|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: DAC Zen iFi da collegare ad Oled LG.
-
31-03-2023, 14:38 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2023
- Messaggi
- 44
DAC Zen iFi da collegare ad Oled LG.
Ciao a tutti,
ho un ampli Pioneer A-757 che vorrei usare per un oled LG C2.
acquistando questo DAC potrei riuscire a collegarlo?
posso sfruttare la USB del TV per alimentarlo o devo prendere a parte l'alimentazione?
Scusate ma sono neofita di HT.
Potrei riuscire a riprodurre AC3 e compagnia bella?
Grazie!
Questo il DAC in questione: https://www.amazon.it/iFi-ZEN-Air-DA.../dp/B09T6Y27R1
-
31-03-2023, 19:27 #2
Per quanto ne so Webos (s.o. di LG) non consente di usare qual collegamento USB per collegare un DAC né riesco ad immaginare come Ifi potrebbe fornire i driver (necessari a farlo funzionare al 100% su pc).
I DAC, tutti, "per definizione" non supportano formati diversi dal PCM, d' altro canto basta impostare l'uscita digitale del TV a PCM per farli funzionare.
I DAC per collegarsi al TV necessitano di ingresso ottico, dovrebbero averlo i Topping E30 ed E50 (salvo altri).
Attenzione: per quanto si sa l' uscita dei Tv alla frequenza di campionamento di 48Khz, i TV in generale sono inadatti ad essere usati come streamer hi-fi pur avendo a disposizione app come Amazon Music HD che su altri streamer (o su pc) eroga materiale audio fino alla risoluzione di 24bit/192Khz.
Se il Tv ha l'uscita cuffie analogica puoi collegare quella all' ampli (con le normali cautele, partendo da volume zero) oltretutto avresti il controllo di volume mentre di norma l'uscita digitale è a volume fisso.
Vi sono poi altre soluzioni che si potranno eventualmente approfondire se emergeranno particolari esigenze.Ultima modifica di pace830sky; 31-03-2023 alle 19:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-03-2023, 20:07 #3
sicuramente ti converrebbe usare un amplificatore HDMI usato ex top do gamma come pre-amp.
Se vuoi migliore(forse) un pò uscita analogica della TV di solito questo sono i dac più consigliato
FiiO D03K "Taishan"LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-04-2023, 06:06 #4
Il tuo desiderio di sintetizzare tutto in due parole a volte fa perdere di chiarezza, sai?
Tanto per dire:
"amplificatore HDMI" -> un multicanale?
"top di gamma" -> se ha HDMI ARC (perché è del Tv che parliamo) non credo che il budget sia paragonabile a quello di un DAC, anche parlando di un usato
"pre-amp" -> un oggettino da 12 e più Kg (per non parlare dell' ingombro)?
Detto per inciso a questo scopo piuttosto che ad un "top di gamma" penserei ad un Marantz Slim (che ha le uscite pre-out stereo) di una decina di anni fa, magari come prezzo ed ingombro andiamo meglio.
Però se lo scopo è quello di "dar voce" alla TV aggiungere l'amplificatore stereo potrebbe essere un di più.Ultima modifica di pace830sky; 01-04-2023 alle 06:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)