Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/19429.html

    Panasonic ha appena annunciato la prossima serie top di gamma con pannello OLED WRGB MLA per una potenza luminosa decisamente superiore rispetto alla serie LZ2000

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Peccato, aspetterò il 3D sulla NZ2000, tanto ormai
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    54
    io che sto cercando di trovare un 65 o possibilmente un 77 lz2000, e questi presentano l'MZ... sigh!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    Ogni anno la storia si ripete. Come già scritto nell'articolo, il prodotto arriverà più o meno quando è arrivato l'attuale LZ2000. Ormai le lineup si rinnovano anno dopo anno con un ritmo inarrestabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Peccato, aspetterò il 3D sulla NZ2000, tanto ormai
    Io invece mi sa proprio che mi butterò sul 77", la cui luminosità è sicuramente già più che sufficiente. Altri due anni non li attendo di sicuro!!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Buon per te, ma perché mi hai quotato? E poi hai già un JZ, non mi pare che tu abbia da attendere chissà quale rivoluzione, come invece devo fare io
    Citazione Originariamente scritto da colourdeep Visualizza messaggio
    io che sto cercando di trovare un 65 o possibilmente un 77 lz2000, e questi presentano l'MZ...
    Hai tutto il tempo: la MZ arriverà sul mercato dopo l'estate, e stai tranquillo che a gennaio 2024 presenteranno la NZ; come sempre avvenuto, al CES di gennaio i nuovi modelli che arrivano sul mercato 7/8 mesi dopo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Era solo per condividere un pò le novità. Lo JZ è un gran bel TV davvero, infatti il cambio lo farei solo per il maggior polliciaggio.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Vincent ha misurato 1.514 nits su finestra 10% e soprattutto con temperatura D65 White Point.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Effetti delle micro lenti sull'angolo di visione?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Non credo sia suggestione, ma nel video di Teoh sul suo canale, mi pare proprio che alcuni particolari delle immagini con maggiori nits (quelle sulla destra per intenderci) perdano di dettaglio, esempio cerchioni auto o foglie delle palme.
    Ultima modifica di marcocivox; 05-01-2023 alle 12:39
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.416
    Ti devi fidare delle sue impressioni, non puoi giudicare da come telecamera e YouTube ti fanno vedere le cose

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Beh allora tanto vale non postare il video. In tutti casi solo quando saranno commercializzati (dopo l'estate) sarà possibile valutarli
    veramente a fondo secondo me.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Anche l'angolo di visione migliora nettamente e senza "shifting tint".

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    820
    Nel taglio 77 pollici ha lo stesso pannello Pro della serie LZ invece che pannello Ultimate che nei tagli 65 o 55 pollici. Monterà il SOC Mediatek Pentonic 1000? Ma per il 3D ci sono notizie affidabili od ormai é uno standard purtroppo in abbandono?
    Ultima modifica di Gildo; 06-01-2023 alle 12:37

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978

    Notizie non credo ce ne siano proprio, affidabili o meno: personalmente non pensavo realmente, ma solo per scherzare, che sulle nuove serie 2023 sarebbe stato reintrodotto il supporto al 3D. La speranza si fa più seria per il 2024, ma resta sempre da vedere come evolverà il 3D cinematografico dopo il successo (che pare ormai acclarato) del nuovo Avatar, se ci sarà un nuovo ritorno di fiamma oppure se resterà confinato alla saga cameroniana, continuando la sua discesa verso l'oblio.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •