|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio per acquisto nuovo proiettore 4K
-
18-11-2022, 11:50 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Consiglio per acquisto nuovo proiettore 4K
Buongiorno a tutti,
dopo anni di onorato servizio, il mio Benq W1070 mi sta lasciando.
Ho individuato 3 proiettori che, per facilità di posizionamento,
potrebbero fare al caso mio.
I candidati sarebbero:
- Optoma UHZ50 (€ 2.500 circa)
- Benq X3000i (€ 2.200 circa)
- Epson TW7100 (€ 1.600 circa)
Premetto che proietto su muro e sposto il proiettore dal soggiorno alla camera da letto a seconda delle esigenze. In camera da letto il proiettore è leggermente decentrato quindi sia il lens shift orizzontale dell’Epson che il keystone degli altri due mi farebbero comodo.
La distanza di proiezione varia dai 3 ai 3,5m e la base di proiezione tra i 2,20 e i 2,50m.
Utilizzo 50% PS 5 e 50% film.
Non soffro di effetto rainbow.
I tre prodotti mi sembrano tutti validi…il mio dubbio era più che altro su quale tecnologia investire. Quello che al momento mi sfagiola più di tutti è il Benq che ha anche delle discrete casse integrate che in camera da letto (dove non ho necessità di avere volumi altissimi) mi farebbero comodo. In soggiorno collego invece il tutto al mio Denon 4200 (che lavora in stereo).
Attendo i vostri preziosissimi consigli.
Grazie
-
18-11-2022, 12:12 #2
L’ho rivisto in fiera a Milano ed il BENQ in effetti è un buon proiettore luminoso e con un audio discreto…è un bel ci otto ma offre anche un basso lag (4ms) per giocarci
Ultima modifica di ellebiser; 18-11-2022 alle 12:15
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2022, 14:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Visto che lo usi per giocare maggiormente e quindi penso non per poche ore al giorno, sicuramente è meglio andare su un modello laser che ti evita la spesa di lampade di ricambio.
Ti lascio i link delle recensioni dei tre modelli che hai selezionato.
https://www.mondoprojos.fr/2021/12/1...is-de-gregory/
https://www.mondoprojos.fr/2019/10/2...is-de-gregory/
https://www.mondoprojos.fr/2022/08/21/test-benq-x3000i/Ultima modifica di Franco Rossi; 18-11-2022 alle 15:05
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-11-2022, 19:56 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Vi ringrazio per le rapide risposte. Nel frattempo il prezzo del Benq x3000i è aumentato di 500 euro andando quindi a 2700 euro.
L’Optoma UHZ50 non mi convince pienamente in termini di qualità d’immagine e a quelle cifre potrei anche valutare l’Epson TW9400, che sulla carta mi sembra molto più performante dei prodotti da me inizialmente presi in considerazione. Mi sembra peró un bel bestione da trasportare da una stanza all’altra…
-
22-11-2022, 20:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
In effetti è pesantuccio come d'altra parte tutti i proiettori di un certo livello. Però tutt'oggi resta uno dei migliori prodotti in quella fascia di prezzo.
Considera però che come tutti i proiettori di livello alt a differenza del TW7100, non ha audio integrato quindi dovrai attrezzarti di conseguenza nel caso.Ultima modifica di Franco Rossi; 22-11-2022 alle 20:20
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-11-2022, 22:23 #6Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
26-11-2022, 11:42 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
@Millenium immaginavo…grazie del consiglio.
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo al nuovo Epson TW6250/6150? Il prezzo mi sembra interessante, ma a livello di prestazioni? Purtroppo al momento non ci sono recensioni…
Grazie
-
26-11-2022, 12:17 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.317
Dai dati pubblicati sul sito Epson a livello di contrasto sono parecchio lontani già dal TW7100 (35000:1 vs 100000:1 dichiarati). Inoltre hanno Lens shift solo verticale (il tw7100 ed il tw9400 anche orizzontale e quest'ultimo anche motorizzato). Non li prenderei a paragone con i modelli che hai considerato prima.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2022, 13:46 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
@ellebiser: ho visto che parlavi bene dell’XGIMI Horizon Pro…rispetto al Benq X3000i siamo tanto distanti in termini di prestazioni?
Grazie
-
28-11-2022, 13:53 #10
SOno due validi progetti il BENQ è sicuramente più lumonoso e con un lag più basso, pero il PRO in effetti è un ottimo VPR, non solo secondo il mio parere...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2022, 14:33 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Considerando che attualmente ci sono 700€ di differenza, meglio quindi andare sul PRO approfittando del Cyber Monday? O i 700€ valgono le differenze di cui sopra?
-
28-11-2022, 14:44 #12
La differenza in termini di luminosità si vede ma non da valutarla così tanto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-09-2023, 10:23 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 48
Buongiorno a tutti,
sono ancora alla ricerca del degno sostituto del mio Benq w1070.
A seguito delle numerose recensioni lette ho ristretto la scelta a 3 proiettori (sempre con la caratteristica delle trasportabilità di stanza in stanza altrimenti avrei optato subito per l'Epson 9400).
I proiettori sono:
Benq W4000 (€2999)
Benq X3000 (€2000)
Hisense C1 (€ 1800 e superiore di parecchio a livello di immagine anche al nuovissimo XGIMI Horizon Ultra)
I primi due montano i nuovi chip mentre l'Hisense monta ancora quelli vecchi che da quanto ho capito producono meno contrasto.
L'Hisense però è stato recensito da un noto sito francese che alla domanda su quale fosse meglio tra il Benq W4000 e l'Hisense C1 in questione, il recensore non ha avuto dubbi esprimendo la preferenza per quest'ultimo.
Voi che ne pensate?
Grazie
-
16-09-2023, 12:39 #14
Che il BENQ W4000 è un ottimo proiettore, non amo in particolare quelli a tiro corto per via della disuniformità e limitazioni software.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-09-2023, 14:19 #15
Ultima modifica di CarloR1t; 18-09-2023 alle 20:41
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade