Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 96 di 96
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    711

    Potresti valutare screenline con tela radiance da 0.8 gain senza bordatura, oppure la versione con gain 0.6 bordata 16/9. Ricordati di rispettare la distanza minima lente/telo 1.5 volte la base schermo, in modo da evitare hot spot (screenline non menziona tale raccomandazione, ma vale per buona parte delle tele ALR)La screenline da 0.8 l'ho vista in coppia a un optoma uhz65lv e mi sembra una buona tela con un angolo di visione abbastanza ampio e direi praticamente priva di effetto glitter.Quella da 0.6 diminuisce leggermente la dinamica a centro schermo, ma ai lati tutte e due le tele hanno un gain di 0.4.
    Alternativa leggermente più costosa a screenline , adeo con tela ambient grey da 0.6.
    Io ho la tela adeo in questione e devo ancora testarla con il 9400, ho solo fatto delle prove con un mitsubishi hc4000 e non mi sembra affatto male.
    Poi c'è celexon per risparmiare (niente bordatura) ma attenzione a eventuali problemi legati a righe orizzontali sul telo dovute al sistema di avvolgimento del telo.
    Ovviamente ci sono anche le xyscreen che nomina ellebiser in numerose pagine del topic.
    Altra alternativa valida (che chiaramente non ho visto) sono gli schermi deluxx e la relativa tela dayvision o darkvison 2.0.
    Poi c'è il black horizon di vnx.
    Alternative non ne mancano, dipende te cosa cerchi da una tela ALR, se vuoi la dinamica con luce accesa o soffusa oppure vuoi la massima resa in condizioni di luce controllata (al buio).
    Hai pure il soffitto trattato ?

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Ciao,
    mi associo a questa discussione.

    sto, da troppo tempo onestamente, pianificando una ristrutturazione completa dell'appartamento

    Ne approfitterei per sostituire il telo attuale (tensionato da 250cm) con guadagno 1.2 con qualcosa di più performante, sempre tensionato, sempre elettrico, preferibilmente da incasso (non obbligatorio ma preferibile). Dietro il telo ci sarà una finestra.

    Ad oggi, quali sono i modelli migliori su cui fare valutazioni ?
    Pensavo ad una tela grigia ALR, la stanza non sarà oscurata ma avrà pareti bianche (magari non tutte, ma sicuramente sarà luminosa)

    Qualche modello in particolare ? Minimo 120'' (anche perchè non ho trovato teli motorizzati più larghi)

    Avevo visto l'adeo InSuperior FTS con tela AmbientGrey 2 che dovrebbe essere ALR. Dite che sia un buon prodotto ? Drop massimo possibile, per questione di comodità mia (anche perchè devo scendere da circa 3 metri), ma non dovrebbe impattare sulla tela.

    Consigli ? Prodotti migliori ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Che proiettore stai usando? Che budget hai a disposizione?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Che proiettore stai usando? Che budget hai a disposizione?
    al momento un epson 6700 (come da firma) ma lo cambierò.

    budget: dipende, posso anche ritardare l'acquisto per prendere un prodotto migliore, se necessario. non ho alcuna fretta, basta che sia ottimo. 2000? 2500?

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Mi aggiungo alla discussione. Le tele sono davvero molte. Qualcuno ha esperienze con radiance, darkvision, o Vividstorm?

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    Penso che avrò tutto tendente al trattato. Il proiettore sarà al 99% un ls11000


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •