Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640

    @Pito Wilson

    se non hai preso altre decisioni, ti segnalo dei diffusore che a mio gusto vedo perfetti per la tua stanza, le acoustic energy ae309. Le vende un tedesco su ebay a 1300€ con opzione proposta di acquisto, in finitura bianca o nera. Spedizione molto economica. Le ha anche un negozio dalle nostre parti ex demo in finitura noce ma sono un po’ troppo care, il prezzo andrebbe trattato.

    Come ampli starei ancora sul Musical Fidelity M2si, considerando anche il prezzo Amazon di 749€.

    Ti segnalo per completare un Arcam IrDac II usato (credo) garantito da negozio a 275€ con proposta di acquisto su ebay. Credimi, non hai da diffidare, il negozio ha 100% feedback positivi e deve rispondere di qualsiasi eventuale problema, altrimenti potresti rivalerti in vari modi tramite ebay.

    Visto il risparmio sugli stands, ti restano pure i soldi per lo streamer (mi riallaccio alla discussione linkata in precedenza) e i cavi.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    @fedezappa grazie mille, mi sto segnando tutto, e valuto, avrei trovato anche delle Mission LX-6 a 800€ che ne pensi?

    inoltre vi aggiorno, lo studio dove allestirò l’impianto al momento è una camera di 23mq, pensavo di tirar su un muro in cartongesso per ricavare un (grande) ripostiglio, ma la decisione definitiva non è ancora stata presa. Quindi la camera potrebbe variare dai 15mq iniziali ail 19 ai 23 in base a se e dove posizionerò il muro.

    @mauro perché dici che l’H95 se la farebbe addosso con le Emit? Il venditore che è un noto negozio della zona che vende anche online consiglia proprio quell’ampli con le Emit

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Altra alternativa è sostituire il Marantz SR6015 con un NAD T778 nell’impianto in tavernetta e portare nello studio il NAD C388, a quel punto mi servirebbero solo i diffusori

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Con Mission ho chiuso nel periodo di crisi del marchio, all’inizio del 2000.
    Facevano ottimi diffusori nei ‘90, poi piombarono per un decennio nell’oblio… Quindi da allora ho abbandonato il marchio. Nulla a che vedere coi nomi che ho citato (AE, Epos, Dynaudio).
    Se vuoi fare loro una possibilità è una scelta tua, io non rischierei.
    Quanto al marantz, lo lascerei dov’è e mi concentrerei su un 2 canali per lo studio, così come avevi ipotizzato all’inizio.

    Sull’Hegel non saprei, non lo conosco, ma, per esperienza e in linea di massima, non fidarti troppo delle accoppiate (spesso di comodo, per motivazioni commerciali) suggerite da distributori e negozianti.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Capisco,

    l’idea di portarmi su in studio il NAD C388 mi balena da un po’ perché mi ci trovo davvero bene.

    Sotto in tavernetta lo uso come finale per il Marantz in HT collegato alle OBERON 9 e ci ascolto la musica liquida in stereo, come setup mi soddisfa per quelle che sono le mie esigenze.

    Da qui il pensiero che prendendo un sinto di fascia superiore al Marantz, come il NAD, magari non mi serve usare l’ampli stereo come finale e potrei sfruttarlo per lo studio, è un ragionamento sbagliato?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Un upgrade dell’ampli HT verso un oggetto di fascia alta (es Arcam o Anthem) non sarebbe proprio indolore economicamente (considerando anche la svalutazione del marantz che presumo tu l’abbia preso nuovo) e non sapresti se a tutti gli effetti possa pareggiare la qualità del tuo Nad in stereo con le Dali.

    Io farei da zero l’impianto stereo in studio, ma sceglierei a questo punto un ampli 2 canali sempre con HT bypass, alla pari del c388. A quel punto avresti la possibilità di fare un fine tuning estremo, e cioè di scegliere quale ampli si comporta meglio in sala con le Dali e quale si comporta meglio in studio coi nuovi diffusori. Non mi sembra un vantaggio da poco rispetto alle incognite dello scenario precedente… e ho il presentimento che alla fine ti venga a costare meno.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Io farei da zero l’impianto stereo in studio, ma sceglierei a questo punto un ampli 2 canali sempre con HT bypass, alla pari del c388. A quel punto avresti la possibilità di fare un fine tuning estremo, e cioè di scegliere quale ampli si comporta meglio in sala con le Dali e quale si comporta meglio in studio coi nuovi diffusori
    Ciao, alla fine complice una super vendita privata, ho preso un NAD C399 che dovrebbe essere anche meglio del mio C388.

    Adesso si tratta di scegliere i diffusori…

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che budget hai per i diffusori?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Che budget hai per i diffusori?
    1500 circa

    Ho una buona offerta sulle KEF Q950, che ne pensi?
    Ultima modifica di Pito Wilson; 30-06-2023 alle 20:33

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    1500 circa

    Ho una buona offerta sulle KEF Q950, che ne pensi?
    Sicuro di non confondere i modelli? Sono un diffusore a torre di litraggio notevole, qui è pure specificato”Grande diffusore per ampie superfici”:

    https://hifight.it/prodotto/kef-q950...woofer-200-mm/
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Sicuro di non confondere i modelli? Sono un diffusore a torre di litraggio notevole, qui è pure specificato”Grande diffusore per ampie superfici”:

    https://hifight.it/prodotto/kef-q950...woofer-200-mm/
    Ciao, si avevo visto che vengono consigliati per metrature sui 30mq, ma un po’ perché mi sono abituato alle Oberon 9 che sono anche più grosse un po’ perché potrei tenere la stanza ai 23mq attuali mi sono lasciato ingolosire…

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Magari prova le oberon in 23 mq e valuta. Per le prove che ho fatto io con torri analoghe, le vedo entrambe sovradimensionate anche per 23 mq.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Magari prova le oberon in 23 mq e valuta. Per le prove che ho fatto io con torri analoghe, le vedo entrambe sovradimensionate anche per 23 mq.
    Infatti pensavo di far così, anche se portarmi su quasi 80 kg di diffusori un po’ mi frena

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Pito Wilson Visualizza messaggio
    1500 circa

    Ho una buona offerta sulle KEF Q950, che ne pensi?
    Che non sono male…Su Amazon le ho viste in offerta.
    Valuterei anche le POLK AUDIO R700 anche se fuori budget risparmiando ancora qualcosa sono dei diffusori dal rapporto Q/P eccezionale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    82

    Viste su Amazon, prezzo molto interessante! Le hai mai sentite in abbinamento a un NAD? Pensi che sia un abbinamento coerente?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •