt..........[CUT]
    È un gran bel pezzo di retroilluminato ma in linea generale non regge il confronto con gli oled.

    A proposito di A75K, io non lo prenderei in considerazione tenendo conto che ha un pannello di vecchia generazione (non è EX) e una luminosità limitata. È ottimo in SDR anche grazie alla prestante elaborazione video Sony ma in HDR può mostrare il fianco rispetto ad altri oled. Molto meglio un Panasonic Lz1000, gli lg C2 (a trovarli) o C3 ma anche il Samsung S90C
    Ultima modifica di Giaguaro; 23-11-2023 alle 09:43

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @gpc.

    Secondo me perdi molto tra LG C3 (televisore del 2023) e Sony A75K (televisore del 2022).


    Ti linko due reviews fatte dall'autorevole Avforums, una del Sony A80K e l'altra relativa al nuovo LG C3.


    Per un facile confronto guarda i voti che sono stati dati a questi due televisori e che trovi in fondo ai due articoli.

    https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20376/

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20771/
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da gpc Visualizza messaggio
    sto decidendo, ora ho visto anche 2 sony
    XR-65A75K a 1500 Euro - sono tentato, ho sempre desiderato un sony per i processori, perdo molto rispetto ad un C3 65 come pannello e luminosità ? la stanza dove va è semi oscurata.

    Sony KD-65X85L Full Array LED - meno di 1200 Euro - non regge proprio il confronto con gli OLED ? alla fine è per vedere molt..........[CUT]
    Era un ottima offerta il XR-55X90L che stamattina sul sito unieuro si trovava a 835€. Nonostante sia un fald fa impressione
    Forse in negozio fisico si riesce a trovare ancora

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Solo col tempo si capirà se certe opinioni avranno un reale riscontro. Per ora pensiamo a goderci i nostri dispositivi.

    Aggiornaci a scelta fatta ��
    Alla fine ho strappato l'ultimo modello del 55LZ1500 a 1060€ in quanto l'A95K lo hanno aumentato di 600€ prima di proporre lo sconto BF


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •