|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Aiuto primo impianto
-
08-09-2023, 10:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
Aiuto primo impianto
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, pertanto come prima cosa mi presento:
sono eduardo, ho 35 anni, di Napoli e con la passione per l'ascolto della musica.
Ho sempre "approfittato" di un piccolo impiantino di mio padre per dedicarmi all'ascolto "un pò più serio".
Ad oggi vorrei iniziare a creare qualcosa di mio. Ho girato parecchio sul forum perchè ero indirizzato verso questa combo
denon pma600 e tesi 561. Ieri sono stato presso un negozio dove mio padre ha acquistato anche in passato per capire con un budget di circa 1.000/1.500€ cosa era possibile acquistare (per ora solo ampli e diffusori)
Mi ha subito presentato la combo denon ed indiana come di bassa qualità (ha disponibili quei prodotti quindi li avrei potuto prendere) e mi ha indirizzato su questo:
Amplificatore:
marantz NR1200 o denon AVC-S660H - se voglio qualcosa di più tecnologico con prese HDMI, bluetooth ecc
yamaha AS 501 se voglio qualcosa di qualitativamente superiore e abbastanza potente
Rotel A11 tribute se voglio ulteriormente alzare l'asticella, ma con una potenza inferiore ai precedenti
Diffusori:
poichè mi piaceva una soluzione a torre abbiamo opzionato KEF Q550
Con tutte le soluzioni alla fine il prezzo sarà tra i 1300€ e i 1500€
Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me,
conoscete i prodotti? Potete darmi info e la migliore combo? sono validi e mi "basteranno"?
Come potete notare sono un pò in confusione ed ogni consiglio è ben accetto. La somma da investire mi rendo conto essere irrisoria per poter dire "ascolto buona musica" ma resta per me un investimento importante e quindi deve essere abbastanza definitivo in vista del fatto che il prossimo acquisto sarà una sorgente tipo rega planar 1
Grazie per i vostri consigli,
Eduardo
-
08-09-2023, 12:28 #2
AVC-S660H è un multicanale per home theater quindi principalmente per vedere film, richiederà con il tempo di comprare altre casse ed un subwoofer. E' però opinione comune che per ascoltare musica i multicanale in generale (a maggior ragione un modello economico come questo) non siano la soluzione ottimale.
Lo Yamaha è uno stereo relativamente economico ed ha ingressi digitali (ma non USB) che lo rendono un po' flessibile (almeno in teoria all'ingresso ottico puoi collegare un Tv ma con qualche complicazione, come usare due telecomandi - più realisticamente qualche apparato digitale come uno streamer come il wiim pro, che ha appunto uscita ottica).
Il Rotel mi risulta avere solo ingressi analogici (non digitali), non ho difficoltà a credere che sia il migliore dei tre. La potenza nel normale uso casalingo è più che adeguata.
Quindi tre apparecchi con funzioni diverse, non semplicemente uno migliore dell' altro, quindi devi mettere a fuoco quali sono le funzioni che ti servono. A me sembrano proposte ragionevoli, in particolare rispetto all' accoppiat denon I.L. dovresti avere un suono più neutro, personalmente lo preferirei.
Qui mi fermo, attendi parere di altri più esperti di me nel valutare l' abbinamento ideale tra casse ed amplificatore.Ultima modifica di pace830sky; 08-09-2023 alle 12:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-09-2023, 12:29 #3
Evita prodotti che nascono per il cinema in casa, quelli con prese HDMI, per intenderci.
Ascolta bene e se riesci compara le diverse soluzioni prima di decidere.
oltre a prodotti giapponesi ci sono anche quelli inglesi o meglio canadesi che potresti considerareWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-09-2023, 14:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
Innanzitutto grazie per le risposte, quindi considerando che le mie esigenze non sono affatto creare un sistema home theatre, ma unicamente ascoltare musica eliminerei quelli con tutti gli ingressi "inutili" per le mie esigenze.
aggiungo "intruso"dell'ultimo minuto: audiolab 6000a. Qualcuno lo conosce? non è che con la sua "poca" potenza non riesce a far suonare a dovere e sfruttare al massimo i diffusori?
-
08-09-2023, 15:12 #5
50W per canale di un integrato stereo non sono pochi, purtroppo nel merito non ti posso rispondere per dare una scrematura in attesa di altre risposte prova a leggere qualche recensione anche per familiarizzare con il linguaggio dei recensori che da un lato non vogliono inimicarsi i produttori dall' altro devono difendere la loro reputazione -sempre che non siano prezzolati, nel qual caso esaltano le qualità del prodotto in modo poco credibile - insomma devono essere un po' interpretati.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-09-2023, 22:30 #6
-
12-09-2023, 10:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
Nessun nuovo suggerimento? Allora provo io, senza aprire un nuovo post, a restringere il campo di scelta (proprio sulla base dei suggerimenti precedenti) e ripropongo la questione in questo modo:
fermo restando che opterei per le KEF Q550 che mi pare aver capito essere di buona qualità e che restituiscono un buon suono sia appunto qualitativamente che come "potenza" quale amplificatore gli abbinereste per farle rendere al meglio?
Yamaha as 501 o Audiolab 6000a?
Io da come ho potuto capire Yamaha più "potente" quindi potrei sfruttare al meglio le casse a livello di volume, audiolab meno potente, ma suona meglio. Il dubbio è: con audiolab non rischio di non sfruttare al meglio i diffusori e di sentire la mancanza di voce? con Yamaha non rischio di avere un suono brutto?
-
12-09-2023, 10:19 #8
Abbinerei l'Audiolab 6000a. Considera giusto per avere un altra alternativa il NAD C338.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-09-2023, 10:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
Purtroppo il NAD non lo ha il venditore dove andrei a prendere il tutto. Poi considera che audiolab mi farebbe un prezzaccio perchè modello da esposizione quindi me lo darebbe a circa 500€. Io ho solo la paura che con "soli" 50w non riuscirò a far suonare bene i diffusori e che alla fine mi ritroverei a voler maggiore volume e non arrivarci...
-
12-09-2023, 10:26 #10
Le KEF non sono ostiche ed i 50W dell'AUDIOLAB sono RMS. Se hai dei dubbi fai suonare l'accoppiata così ti renderai conto delle prestazioni e potrai scegliere secondo il tuo gusto.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-09-2023, 10:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 5
grazie mille per il consiglio, purtroppo ascoltare non credo sia possibile, per questo chiedevo consiglio a voi che avete maggiore esperienza di me. Per il discorso w rms ecc si apre un altro capitolo, mi toccherà studiare perchè faccio una fatica assurda a capire la terminologia e la sua applicazione nella pratica.
-
12-09-2023, 10:42 #12
La potenza si esprime in Watt, ma è misurata di solito ad un frequenza di 20-20000 Hz con una impedenza di 8 Ohm e con una distorsione totale bassa (inferiore all'1%) meglio se misurata allo 0,1%. Viene riportato anche il valore a 4 Ohm che deve essere maggiore di quello misurato ad 8 Ohm, questo ti da una idea di quanto possa sopportare un carico basso e la validità della sezione di alimentazione. Ti allego un link ad un articolo tecnico che spiega bene la differenza tra i vari tipi di potenza.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.