|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: CES: TV OLED Panasonic MZ 2000 MLA: oltre 1.500 NIT
-
06-01-2023, 14:09 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Ricordo che quando uscì il primo Avatar, Panasonic comprò l'esclusiva del bluray 3D che veniva dato in omaggio a chi acquistava la prima serie di TV plasma 3D che era la serie VT20/GT20. Infatti per anni in vendita non è stato disponibile il disco bluray 3D.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-01-2023, 15:52 #17
Al cinema il 3d per alcuni titoli creati apposta tira ancora. Non mi ricordo Oled Panasonic che lo supportano, forse un vecchio LG E6 con uno strato apposito. Avatar anche in 4K 2D perde qualcosa. Manca anche uno standard 4K 3D. Si sono spinti sulle sfumature colore DV HDR10+ o sul game.
-
06-01-2023, 16:21 #18
Sì l'LG E6 OLED lo aveva il 3D, di tipo passivo. Purtroppo il TV mi è defunto dopo nemmeno 3 anni, ma il 3D era veramente qualcosa di incredibile, mai visto nulla di simile al cinema.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-01-2023, 16:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Il primo TV Oled Panasonic, il CZ950 supportava il 3D passivo, montava lo stesso pannello degli LG dell'epoca, ( https://www.panasonic.com/it/consume...x-65cz950.html ) dalla serie successiva (EZ950/1000) lo ha eliminato, anzi per meglio dire, lo ha eliminato LG dai suoi pannelli Oled e visto che tutti i TV Oled montano pannelli LG, il 3D è sparito dai TV Oled.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-01-2023, 17:19 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Non sapevo del Panasonic, ma ricordo l'LG (di cui si parlava in gran bene per il 3D); a suo tempo mi pare si parlasse di limiti alla luminosità che l'implementazione del 3D avrebbe portato ai TV 4K, per spiegare perché le varie case avessero abbandonato il 3D (oltre, ovviamente, alla necessità di dover lanciare il nuovo giocattolo 4K).
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
06-01-2023, 17:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Si infatti, il filtro polarizzatore sui pannelli abbatteva un pò la luminosità gia non eccelsa dei primi pannelli Oled, quindi per supportare meglio l'HDR che stava nascendo decisero di rimuovere il filtro 3D dai pannelli.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-01-2023, 10:15 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Mi auguro che oggi, a distanza di 7 anni dall'uscita degli unici OLED 4K con supporto 3D, tale limite sia superabile, sia utilizzando filtri polarizzatori meno "invasivi", sia grazie alla luminosità raggiunta dai pannelli attuali: vedremo se e come il sequel di Avatar riuscirà a smuovere le cose
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-01-2023, 11:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
A me piacerebbe molto avere di nuovo il 3D sul TV, specialmente quello passivo che non stanca gli occhi, ma la vedo dura, oramai la corsa dei produttori è verso la massima luminosità e le app.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-01-2023, 11:26 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.360
Boh, ho avuto un solo TV 3d passivo e passata la novità ci ho visto ben poco e le mie figlie si rifiutavano di guardarlo. Molto meglio HDR IMHO
-
09-01-2023, 08:37 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
Il mondo è bello perché (a)vari(at)o
Verissimo purtroppo: se posso anche capire la luminosità, non riesco proprio a concepire come un tv possa essere migliore una volta trasformato in uno smartphone da 50 e più pollici, quando con poche decine di euro ci si compra una periferica usb che fa la stessa cosa (o, se è per questo, basta attaccarci un PC, per chi lo ha): per me è un totale spreco di risorse questa corsa alla "smartizzazione"
Ultima modifica di bradipolpo; 09-01-2023 alle 09:12
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-01-2023, 09:29 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Con me sfondi una porta aperta sul discorso app, per me se non le mettessero sarebbe anche meglio, meno tasti sul telecomando.
E comunque anche quelli che ne hanno tante, sono sempre meno aggiornabili e veloci di una economicissima chiavetta da 30 euro.
Ma visti i commenti che leggo sul tema, anche su questo forum, per quel che riguarda la scelta nell'acquisto, mi rendo conto di essere la classica mosca bianca.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-01-2023, 09:56 #27
Tranquillo non sei da solo!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-01-2023, 10:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
tenete conto che una marea di gente sta più dietro alla qualità dello schermo dello smartphone piuttosto che a quella della tv ("basta che si veda").
-
09-01-2023, 11:37 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
09-01-2023, 21:27 #30
Ma l'importante alla fine è che si continuino a produrre TV di qualità, come pare proprio anche dall'ultima edizione del CES.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD