|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Quale migliore fra Sony e Samsung 75" LED?
-
14-12-2022, 13:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Quale migliore fra Sony e Samsung 75" LED?
Vorrei comprare un tv da 75", budget intorno ai 1500€
Sono indeciso fra il Sony 75 KD-X81J e il Samsung QE75 Q60B, qual è migliore secondo voi?
Lo uso un po' per tutto, ma sopratutto film.Ultima modifica di maucemax; 14-12-2022 alle 13:42
-
14-12-2022, 14:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
da quello che sto leggendo... il Sony ha un pannello IPS mentre il Samsung ce l'ha VA e quindi mi pare di capire che sarebbe meglio il Samsung sopratutto se lo vedo al buio e se si parla di film e serie tv... confermate? o smentite?
-
14-12-2022, 15:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
I Samsung però sono gli unici TV non compatibili col Dolby Vision che è oramai lo standard HDR dinamico di fatto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-12-2022, 09:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
-
15-12-2022, 11:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
La gestione del movimento è da sempre uno dei punti forti di Sony con il suo motionflow.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-12-2022, 12:30 #6
Tra quelli menzionati , non disdegnerei Mini Led Qled . Per un pannello 65/75 guarderei in casa TCL , serie C835 pannello VA , con supporto di tutti i formati Video , fra cui HDR +. Un 65 pollici lo si può trovare sui 1000€
HDTVTest
AVPasion
Review TCL C835TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
15-12-2022, 14:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
cerco 75", e il miniled costa quasi quanto un oled LG, quindi devo rimanere sui prodotti che ho detto
Ultima modifica di maucemax; 15-12-2022 alle 14:01
-
15-12-2022, 14:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
riguardo al Sony X85J, che è l'altro su la stessa fascia di prezzo, ho letto che ha problemi sulle panoramiche dei film. Il motionflow per quanto mi riguarda è inguardabile, l'effetto soap sui film non si può accettare per me, quindi questi effetti di movimento li tengo sempre spenti.
-
19-01-2023, 08:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 238