Ti copio e incollo quello che ho già scritto in un’altra occasione:
“Le ho ascoltate in due occasioni:
—
Al gran gala’ di Padova, se non ricordo male erano proprio loro e non le R500. impianto AV di alto livello con elettroniche marantz top di gamma, non mi hanno convinto del tutto, pur avendone intuito il potenziale. Nell’equilibrio generale sia con film che musica multicanale, nonostante la calibrazione ambientale, avevo notato una certa lentezza di fondo. Nulla di preoccupante ma ho l’orecchio abbastanza allenato per riconoscere un sistema AV dinamico e all’occorrenza “devastante” oppure no. Non pretendo sempre il secondo tipo di prestazione, a casa mia ho un sistema, seppur molto equilibrato, non certo di riferimento, ma a quei livelli di prezzo ci sono poche scusanti.
—
A casa di un appassionato.
Qui ho avuto la conferma delle loro qualità, seppur abbinate a un integrato AV (Denon x3700) la cui sezione pre non è certo di alto livello, ma tanto mi basta per definire la prestazione come convincente. La sezione finale era pilotata da un potente finale stereo, il Myryad mxa2150. Ottime coi film (calibrazione audyssey) e con la musica. Nel secondo utilizzo si sono fatte preferire di molto con l’ascolto di un giradischi economico project in modalità direct, senza nessun processamento. Il finale myryad spinge che è una bellezza e non ha incertezze nel pilotaggio, con nessuna sensazione di lentezza. Con un pre stereo avrebbero reso senz’altro ancora di più, ma come dicevo il pre del Denon non è affatto male. Punto carente però in questo caso il dac interno, dal suono abbastanza pungente e “digitale”.
Nel complesso, però, molto bene, quindi nel primo caso penso fosse stato il multicanale marantz a farmi sorgere qualche dubbio.
—
In conclusione:
- necessitano di un ambiente adeguato (almeno 21/22 mq) e curato. A casa del mio conoscente, parquet e un arredamento sufficientemente assorbente.
- si esprimo bene con catena molto ben assemblata, altrimenti perdonano poco le magagne a monte.
- hanno bisogno di molta corrente (ampere più che watt), vista l’impedenza minima dichiarata problematica per finali non al top. Se non ricordo male sono date da Polk a 3.6ohm, da qualche parte dovrebbero esserci anche misure rilevate.
- bisogna fare molta attenzione al tw ring radiator in tutti i sensi: negli abbinamenti, per non suonare troppo avanti, e in fatto di sicurezza. Ha una forma molto appuntita e perdonerebbe poco le attenzioni di un bambino.”
In sintesi, non le vedo male col tuo Nad
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.