Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 41 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 609

Discussione: Benq 2700

  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da Pinoginoo Visualizza messaggio
    Mi sembra che la modalità silenziosa sia quella senza vobulazione, quindi in 1080p. Mentre normalmente va in 4K
    Si è vero ho visto sul manuale è su silenzioso elimina il 4k e manda su schermo numero di pixel pari full hd , ma mi stava venendo un dubbio, io ho una vpr w5000 ma quando gli mandavo il segnale in hd e lui in automatico si impostava in 720p il pixel, ma aschermo diventavano hd o faceva il semplice up scaling tenendo la i pixel a schermo in full hd? Volevo capire se i vpr dlp di ultima generazione erano in grado di proiettare solo una porzione di pixel in base al tipo di segnale che gli arrivava

  2. #527
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Ti direi che fanno tutti upscaling alla risoluzione nativa per dare l’immagine a schermo (è come per le tv la risoluzione è quella quindi non si scappa), mandando una risoluzione più bassa avresti un’area di schermo più piccola come dici tu.

  3. #528
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Buongiorno a tutti, il mio benq w2700, garanzia scaduta a giugno, da qualche giorno è presente un puntino bianco sullo schermo, lo ignoro? o tento di sentire assistenza? sono ignorante in materia si tratta di pixel bruciato? Grazie!

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a postare una foto giusto per capire …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #530
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Questa sera faccio foto, Grazie

  6. #531
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074
    Se è come successo a me in passato, è uno specchietto della matrice partito.

    Il mio però era in garanzia e me lo hanno riparato.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  7. #532
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Buonasera, inserisco foto come mi hai gentilmente richiesto , domanda banale potrebbe dipendere dalla lampada che se interpreto bene dovrebbe avere circa 2000 ore di vita?
    [IMG] [/IMG]

  8. #533
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Purtroppo è un microspecchio della matrice che si è rotto/incantato… dovrai mandarlo in assistenza. Speravo fosse un dust blob, più semplice da sistemare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #534
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Venerdi ho aperto un ticket con benq, mi hanno richiesto delle foto che oggi ho mandato , mi ha comunque anticipato che "questo è sfortunatamente un difetto, abbastanza raro, del chip di proiezione che si ossida" ho sottolineato che la garanzia è scaduta a luglio e quindi chiesto se si poteva fare una eccezione, questa la risposta:"non si preoccupi in tal caso chiederò un'eccezione alla direzione. Attendo le foto per una valutazione tecnica" Ho dei seri dubbi........ altrimenti valuterò se tenermelo cosi, venderlo o mandarlo in un centro assistenza qui su Roma ( sempre che ce ne siano)

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    SI è un pixel/specchietto bruciato/rotto, se riuscissi a farti sostituire il vpr sarebbe la cosa miglior, non avevo mai visto un pixel rotto su dlp

  11. #536
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    La vedom mooolto dura.... sto aspettando risposta, l'agenzia è scaduta a luglio....

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Post Prime impressioni Benq W2700

    Buongiorno a tutti, date le discussioni di questo forum mi hanno sempre aiutato, cerco di contribuire anche io tramite le mie prime impressioni su questo vpr 4k.
    Premesso che non lavoro in questo settore ma data la passione per il cinema ho avuto in casa 3 VPR DLP tra cui un optoma il resto Benq w600 il mitico W5000 che mi ha accompagnato per diverso tempo, data la realizzazione in casa di una stanza dedicata e la distribuzione dei nuovi contenuti 4k ho deciso di passare al 2700.

    1) Il primo consiglio che vi do è quello di fare attenzione a cavi e riproduttori video perchè i contenuti 4k pesano e vi potreste trovare con scatti o assenza di segnale, ad esempio avendo un amplificatore di 10 anni e permettendo il vpr di smistare l'audio tramite cavo ottico, passo l'audio all'ampli e le due entrate video hdmi alla ps5 e media player 4k.

    2) Secondo me uno dei punti di forza di questo vpr è il 4k che che con segnali video buoni ha un bel impatto, l'hdr secondo me al contrario di quello scritto sula recensione di av non vale molto, per due motivi, primo l'hdr alla fine è una forma di contrasto e curva dei colori più elevata, se hai un pò di esperienza quando accendi un vpr le avverti le potenzialità e secondo me i dlp di fascia sotto i duemila euro più di tanto non possono fare. Inoltre questo Dlp come indicato anche nella recensione di Av magazine, è tarato bene a livello di colori nella modalità cinema di picture mode, attivabile solo con hdr disattivato, ma quando si va ad attivare l'hdr si sfasano tutti i colori a livelli catastrofici tipo il mare lo vedi giallo e nelle fasi buie il nero è troppo luminoso, insomma secondo me non è accettabile per un dlp di questo tipo infatti tengo l'hdr disattivato. Io non ho gli strumenti e neanche la voglia ma in caso contrario se avete le competenze per tarare i colori potete attivare anche l'hdr anche se io ho i miei dubbi su una reale resa per dlp di questo tipo.

    3) La tecnologia xpr mi pare funzioni bene cmq se come spesso avviene avete contenuti 1080p potete attivare la modalità silenziosa riduce i consumi ed il rumore del vpr, rendendo la matrice degli specchietti nativa full hd, ho fatto un test ravvicinato e si vede bene che appena metti in silenzioso ogni pixel invece di dividersi per 4 diventa uno.

    Per concludere ritengo che questo vpr sia un buon dlp, se avete gia un Vpr dlp di fascia buona (come nel mio caso benq W5000) potreste anche aspettare dato che le differenze tra i due non sono molte, soprattutto a livello di colori e contrasto, io per la mia saletta dedicata ho dovuto optare per forza per questo.

    A presto

  13. #538
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Citazione Originariamente scritto da murakami80 Visualizza messaggio
    SI è un pixel/specchietto bruciato/rotto, se riuscissi a farti sostituire il vpr sarebbe la cosa miglior, non avevo mai visto un pixel rotto su dlp
    Secondo me gia se gli sostituiscono il chip gratis è un'ottima cosa, che gli sostituiscano l'intero proiettore a garanzia scaduta sinceramente non penso ci sia alcuna possibilità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #539
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    158
    Sono pienamente d'accordo...... vi terrò aggiornati

  15. #540
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617

    Anche io tengo l'hdr in off, non riesco a trovare un'amalgama simile al 709, peraltro già calibrata di fabbrica. Comunque mi sta dando grsndi soddisfazioni.


Pagina 36 di 41 PrimaPrima ... 26323334353637383940 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •