Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da TrimmTrabb Visualizza messaggio
    ...ho letto ovunque mirabilie sui Gaia III
    L' ultimo intervento di @fedezappa (che ringrazio, essendo io stesso in cerca di lumi) evidenzia come il progetto debba tendere alla ricerca di un equilibrio tra una struttura troppo rigida ed una troppo elastica.

    La strategia che adotterei è quella di procedere per gradi, installare gli stand così come sono, zavorrarli secondo quanto si fa più comunemente (@tutti: si può essere d'accordo sulla misura di 2/3 di riempimento dei montanti?), ascotare per un po' l' impianto così come è, "farci l'orecchio" (all' inizio non si riesce a distinguere tra difetti "veri" e difetti apparenti, dipendenti da nostre precedenti abitudini di ascolto) e solo successivamente intervenire con modifiche, in particolare con l'aggiunta di quesi piedini GAIA.

    Riguardo ai costi del materiale di riempimento: ci sono appassionati che cercano alternative low cost come ad esempio sabbia silicea ma si tratta di appassionati disposti a sobbarcarsi qualche seccatura in più (usare la sabbia credo che aggiunga qualche complicazione) per risparmiare qualcosa non mi sembra una strategia da raccomandare sempre e comunque a tutti. Comunque la ATACAMA fa un prodotto chiamato ATABITES venduto in secchielli da 7,5Kg a 50 euro da solomusicaonline. Anche qui, essendo venduto a peso e non a volume è difficile sapere se un secchiello a stand basta, immagino che prima di acquistare puoi telefonare per avere chiarimenti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da TrimmTrabb Visualizza messaggio
    Di base gli stand S2 hanno dei loro piedini con gli spikes: puoi tenerli sulle punte, credo, o mettere il cerchietto se appoggi il tutto su parquet o simile. Ma mi danno una sensazione di estrema instabilità, e soprattutto ho letto ovunque mirabilie sui Gaia III
    Ti conviene fare un passo x volta.
    A livello di ambiente, posizionamento casss e ampli come sei messo?
    C’è qualcosa che non ti convince?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    ... oscuri fenomeni...
    Il mio dubbio è preesistente questa discussione, in parte è dovuto dall' assunto che qualsiasi struttura ha una sua frequenza di risonanza ed è in parte dovuto al fatto che ho a che fare con prodotti low cost e non prevedo nell' immediato di sostituirli con prodotti di marca.

    In particolare i montanti degli stand anteriori sono di alluminio piuttosto sottile, ed i ripiani in vetro. Le casse sono poggiate sul vetro con i micro-gommini (una sorta di bottoncini in silicone) in dotazione (alle casse della M.A.) che consentono una discreta aderenza; il contatto tra stand e pavimento non è troppo diverso (sotto il piatto di base, in corrispondenza di ciascun montante, c'é un cilindretto di metallo pieno con un dischetto di gomma (o materiale simile) spesso 1-2mm che garantisce una certa aderenza senza aggiungere elasticità). L' unico miglioramento possibile sembrerebbe nella possibilità di zavorrare i montanti (con un po' di DiY, non essendo questi predisposti alla bisogna).
    Ultima modifica di pace830sky; 05-11-2022 alle 17:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il mio dubbio è preesistente questa discussione, in parte è dovuto dall' assunto che qualsiasi struttura ha una sua frequenza di risonanza ed è in parte dovuto al fatto che ho a che fare con prodotti low cost e non prevedo nell' immediato di sostituirli con prodotti di marca[CUT]
    Se può aiutare a toglierti qualche dubbio, ho avuto 2 coppie di stands, dei mission belli pesanti ma non zavorrati (perché ho avuto casse mission) e dei solidsteel che ho tutt’ora, rigidissimi, più leggeri e zavorrati per metà circa con sabbia essiccata.

    Le casse mission facevano schifo, punto. Era il periodo buio della casa, primi ‘00, dopo il periodo d’oro dei ‘90, e non c’era modo di controllare i bassi sbrodoloni. Non potevo trattare ai tempi. Investire in ampli di qualità era un rischio economico ulteriore.
    Sugli stessi stand ci sono state poi delle Epos m12 e già la musica cambiò.
    Peccato che anche l’ampli che le pilotava aveva un controllo e una velocità così così (un Onkyo serie integra), e sviliva il carattere delle Epos.

    Cambiato l’onkyo con un densen b100, boom! Fine di ogni problema. E pensare che per un attimo incolpai gli stands mission e invece…

    Poi, stessi stands, ari-boom con delle Proac tablette 2000, buone con Nad s300 e ottime con naim Nait 5i.

    Gli attisli solidsteel, che hanno sempre ospitato delle piccole Tannoy r1, sono sempre andati benissimo, tranne quando cambiai ambiente di ascolto e chiaramente le baby-casse non c’è la facevano in una maggior metratura. Cambiati di nuovo casa, ora tutti è perfetto nel mio studio.

    Morale: gli stands avranno influito un 1/2% in tutto ciò, a stare larghi…
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi conforta sapere che la mia inerzia nel procedere nello zavorraggio non mi ha fatto perdere miglioramenti significativi nell' esperienza di ascolto.

    Riguardo al tema della stabilità: gli stand in questione hanno almeno il pregio di avere un buon rapporto tra "impronta" (piuttosto ampia) ed altezza, per cui li ritengo sufficientemente stabili. Oltretutto le silver 100 pesano 9,3Kg l' una, per abbassare il baricentro credo che dovrei zavorrare con almeno altrettanti Kg ciascuno dei due stand, ricorrendo quindi ad un filler metallico.

    Se i conti non sono grossolanamente sbagliati, in ciascuno dei tre montanti entrano 0,5 litri di materiale (diametro 4cm ed altezza 42cm) pari 750 grammi di sabbia asciutta (1500Kg/mc -> 1,5 Kg / litro) per un totale in 3 montanti di 2,25Kg, che si riducono a 1,5 se li riempio per 2/3.
    Anche per questo ho pensato che avrebbe senso se si volessero rendere "sorde" le tre canne di alluminio, un po' meno per abbassare il baricentro, a meno di non usare come filler pallini da caccia (11Kg / litro, quindi 11Kg riempiendo i tre montanti a 2/3).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Ti conviene fare un passo x volta.
    A livello di ambiente, posizionamento casss e ampli come sei messo?
    C’è qualcosa che non ti convince?
    Salotto confinante con cucina, alle mia spalle corridoio che porta all'ingresso. Totale 38-39 mq. Posizione d'ascolto divano, casse a 2 metri. Pavimento in gres porcellanato.
    Niente ampli, ho optato per LS0 Wireless II. Aggiungerò in secondo momento trasporto CD

    Per ora sto navigando nel mare delle supposizioni

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Citazione Originariamente scritto da TrimmTrabb Visualizza messaggio
    Salotto confinante con cucina, alle mia spalle corridoio che porta all'ingresso. Totale 38-39 mq. Posizione d'ascolto divano, casse a 2 metri. Pavimento in gres porcellanato.
    Niente ampli, ho optato per LS0 Wireless II. Aggiungerò in secondo momento trasporto CD

    Per ora sto navigando nel mare delle supposizioni
    Rileggendo il 3d, MI PARE di capire che l’instabilità è dovuta all’accoppiamento stands/punte/sottopunte/pavimento.
    Mi fa un po’ strano, a meno che:

    - le punte siano molto alte e innalzino il baricentro;

    - la sottopunta non sia sufficientemente sagomata per ospitare la punta e quest’ultima tende a scivolare;

    - le punte siano appoggiate direttamente al pavimento e, rischio di segnarlo a parte, scivolino.

    Potresti chiarire questo aspetto?

    Secondariamente, in un ambiente acusticamente molto grande come il tuo, ragionare sulle risonanze applicando il concetto a dei minidiffusori è praticamente inutile se non un controsenso.

    In sostanza, sistema il problema dell’instabilità e non preoccuparti delle vibrazioni, tutt’al più ti conviene ragionare su aggiungere 1/2 sub per riempire le regioni basse. Viste le circostanze, non saranno certo fuori controllo.
    Ultima modifica di fedezappa; 08-11-2022 alle 12:54
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Una di quelle casse pesa 10Kg (alte 30cm), lo stand non zavorrato ne pesa 5 (ed è alto 66).

    Anche se l' impronta dello stand è ampia (39 x 33) la larghezza (33cm) è 1/3 dell' altezza complessiva (96cm) certo non cadono con un soffio ma se parliamo di "sensazione" di instabilità lo trovo cmprensibile.

    Non mi stupisce affatto che vengano indicati (cfr post #2) 5-6Kg di zavorra, semplicemente si porterebbe lo stand a pesare in tutto 10Kg come la cassa.

    Per effetto dell' ancoraggio al pavimento, vuoi che sia ottenuto con spikes + sottopunta, vuoi che sia ottenuto con i Gaia (che se non erro sono gommosi nella parte che appoggia al pavimento) un urto deciso sulla cassa fa temere per il rovesciamento dello stand.

    Certo chi fa pulizie sarà stato avvertito ed immagino che non ci siano bimbi che giocano a nascondino tra quelle casse, comunque lo zavorraggio aiuterebbe. (Magari con 2 secchielli dei citati atacama atabites per un totale di euro 100?)


    ==misure approssimate al cm
    Ultima modifica di pace830sky; 08-11-2022 alle 16:57
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •