Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10

    Consiglio posizionamento nuove casse surround


    Ciao a tutti,
    attualmente la mia configurazione 3.1 è la seguente:

    Denon x3700h
    Coppia di Dali Oberon 7
    Dali Vokal
    SVS PB1000

    Pensavo finalmente di aggiungere una coppia di casse surround e passare così ad un sistema 5.1.
    Avrei preso di mira una coppia di Dali Oberon 1, anche se mi devo ancora informare bene a riguardo.

    I miei dubbi sono i seguenti:

    1) Devo posizionare le casse su dei supporti. Avete qualche consiglio per gli acquisti?
    2) Correggetemi se sbaglio, le casse surround devono essere posizionate dietro il punto di ascolto, a sinistra e a destra. Ho delle limitazioni a livello di spazio. Seguendo il classico schema Dolby, dovrei posizionare le due casse a circa 110°, perciò al di fuori dell'intervallo 135° - 150°. Il motivo è semplice: non posso andare molto indietro con le casse. Se dovessi rispettare il range consigliato, sarebbero troppo vicino alle mie orecchie. Sarebbe secondo voi un problema?
    3) Che altezza devono avere i supporti? Considerate che il mio punto di ascolto è a circa 100-105 cm da terra.

    Vi ringrazio in anticipo.
    Ultima modifica di RTD; 02-01-2023 alle 17:38

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Casse troppo vicine sono un problema innanzitutto per un eventuale secondo spettatore. Invece nel caso di spettatore unico, con casse troppo vicine si rischia che spostando anche di poco la testa il suono si sbilancia da una parte o dall' altra.

    Che io sappia idealmente le 5 casse devono stare sullo stesso piano (il riferimento non è alla base della cassa ma al punto da cui virtualmente nasce il suono, che possiamo identificare tra tweeter e woofer). E' abbastanza normale che il centrale stia più in basso a causa della presenza dello schermo, mentre, a volte, i surround posteriori vengono posizionati più in alto per motivi di ingombro.

    Io in pratica ho quattro stand, quelli frontali un po' più bassi ma principalmente perché le casse sono più grandi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Casse troppo vicine sono un problema innanzitutto per un eventuale secondo spettatore. Invece nel caso di spettatore unico, con casse troppo vicine si rischia che spostando anche di poco la testa il suono si sbilancia da una parte o dall' altra.

    Che io sappia idealmente le 5 casse devono stare sullo stesso piano (il riferimento non è alla base del..........[CUT]
    Per essere precisi, immaginando un'ipotenusa, sarebbero a circa 130 cm dalle mie orecchie a 110 gradi secondo lo schema Dolby (20 gradi rispetto alle mie orecchie).
    Eh si, considerate uno spettatore unico, quasi sempre me li vedo in solitaria.
    Inoltre, secondo a questo schema che sto immaginando, sarebbero comunque sullo stesso piano rispetto alle frontali, ma più schiacciate diciamo.
    Ultima modifica di RTD; 02-01-2023 alle 19:32

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Con il divano appoggiato al muro ho vissuto per anni con i diffusori al lato del divano che puntavano verso il punto di ascolto.

    Questo vecchio suggerimento mi sembra possa rispondere alle tue domande.

    Nel mio vecchio impianto basato sui componenti che ho dismesso da qeullo principale ho i surround appesi alle spalle a circa la tua distanza dietro una poltrona fra le 2 situazioni fuori standard dolby preferivo la prima che ho raccontato.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Con il divano appoggiato al muro ho vissuto per anni con i diffusori al lato del divano che puntavano verso il punto di ascolto.

    Questo vecchio suggerimento mi sembra possa rispondere alle tue dom..........[CUT]
    Quel topic l'ho proprio letto qualche giorno fa mentre cercavo risposte ai miei quesiti

    Invece, come supporti, avete qualche idea?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Stand o staffe? Purtroppo con le staffe è complicato gestire lo "stacco" rispetto alla parete visto l'uso di fare casse che si sviluppano in profondità - le oberon 1 mi risultano circa 27,5(h)x16(l)x23,3(p) con un peso di 4,2Kg.

    Sempre le Oberon 1 hanno sul retro una attaccaglia per appenderle ma è evidente che non ne consentirebbe il basculaggio. Se riuscissi a trovare una posizione adatta a questa modalità di fissaggio sul piano estetico sarebbe impareggiabile.

    ===

    Io ho (non le uso ma non le ho ancora smontate) delle b-tech, per casse tipo Lonpoo LP 42 (24x15x17cm) vanno benissimo, il basculaggio è buono sul piano orizzontale mentre come inclinazione sono limitate (se non erro) a 15°. Caratteristica delle B-tech (vendute credo anche con altri marchi) è una ganascia che "afferra" la cassa alla base per tenerla in sede.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-01-2023 alle 06:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Io ho acquistato questi che sono orientabili e si possono direzionare ed ho appeso da qualche anno le B&W 601 S3 che uso come ATMOS.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sbaglio o richiedono che la cassa sia fissata alla staffa con delle viti?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10
    Da manuale delle Dali Oberon 1:

    The speaker can be positioned on a stand/shelf or for OBERON 1 hung on a wall using the
    integrated wall bracket. If positioned on a stand or shelf, the enclosed rubber bumpers can be
    mounted under the speaker for stable and vibration free positioning (see Figure 4A).


    Non mi sembra che vengano nominate le viti di fissaggio...(anche se sarebbe più sicuro).

    Io parlo proprio di supporti verticali da terra, non ho la possibilità di attaccare le casse a muro.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Allora valuta i Nordost stylum da Yeppon
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Ciao, io ho fatto molte prove e la situazione migliore (sia risp in freq che coinvolgimento) l'ho ottenuta con i diffusori che si guardano tra loro senza orientarli verso il punto di ascolto e posizionandoli circa 30/40cm dietro la testa degli ascoltatori.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Ciao, io ho fatto molte prove e la situazione migliore (sia risp in freq che coinvolgimento) l'ho ottenuta con i diffusori che si guardano tra loro senza orientarli verso il punto di ascolto e posizionandoli circa 30/40cm dietro la testa degli ascoltatori.
    Ottimo, grazie per il feedback!

    Per lo stand, qualcosa che sia alto circa 80 cm? Il modello Nordost Stylum è 60 cm.

    EDIT: Scusate, ho visto che c'è anche la versione 80 cm!
    Ultima modifica di RTD; 04-01-2023 alle 21:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •