|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Proiettore 3d economico
-
14-08-2023, 21:48 #16
-
14-08-2023, 21:57 #17
Non mi sento di consigliare AliExpress per qualcosa di valido, si trovano proiettorini ‘3d’ con cui, ammesso non sia falso e che intendano anaglifo, non vedresti quasi niente, molto peggio delle tv 3d da 30” magari posta un modello che avevi adocchiato che lo esaminiamo tanto per capire. Per il Fengmi hai la sigla che non ricordo? Dovrebbe esserci il test che posterò qui…ma sugli UST e 3d ti ho già risposto.
Su trovaprezzi i tw700/7100 partono ora da 1100 o 1500, se potessi (in particolare il secondo con più contrasto) avresti un cannone 3d da 120-150” grandioso da cinema che non rimpiangeresti di certo. Aggiungi poi entro un anno una Garanzia 3 di valore corrispondente per altri tre anni di garanzia dopo quella del produttore o legale, quindi 5 anni in tutto di maggior sicurezza. Se hai ospiti lo ammortizzi a pizza e contorni, pagato tutto da loro, garantito!Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2023 alle 22:10
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-08-2023, 22:04 #18
Però non mi hai detto le distanze della sala, alcuni modelli hanno tiro più corto lungo che potrebbe non andar bene, o limita le dimensioni proiettabili, bisogna verificare.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-08-2023, 22:19 #19
-
14-08-2023, 22:22 #20
Mi ricordo Fengmi r1 e formovie
-
14-08-2023, 22:43 #21
Ok, la distanza è ideale per i tw7000/7100
R1, qui dice che non è 3D, cmq sono 1000 lumen calibrati
https://www.mondoprojos.fr/2021/10/1...is-de-gregory/
Formovie ci son vari modelli, se vedi quale era, T1 o altri…
Comunque gli UST esigono uno schermo CLR lamellare o saranno sbiaditi anche perché la luce punta rimbalza maggiormente verso il soffitto che a sua volta la restituisce sull’immagine, per questo occorre lo schermo CLR, invece col tiro lungo e 3000 lumen colore reali del tw7100, circa 2700 lumen calibrati, soffre meno dei riflessi da soffitto, anche se in generale senza schermi ALR o CLR sarebbe sempre meglio un trattamento almeno dei primi due metri dalla parete di schermo.Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2023 alle 22:45
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-08-2023, 23:00 #22
Immagini del tw7100, (hc 3800 sigla americana) con proiezione su parete da 160” più di 3,5 metri di base!!!
https://youtu.be/l8uuOSnsTXw
https://youtu.be/6ewgILzxI9g
https://youtu.be/zxyKpHok9H4
E si tratta di una proiezione con le peggiori condizioni ambientali possibili, illuminazione sulla destra, su parete che un po’ opacizza, pareti e soffitto chiare adiacenti, riverberi e riflessi peggiorati dalle dimensioni proiettate che sfiorano il soffitto e la parete sinistra. Queste riflessioni abbattono il contrasto ANSI nell’immagine, come spiegato qui, che altrimenti sarebbe molto meglio…
https://projectiondream.com/en/contr...r-environment/
Comunque sia con quel UST entry, ma anche oltre, specie senza schermo CLR, questa qualità dei video sopra uno se la scorda, per non parlare del 3D.Ultima modifica di CarloR1t; 15-08-2023 alle 13:22
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-08-2023, 12:21 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Con un UST lo schermo è indispensabile poiché per l'incidenza del raggio di proiezione molto angolato che parte dal basso, anche la minima imperfezione di planarità della superficie di proiezione si trasforma in ombre e distorsioni sull'immagine.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-08-2023, 15:40 #24
Ho letto parecchi dei post, scusa ma con 300€ non lo compri un vpr decente, sarebbero soldi buttati, si vedrebbe malissimo, inoltre se proietti su muro otterrai immagini slavate e con poco contrasto,
solo uno schermo decente ti costa già più di 300€
poi una volta installato il videoproiettore non avrai più voglia di spostarlo, da quello che scrivi ti consiglio di vedere dal vivo un videoproiettore economico, cosi' da poterti fare un' idea, secondo me gli svantaggi sono più dei vantaggi.
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
16-08-2023, 22:23 #25
La sola opzione a 300 è un usato tipo epson tw5300/5400, oppure un dlp benq w1090/2000…
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade