|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Nuovo HT in ambiente complesso
-
27-12-2022, 16:48 #16Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
27-12-2022, 19:42 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Potrebbe guardare in casa Denon per il 2800.Non ha le preout ma ha già le uscite per l'atmos.Non so però la differenza di prezzo con Yamaha.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
28-12-2022, 10:23 #18
Ultima modifica di populus; 28-12-2022 alle 10:25
-
28-12-2022, 11:21 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 7
Ok bene, se è meglio orientarsi sullo Yamaha RX-V6A l'equivalente Denon dovrebbe essere il Denon AVR-X2700H?
Io sto cercando di capirmi a livello di prezzi ma non è molto semplice perché sia Amazon che Trovaprezzi restituiscono risultati scarsi o nulli. Se è concesso dal regolamento e opportuno chiedere, voi solitamente a che negozi fate riferimento per reperire prezzi e disponibilità?
Ecco la piantina https://i.imgur.com/qSJzRis.png
Svolgendo un conto veloce l'ambiente aperto che vedi nelle foto dovrebbe superare di poco i 300 m3.
Se ho capito bene con le pre-out per i soli frontali ho diverse opzioni:
1. collegare i frontali ai canali dedicati già amplificati e collegare alla pre-out un altro amplificatore collegato a diffusori whole house audio;
2. collegare la pre-out a un amplificatore stereo che dà potenza ai soli frontali e dedicare i canali front in uscita già amplificati dal multicanale ad altri due canali aggiuntivi;
3. collegare la pre-out a un amplificatore stereo che dà potenza ai soli frontali e dedicare i canali front in uscita già amplificati al whole house audio (???)
Da cosa capisco che un sub è sottodimensionato? Sento semplicemente poche vibrazioni nell'ambiente?
Grazie!
-
28-12-2022, 12:36 #20
Se la superficie è di circa 35mq ( simile alla mia) come sub non meno di 12" e 6-700 w RMS nominali...hai anche tanto volume per via dell'altezza che essendo a vista travi tetto... stare sotto i mille euri solo per il sub la vedo dura...sull'usato invece sicuramente si trova.
A quel punto mi accodo a diversi che suggeriscono vari step di acquisto..a cominciare dal sinto av...
Visto un Denon usato fresco AVC X 3700 a 1000 euri su audiogr...Ultima modifica di populus; 28-12-2022 alle 12:45
-
28-12-2022, 14:37 #21
Allora facciamo ordine:
- Ogni coppia di diffusori ha un amplificatore separato all'interno di un ricevitore AV, quindi collegando le pre-out dei front ad un amplificatore esterno si posso spegnere gli amplificatori interi dedicati ai front ed ottenere 2 benefici:
1 si ottiene un amplificatore esterno dedicato alle torri che provvederà a tutti i loro bisogni migliorandone il rendimento
2 si sgrava l'alimentazione generale del sinto da due canali principali (per di più desiderosi di corrente) a tutto vantaggio degli altri che avranno più ciccia da consumare in caso di necessità
Ovviamente non potrai utilizzare gli amplificatori rimasti inutilizzati per altri diffusori in quanto un ipotetico rx-v6a processa solamente 7 canali alla volta in base alle configurazioni.
Per esempio il mio 7017 può amplificare 9 diffusori ma gestirne fino a 11 mettendo un finale per le front....ma questa flessibilità purtroppo si paga cara.
Per il sub sottodimensionato faresti difficoltà a raggiungere una pressione sonora corretta per rendere l'ascolto appagante, ma per la dimensione del tuo ambiente credo proprio che ne servano 2 se vuoi fare le cose per bene...ma per capire le tue esigenze dovresti prima fare delle prove magari accordandoti con un negoziante od un amico....ognuno di noi ha il suo volume "massimo" che regola il livello dell' impianto, delle elettroniche e di conseguenza il suo costo...io per esempio non vado oltre i -17.5db.
Per i prezzi e disponibilità iti dico che io ho preso le mie torri e il mio 7015 da Bensothec che è venditore ufficiale Yamaha, sono molto seri e disponibili.
EditUltima modifica di Nico_; 29-12-2022 alle 09:05
-
28-12-2022, 22:49 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Mi associo a quanto detto da Nico.L'idea del doppio sub è al momento solo da tener presente.Tieni conto che in un ambiente grande come il tuo il sub dato in kit da Teufel non sarebbe sufficiente per farti apprezzare l'impianto.Dovresti guardare come marche XTZ e SVS optando per un sub con cono da almeno 12" e potenza adeguata.Tieni anche presente che nessuno ti obbliga a "tutto e subito",ma puoi assemblare l'impianto poco alla volta secondo il tuo budget.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
29-12-2022, 11:20 #23
Bisogna considerare a che livello di "scimmia" è
Ci sono "scimmie" talmente incalzanti che sono peggio delle droghe...
Se riesce a resistere la via del poco per volta ma migliore è sempre da preferire, ma spesso lo si consiglia solo ad altri...
-
29-12-2022, 15:06 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 7
Fatico a comprendere la necessità di tutta questa potenza sul/sui sub. Per spiegarmi meglio riprendo quello che chiedevo qualche post prima, cioè: quando sento che un sub nel mio ambiente non è abbastanza? In che modo non sento il suo effetto come sufficiente?
Ieri sera ho riguardato Avatar 1, con il Sony HT-S40R che attualmente uso, per rinfrescarmi la memoria prima di Avatar 2. In quel film le sequenze con bassi non mancano e nelle scene con elicotteri ed esplosioni ho sentito nettamente gli oggetti vibrare e i muri tremare, senza dover spingere al massimo nè il volume generale nè quello del sub. Forse lo stesso non mi è sembrato per i suoni provenienti dalle due "cassette" posteriori, ma questo magari dipende dalla gestione di questo specifico impianto.
Ti ringrazio per la spiegazione!
Se io ho i 5 canali amplificati collegati direttamente ai 5 diffusori, non ho capito come collegare il sistema whole house audio. Con la pre-out e poi un amplificatore, di che tipo? Mi interessa saperlo per capire se vale la pena collegare direttamente i due sistemi oppure se distribuire per casa dei semplici diffusori bluetooth. Nel mio caso tale sistema non avrebbe alcuna pretesa di fedeltà, ma solo per avere musica d'ambiente.
Sfrutto questi commenti ricollegandomi soprattutto alla questione sub. Io non sono un esperto del settore nè cerco alti livelli di fedeltà. Quello che mi piacerebbe avere è un effetto cinema. Vorrei giusto individuare senza fretta una soluzione, 5.1 o 5.1 espandibile a 7.1 che sia, adeguata a quell'ambiente senza carenze o errori evidenti, e che magari mi permetta di gestire anche musica nel resto della casa.
Io cerco tuttora di informarmi in giro ma ciò che trovo passa come niente dal "prenditi l'altoparlante bluetooth" all'estremo opposto.
Grazie ancora per la vostra pazienza
-
29-12-2022, 15:50 #25
La sensibilità di queste cose dipende dall'interesse che ognuno di noi ci mette , i mie famigliari sono più interessati alla musica meno alla tecnica e si accontentano di ascoltarla attraverso un altoparlante mono ikea/sonos. Come non disdegnano vedere un film nel nostro angolo cinema, ma anche da TV andrebbe comunque bene.
Vorrei giusto individuare senza fretta una soluzione, 5.1 o 5.1
Io per esempio ho un sub che sicuramente viene ritenuto sottodimensionato per il mio angolo cinema ma all’ascolto non trovo particolari mancanze , forse un giorno quando avrò la possibilità di sentire una installazione più progettata della mia senza essere high-end nei costi mi renderò conto di cosa mi manca e forse sarà la volta buona che investirò in un signor sub.
e che magari mi permetta di gestire anche musica nel resto della casa.
Il mio Marantz lo usavo su 2 zone la seconda era la cucina e veniva usato soprattutto per ascoltare le net-radio gestirlo attraverso l'APP di Marantz erano più le volte che falliva per qualche problema problema , con Sonos ho risolto si accede e si ascolta come se fosse un elettrodomestico.
Io separerei gli acquisti ... guarda le soluzioni Sonos o Sonos/Ikea per farti un idea.
Per l'HT io prederei un amplificatore 7.1 con uscite pre per i frontali ( che userai in futuro) e un buon sistema di calibrazione , un set di diffusori con i frontali torre facili da pilotare e il miglior SUB che ti puoi permettere per non sforare il budget.
Dopo un po di utilizzo consigli vedrai come rimediare ad eventuali mancanze aggiungendo i gli Atmos , un SUB importante ed eventualmente una amplificazione per i 2 diffusori anteriori ( io uso l’amplificatore 2 CH con cui ascolto la musica)
Altrimenti l’alternativa affidarsi a un professionista per un chiavi in mano.
ciao
Luca
-
29-12-2022, 16:07 #26
Credo che il discorso sub andrebbe sintetizzato in questa singola esigenza...questa sensazione di "cinema" (cercata in ogni buon home theater) è ottenuta quasi esclusivamente tramite la corretta riproduzione delle frequenze riprodotte dal sub, che per le leggi immutabili della fisica deve essere potente (perchè rispetto alle altre frequenze sotto i 100hz è richiesta molta energia a parità di volume e non a caso ogni sub ha una propria alimentazione) e grande (perchè la percezione delle basse frequenze avviene anche tramite il volume d'aria spostato dall'altoparlante, che dipende dalla sua dimensione ed escursione).
C'è da dire anche che nel momento in cui avrai un sinto con correzione ambientale il sub dovrà accollarsi il lavoro di tutti gli speaker sotto il punto di crossover che ti verrà impostato e quindi dovrà fare molto lavoro oltre il suo...ed il rischio di avere un sistema che: vuoi per la dimensione dell'ambiente, vuoi per i valori di crossover, vuoi per la potenza del sub avrà un rendimento "sotto tono".
Purtroppo questo è un aspetto su cui sono passato anche io un paio di anni fa tramite altri forumisti invasati, ma ti assicuro per esperienza che spendere i propri soldi bene e con acquisti mirati è molto meglio che spendere e poi accorgersi che si poteva fare di più con un qualche centinaio di euro. Proprio per questo motivo ti ho consigliato ci accordati con un negoziante o magari dirci di dove sei e vedere se qualcuno di noi è vicino a te per farti sentire qualcosa, perchè ripeto magari noi siamo degli appassionati e ti consigliamo determinati prodotti che ti daranno determinati risultati, ma magari tu con le tue esigenze non ne hai bisogno.
Non ho capito questa cosaUltima modifica di Nico_; 29-12-2022 alle 16:10
-
31-12-2022, 13:44 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2022
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 7
Ho letto molto volentieri i vostri ultimi commenti!
Anche da me è così perché sono l'unico in famiglia ad apprezzare veramente i miglioramenti alla qualità video e audio.
Penso seguirò anch'io questa strada. Sono certo che il sub incluso nel kit che ho adocchiato è superiore a quello che uso attualmente, che già ritengo sufficiente (a mio modesto avviso).
Approfondirò, grazie!
Colgo l'occasione per approfondire la questione calibrazione; io vedo che praticamente ogni marchio e ogni amplificatore menziona il suo software. Questo significa che ognuno viene spedito con il suo bel microfono con cui il sistema viene tarato in auto-ascolto?
Cosa intendi esattamente per accollarsi il lavoro degli altri?
Io sono in zona Treviso-Mestre e ho visitato il negozio Audiophile di Mogliano Veneto, dove mi è stata data una spiegazione di base impagabile! Nei prossimi tempi cercherò di visitare altri negozi. Ho un parente che ha lavorato una vita in studi di registrazione come tecnico ma non sembra particolarmente propenso ad aiutare...
È un sistema di diffusori sparsi per la casa. A me piacerebbe tantissimo avere la possibilità di avere un segnale audio (o più), e decidere in quali ambienti riprodurlo.Ultima modifica di angelone; 31-12-2022 alle 14:06 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
31-12-2022, 14:07 #28
@xbatta: sei pregato di prestare piu' attenzione ai quote, grazie.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
31-12-2022, 15:36 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Se puoi arrivare a Castelfranco Veneto c'è Ghegin negozio Expert con persona competente nel reparto audio e con molti amplificatori e diffusori che puoi ascoltare
LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue