Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Avrei "forse" trovato un RS540 come nuovo e se tutto va bene lo dovrei acquistare entro questa settimana ma vorrei ancora sottoporvi qualche domanda non tanto sulla bontà del VPR che a detta di molti è una gran bella macchina ma sulla sua gestione, non essendo molto ferrato in materia vorrei capire come dovrei gestire il tone mapping per i segnali HDR, leggendo qua e là mi pare di capire che le migliori performance si ottengono con HTPC e Madvr ma quest'ultima soluzione non può gestire lo streaming se non con una eventuale scheda di acquisizione, ora tenendo conto che uso lo streaming per il 90% e che avrei diverse riserve a costruirmi un HTPC (ho già avuto un esperienza non felice), quali sono le alternative (possibilmente a basso costo) da percorrere per avere un tone mapping corretto, ho letto da qualche parte che l'Apple TV gestisce correttamente il tone mapping dei segnali HDR su VPR SDR, sarà vero?
    Altro quesito che volevo sottoporvi riguarda la calibrazione del VPR, da quello che ho capito i JVC hanno un sistema Auto-Calibrante che è anche abbastanza facile da utilizzare, mi chiedo quanto preciso può essere questo sistema. Non avendo nozioni di calibrazione questo aspetto non nascondo che mi impaurisce non poco, essendo l'RS540 un VPR a lampada immagino che non basti farne una, immagino che la calibrazione sia una rutine da fare man mano la lampada perda potenza, spero che Autocal di JVC sia un buon strumento, non mi aspetto una calibrazione perfetta al 100% ma raggiungere una linearità al 90% sarebbe una grande cosa. Un'atra cosa che non ho capito è se è necessario fare una calibrazione per i segnali SDR e una per i segnali HDR.
    Ultimo quesito, considerando che il mio preamplificatore supporta HDMI 1.3A, esiste una sorta di switch che separi l'audio dalla parte video?
    Ultima modifica di dimax; 16-11-2022 alle 16:36

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai posto un sacco di quesiti… premesso che di HTPC non sono un esperto, la prima cosa da fare è dotarsi di un Buon media player.
    Hai citato Apple TV 4K e questa per esperienza personale è l’unica a gestire correttamente tutti parametri frame rate su tutti.
    L’Autocalibrazione JVC è più semplice da farsi che non a spiegarsi… Si scarica il programma (ti posso mandare il link in MP), si collega il proiettore con cat 6 al modem (con IP Fisso) il pc anche lui in rete e si eseguono le istruzioni.
    Per i dettagli ci sono già discussioni dedicate nella sezione del forum riservata alla calibrazione. Però si meglio poter calibrare più profili, Naturale , HDR, Cinema etc… scegliendo quale preferire per SDR( di solito Naturale) e quelli per HDR. Vanno spenti tutti gli accrocchi MF, E-shift, iris dinamico e filtri vari e per ogni profilo puoi creare (lavorando in manuale) diverse calibrazioni complete a diverse aperture dell’IRIS (di tre in tre) correggetemi se mi sbaglio. Va abbinato ad una sonda Spider 5 che va rivolta verso il proiettore. La calibrazione è precisa, volendo si può verificare con programmi a pagamento…ma è già una ottima base di partenza.
    Ultima modifica di ellebiser; 16-11-2022 alle 16:43
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Scusami, vi ho tempestato di domande, ma meglio una domanda in più che ritrovarsi ad aver comprato qualcosa che non rispecchia le mie esigenze.
    Per quanto riguarda il collegamento all'ampli (1.3A) hai qualche consiglio da darmi
    Ultima modifica di dimax; 16-11-2022 alle 17:31

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se per 1.3A intendi HDMI… meglio bypassare lato video con uno switch e collegare le sorgenti con un cavo in fibra al proiettore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Riprendo la discussione in quanto la persona che doveva vendermi il 7900 sul chiudere ci ha ripensato per problemi familiari.

    Riapro appunto la discussione per chiedere altre informazioni, l'idea è quella di trovare un usato JVC N5/7, ovviamente dovrò aumentare il mio budget, di fatto però non so nulla di questa nuova serie, o quantomeno ho letto in giro che alcuni esemplari presentano dei difetti di luminosità sui bordi (o qualcosa del genere) e che sono superiori alla vecchia serie X nell'ambito del dettaglio e che risolvono il problema del tone mapping in automatico, mi piacerebbe sentire il vostro parere sul confronto X7900 vs N5 e avere info sulle criticità della serie N.
    In merito al prezzo, non ho capito bene quale dovrebbe essere lo street price di un N5/7, ho dato un occhiata in giro e il prezzo dell'usato oscilla da €3500 a €5000, mi chiedo, tenendo conto che un N5 due anni fa costava circa €5000 (€ 4400 con rottamazione) e un N7 circa € 7000, mi chiedo, quanto potrebbe valere un N5 con 2 anni di vita e poche ore di vita venduto da un privato (quindi senza garanzia alcuna).

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I prezzi sono nella forbice da te indicata, poco tempo fa c’era un JVC N7 a 4,5K nel mercatino è sparito subito…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Addiruttura a 4K era ... affarone!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    I prezzi dei Jvc usati comunque si mantengono alti rispetto al loro prezzo di acquisto da nuovi, forse è dettato dal fatto che Jvc ha praticamente solo aggiornato l'N5 sotto il profilo degli ingressi per poi proporre direttamente la serie NZ che parte dai 10K tagliando la fascia da 7/8K, in ogni caso non credo sia saggio acquistare un N privo di garanzia a 1000/2000€ in meno rispetto il nuovo, rischio che esiterei a prendermi, ha più senso aspettare una promo e comprare il nuovo.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’NP5 da Videosell è in offerta a -20%
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    L’NP5 da Videosell è in offerta a -20%
    Grazie sempre per i tuoi preziosi consigli, avrei trovato un rs1000 con poche ore sulle spalle e abbiamo raggiunto anche un accordo economico ma vorrei chiedervi ancora qualche informazione, l'n5, a parte gli ingressi più evoluti, che differenze ha rispetto il nuovo np5?
    Secondo voi faccio bene a prendere un usato seppur quasi nuovo (250 ore in tutto) di questo modello o farei meglio ad aspettare di avere un budget superiore e prenderne uno nuovo. Non sono abituato a cambiare vpr spesso, considerate che vado avanti da 5 anni con un vecchio dlp (ma di quelli buoni), sono sicuro che farei un upgrade importante rispetto la mia attuale situazione ma la spesa non è esattamente trascurabile, certo un buon risparmio rispetto il nuovo.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non li ho visti in confronto diretto, personalmente sull’usato preferisco il modello N7 solo che in questo momento ha lo stesso costo del nuovo se a HDMI 2.1 e senza nuovo DTM , il nuovo è anche un filo più luminoso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Purtroppo gli N7 che ho trovato non sono economicamente alla mia portata, considera che ero partito con la ricerca di un 7900 e adesso sono a un soffio da prendere l'N5, perde tanto rispetto l'N7? Considera che non ho un ambiente trattato (solo parziale) e che per il 90% lo userò con apple tv, tivusat, sky su una base da 270cm, a proposito secondo te un N5 a livello di luminosità con una base da 270 potrebbe essere insufficiente con hdr.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non li ho visti in confronto diretto, personalmente sull’usato preferisco il modello N7 solo che in questo momento ha lo stesso costo del nuovo se a HDMI 2.1 e senza nuovo DTM , il nuovo è anche un filo più luminoso

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    Se vieni da un DLP passando ad un N5 avrai sicuramente miglioramenti a livello di nero e contrasto ben visibili.
    Per quel che riguarda la luminosità in HDR su uno schermo di quelle dimensioni (a proposito che gain ha lo schermo?) sicuramente ellebiser potrà darti informazioni precise visto che conosce bene tutti i modelli JVC, ovviamente molto dipende dall'usura della lampada come ben sai. Purtroppo sfruttate alla massima potenza non hanno lunga vita.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ho un Adeo bianco con guadagno unitario, ho sentito che le lampade jvc hanno un calo di diverse decine di nits già nelle prime 1000 ore, non so se sia vero, però è anche vero che il solo bulbo non costa una follia e volendo cambiare lampada 1 volta l'anno non è la fine del mondo.

    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Io ho il black diamond 3 con JVC.
    Con un’installazione a regola d’arte come ho adesso (lente più o meno collocata a centro schermo, calibrazione “morbida”) il risultato è molto buono.
    Se invece cambi qualcosa (es installazione a soffitto fortemente decentrata come nella mia casa precedente oppure immagini più luminose e &#82..........[CUT]

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Citazione Originariamente scritto da dimax Visualizza messaggio
    un N5 a livello di luminosità con una base da 270 potrebbe essere insufficiente con hdr.
    Secondo me arrivi vicino alle 100 candele con lampada nuova e schermo con gain unitario.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •