|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: HT 4k Casalingo: Consigli per collegarlo al meglio
-
21-09-2023, 07:44 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
HT 4k Casalingo: Consigli per collegamento al meglio
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre alla vostra (più) competente esperienza il collegamento del mio impianto HT 4k casalingo, in modo da capire se ho sbagliato qualcosa e posso (ancora) ottimizzare il sistema.
Il mio impianto è così formato:
TV: Philips Ambilight 55OLED855/12
Amplificatore: Marantz SR6015
Sistema Surround: 4 Indiana Line Nota 550 X + Centrale Indiana Line Nota 740X
Subwoofer: REL TZERO MKIII
NAS MEDIA SERVER: QNAP TS-253D
sorgente AV: Firestick TV 4k (+adattatore di Rete) + PlayStation 5
Al momento ho centralizzato tutto sull'ampli, nel senso che tutte le periferiche sono collegate al marantz e quest'ultimo, mediante uscita 4k, è collegato alla TV.
Il nas mi serve da server (appunto), la FireTV essenzialmente mi serve a riprodurre (oltre allo straming prime/netflix/DAZN) via plex tutti i film 4k/1080p che ho nel nas.
Ora, la mia domanda è: vorrei che tutti i film (sia quelli in streaming della fireTV, sia quelli del NAS) fossero riprodotti nel formato originale, ossia senza upscaling (quindi i 1080p a 1080p i 4k a 4k etc. etc.). Stesso discorso vale per l'audio: vorrei che tutto fosse riprodotto nel formato originale (stereo se è stereo, DTX se è DTX, etc. etc.).
Sicuramente è mia ignoranza, ma al momento, tutto quello che viene riprodotto da plex o in streaming (quindi da amazon prime/netflix) sembra uscire in formato 4k (perlomeno questo è ciò che vedo nelle info dell'ampli durante la riproduzione).
So che può sembrare un discorso stupido, ma non riesco a capire dove sbaglio per far si che tutto venga riprodotto nel formato "sorgente".
Inoltre, è corretto aver "centralizzato" tutto sull'ampli, o sarebbe preferibile, ad esempio, collegare firestick e/o PS5 direttamente alla TV?
Grazie a tutti e scusate se l'argomento di cui sopra può sembrare inutile e banaleUltima modifica di gup133; 21-09-2023 alle 07:54
-
21-09-2023, 08:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 728
Potrei sbagliarmi, ma non credo sia possibile. Se il tuo televisore è 4k il segnale 1080p verrà portato necessariamente a 4k. Infatti in un tv hd ci sono circa 2 milioni di pixel in uno 4k circa 8. Utilizzando il pulsante pure dovresti poter selezionare una modalità (auto) in cui il segnale viene riprodotto com'è.
Ultima modifica di xyz73; 21-09-2023 alle 10:18
-
21-09-2023, 09:26 #3
la Fire stick non và bene, non gestisce auto-witch resolution e supporta solo il DD+.
hai due scelte :
1)prendere un adattare usb 3.0/ 1 gbps (altrimenti UHD non và )
e installare plex sulla TV
Prova anche emby opppure Vimu è un ottimo exoplayer.
Kodi non và bene, a meno che non cambi lettore di sistema
- i Philips hanno un ottimo processo video al contrario di quello che si pensa ,soprattutto nel upscaling del 4:2:0
- DD,DD+,DTS e DTS-HD/X dovrebbero funzionare in eARC(se c'è) , niente true-HD credo
sicuramente la migliore soluzione per decodifica e per upscaling, meglio di qualsiasi player esterno. ed è a costo ZERO.
2) prendere un lettore esterno tipo:
- la shield
- Homatics Box R 4K Plus/coreeelc
impostando uscita a 1080p fanno auto-witch resolution in automatico in 4k se il contenuti è UHD.
- o un clone del oppoUltima modifica di ovimax; 21-09-2023 alle 10:06
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-09-2023, 10:25 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Ciao Ovimax,
grazie mille per la risposta. Dal punto di vista economico, propenderei per la soluzione 1.
Per intenderci, dovrei montare un adattare usb 3.0/1 gbps sulla TV e attraverso plex, sempre installato sulla TV (cosa che ho già fatto, ma, per ora, essendo collegata in WIFI non ero in grado di riprodurre decentemente contenuti UHD), riprodurre tutto. Giusto?
Per quanto riguarda l'eARC ti confermo che c'è (porta HDMI 2), per cui anche per la parte audio dovrei essere a posto.
Questa sera provo, sarebbe l'optimum e a costo zero (come hai detto tu). In più toglierei la firestick che onestamente non ho mai sopportato granchè (sulla TV installarei anche prime video/netflix/DAZN direttamente da google play).
Grazie ancora!
-
21-09-2023, 10:48 #5
prova adattatore che adesso usi sulla FS,ma le TV sono molto più schizzinose.
questo di solito funziona con quasi tutte le TV
https://www.avmagazine.it/forum/g.ph...v_ov_lig_dp_it
i film UHD spesso superano i 100mbps la port LAN100 delle TV è insufficiente e spesso il wifi fà fatica(su alcune TV è pure limitato a 50mbps) quindi vanno in buffer continuo.
prova qualche demo di solito hanno bitrate più basso https://4kmedia.org/tag/dolby-vision/
oppure mettili su un pendrive e usa lettore Just https://play.google.com/store/apps/d...brouken.player
sicuro che c'è eARC? dalle immagini e dal sito sembra solo ARC.Ultima modifica di ovimax; 21-09-2023 alle 10:50
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-09-2023, 10:55 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
-
21-09-2023, 11:14 #7
Se vuoi un consiglio usa la TV per tutto quello che con audio DD/DTS sia FHD/UHD film e serie tv.
Per il film con audio-HD prendi un lettore scegliendolo con calma.
...io faccio cosi,M9201 lo accendo veramente poco.
Homatics Box R 4K Plus/Dune HD Homatics Box R 4K Plus promettono bene con coreeelc
https://discourse.coreelec.org/t/cor...c-available-11
https://discourse.coreelec.org/t/hom...-4k-plus/19596
oppure cerca un zidoo o un dune HD usato.
Altenativa è un xbox one/serie con plex hai 24hz e audio HD https://www.avmagazine.it/forum/128-...64#post5183264LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-09-2023, 11:53 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Sei stato gentilissimo, seguirò il tuo consiglio, per ora farò fare tutto alla TV e nel frattempo mi cerco con calma un player che faccia al caso mio. Effettivamente mi alletta molto l'idea di prendere un R 4K Plus e installarci sopra coreelc, vediamo!
Grazie ancora
-
22-09-2023, 09:34 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Torno sulla discussione perchè ieri sera ho deciso di fare un pò di pulizie di primavera ed ho smontato tutto (la mia compagna, rientrando a casa mi fa: "Oddio son venuti i ladri!!!!"
), riordinato per bene tutti i cavi e poi ricollegato per bene il tutto.
Avevo anche 3 adattatori USB 3.0 -- Gigabit però purtroppo l'ambilight 55OLED855/12 non le riconosce, proverò quella che mi ha consigliato ovimax (https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fdp%2FB...v_ov_lig_dp_it), al max farò il rientro.
discorso lettore: ho trovato un Dune HD usato a 80€, credo che me lo prenderò in modo che possa usarlo per compensare le limitazioni dovute alla mancanza dell'eARC.
Nel caso non riuscissi a far funzionare nemmeno questo adattatore USB, sarebbe a questo punto preferibile anzichè usare la TV, passare il tutto direttamente dal Dune HD?
Grazie ancora
-
29-09-2023, 07:18 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Piccolo update: ho preso il Dune HD, e sto facendo un pò di prove. Ho visto che se lascio fare tutto al TV philips così come consigliatomi da ovimax, avendo installato sia plex che emby, effettivamente trovo un miglioramento sostanziale sul discorso upscaling rispetto alla fire tv stick 4k.
Ho notato però che se riproduco file .mkv con audio DTS-MA/DTS-HD/DTS si sentono solo le casse frontali e non quelle posteriori. Se faccio uno switch passando a eac5.1 invece riesco ad ascoltare tutte le casse correttamente. Eppure il TV philips dovrebbe decodificare anche il DTS.
Ovviamente se passo dal Dune HD (attaccato all'ampli) non ci sono problemi e gli stessi mkv di cui sopra si sentono da dio in DTS-MA/DTS etc etc.
Ho provato in ogni modo sia su emby che su plex, ma dal TV non c'è nulla da fare. Al momento il TV è collegato alla rete con cavo LAN (purtroppo usando la sua porta LAN in quanto ho comprato 4 adattatori USB 3.0 - Gigabit ma nessuno è stato riconosciuto) e all'ampli è collegato mediante porta ARC (non ha eARC).
Mi date una mano per capire meglio?
-
29-09-2023, 08:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
Non avendo eARC il tv non potrà mai passare flussi lossless (DTS-MA/DTS-HD) all'ampli (mentre il dune utilizzando la connessione HDMI "normale" lo può fare)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-09-2023, 08:27 #12
hai visto nelle impostazioni?
philips dovrebbe supportare DTS-HD ,ma bisogna vere il come è stato implementato nel firmware ... è philips è un pò scarsa su questo.
Molto strano, il Cable Matters è uno dei pochi che lo riconosco qualsia tutte le TV i driver sono nel kernel linux, controlla che non ci sia qualche fastboot e stacca la corrente per qualche minuto.
Quasi tutti gli adattatori non funzionano , devono essere riconosciuti da linux poi android tv li vede.
passa il core DTSLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-09-2023, 08:54 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
-
29-09-2023, 08:59 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 42
Nelle impostazioni (molto scarne) non c'è nulla per abilitare decodifiche ad hoc DTS (solo per Dolby Vision), non so se sbaglio qualcosa io (sull'ampli per sentire l'audio del TV attraverso l'home theater devo impostare TV audio) o no.
Per quanto riguarda il cable matters ho provato disabilitando wifi, staccando la corrente per una mezza giornata, ma nulla....il led di connessione blinka ma il TV non vede nessuna rete...
-
29-09-2023, 11:34 #15
non devi abilitare nessun decodifica anzi deve opposto devi impostare in bitstream se in qualche menu audio c'è "PCM".
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]