Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    Sostituire Onkyo tx sr608. Cosa consigliate?


    Purtroppo il mio fido 608 inizia a dare problemi. Con cosa posso sostituirlo?
    Cerco un sintoampli stesse caratteristiche, quindi 5.1 o 7.2, con possibilità di HDMI ARC, e magari le nuove codifiche audio, ma di fatto mi sarebbe sufficente anche fino "hd master audio". Non mi interessano grosse potenze. Pensavo ad un tx ne 696, ma sono disposto anche a valutare nel segmento usato. Grazie per i consigli.
    Ultima modifica di hiroshi976; 10-06-2022 alle 16:59
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Alla fine l'ho riparato. Soddisfava le mie necessita. Se avete problemi d'accensione con questo sintoampli contattatemi. Magari io posso darvela una mano, mi farebbe piacere. Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Citazione Originariamente scritto da hiroshi976 Visualizza messaggio
    Alla fine l'ho riparato. Soddisfava le mie necessita. Se avete problemi d'accensione con questo sintoampli contattatemi. Magari io posso darvela una mano, mi farebbe piacere. Saluti
    Ciao, così per curiosità, io non ho un Onkio ma un Harman Kardon che purtroppo non si accende più, qual'era il tuo problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Ciao, lascio manuale di servizio dell'Onkyo 608, sempre utile in caso di problemi:

    onkyo_tx-sr608

    Per Matteo75 e Harman Kardon AVR 370 lo stesso manuale, se l'apparecchio non si accende puo' dipendere con buone possibilità dallo stadio di alimentazione:

    harman_kardon_avr270_370

    Nel caso piu' banale, a pagina 166 trovi lo schema elettrico alimentazione, tra cui il fusibile da 6,3 Ampere:

    Ultima modifica di oceano60; 21-07-2022 alle 17:14

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Grazie, molto gentile, io non sono un grande esperto, proverò a vedere con mio papà che ne capisce di più.😀 Ovviamente sto facendo il pensierino anche di cambiarlo visto che comunque ha i suoi anni e la tecnologia è andata avanti.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Fai attenzione quando guardi all'interno, anche staccando il cordone di alimentazione ci possono essere condensatori elettrolitici carichi.

    I condensatori elettrolitici con il tempo possono gonfiarsi e creare problemi di funzionamento, controlla quelli piu' grandi di volume e capacità, sempre sulla scheda di alimentazione, tipo questi:

    Condensatori elettrolitici

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Ciao, così per curiosità, io non ho un Onkio ma un Harman Kardon che purtroppo non si accende più, qual'era il tuo problema?
    Anche il mio problema era l'accensione, avevo sporadiche mancate accensioni, spegnimenti random e clicking del rele' anche da spento, durante le fasi di standby.

    L'onkyo 608 di fatto è sempre alimentato nella sezione logica, come tanti altri ampli del resto. Sull'alimentazione presente un rele'(stranamente con bobina da 9v) che viene attivato da un transistor (q181 sul sm), che una volta premuto il tasto di accensione alimenta il resto delle sezioni dell'amplificatore. Questa volta la mancata accensione era un insieme di problemi. Il transistor in questione, purtroppo non facilmente diagnosticabile, presentava valori strani, assieme anche ad un resistore sulla linea della bobina del relè (R921 sul sm), che serve probabilmente per livellare il voltaggio da 12v a 9v, aveva modificato il suo valore da datasheet, passando da 47 Ohm a circa 42. Probabilmente la commistione di queste anomalie mandava in protezione la mpu e non faceva accendere l'amplificatore. Mentre c'ero, ho sostituito anche il relè. Per chi legge, con il service manual davanti, ho sostituto Q181, R921 e RL901. Consiglio a chi vuole sostituire il rele', di cambiarlo con una variante a 12v anziche 9v. Consiglio anche di verificare tutti i condesatori sullo schedino d'alimentazione,

    Come già detto da Oceano60, prestate attenzione durante gli inteventi su questi apparecchi.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Complimenti hiroshi976, non semplice individuare questo problema, ma ti ringrazio soprattutto per averlo condiviso, servirà a chi legge, il resistore con valore non corretto che assieme al transistore e probabilmente il relè creavano il problema:



    Purtroppo i condensatori sulla alimentazione di tipo elettrolitico, se l'apparecchio ha qualche anno possono creare problemi.
    Ultima modifica di oceano60; 23-07-2022 alle 17:55

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Si, mi pare di capire che l'unità logica del 608 (ma penso anche di altri onkyo similari), sia parecchio schizzinosa, e attivi facilmente la modalità protezione.
    Certo buttando l'occhio sullo schema, è davvero una scelta particolare quella di onkyo di attivare la bobina del relè di accensione chiudendo la gnd della bobina mediante un transistor. Cosi come l'uso di un relè da 9v su una linea da 12. Però va bene cosi

    Io avevo aperto la discussione per "tentarmi" all'acquisto di un nuovo prodotto, ma alla fine ho deciso di dedicarmi alla riparazione, probabilmente ho fatto bene.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    La soddisfazione di vedere ripartire l'apparecchio è impagabile.

    Visto il risultato hai fatto bene aspettare per sostituirlo con uno nuovo.
    Personalmente ho un Onkyo 508 fratello minore del 608, non mi è mai capitato di aprirlo, ma puo' essere che molte soluzioni tecniche siano condivise.
    Ultima modifica di oceano60; 22-07-2022 alle 18:44

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    La soddisfazione di vedere ripartire l'apparecchio è impagabile.

    Visto il risultato hai fatto bene aspettare per sostituirlo con uno nuovo.
    Personalmente ho un Onkyo 508 fratello minore del 608, non mi è mai capitato di aprirlo, ma puo' essere che molte soluzioni tecniche siano condivise.
    Ho avuto il 508, anzi l'avevo preso al dayone quando usci. Ero passato al 608, qualche mese dopo, per via della certificazione THX, il supporto al DTS HD Master Audio e l'ARC, con le HDMI 1.4 Ma credo che il 508 fosse davvero un grande prodotto, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo. Si, probabilmente non sono molto diversi.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Hai fatto bene hiroshi976, certificazione THX e piu' avanzato il 608, vero il 508 aveva un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    @Matteo75

    Prova a guardare su questo forum, se vuoi una traduzione usa chrome come browser, parlano di problemi per Harman Kardon AVR 370:

    Harman Kardon AVR 370
    Ultima modifica di oceano60; 24-07-2022 alle 17:22

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Grazie per l'interessamento e l'aiuto.
    Oggi ho provato a fare una cosa vista in un video, avevo già staccato tutti i cavi degli altoparlanti ma non si accendeva lo stesso rimaneva questo led rosso lampeggiante.. Nel video un tipo teneva premuto per 5/10 seconde 'surround mode" sull'ampli e il led smetteva di lampeggiare, ecco io ho fatto la stessa cosa, il led ha smesso di lampeggiare e poi ho riacceso finalmente il sinto.
    Ho attaccato il canale centrale ed al momento tutto funzionava, poi ho provato a collegare il frontale sinistro e quando ho provato a riaccendere si è ripresentato il problema, ho provato a ripremere "surround mode" ma niente, nemmeno dopo aver staccato il frontale. Sarà stato un caso, ora aspetto un po' per vedere se per riparte.
    Ora io non so cosa implica tener premuto il "sorround mode" e come mai comunque prima di ripartire sembra che deva raffreddarsi o scaricarsi qualcosa.
    Spero di essermi fatto capire, grazie comunque, vi tengo aggiornati
    Ultima modifica di Matteo75; 28-07-2022 alle 15:30

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Premere il pulsante "Surround modes" da quello che ho compreso resetta il processore e cancella tutte le configurazioni utente:

    harman-kardon-avr-370

    Se hai un tester (multimetro) controlla se già non lo hai fatto, se sulle casse esterne non sia presente un corto, escluso questo il problema è interno.
    Ultima modifica di oceano60; 28-07-2022 alle 17:41

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    Citazione Originariamente scritto da Matteo75 Visualizza messaggio
    Grazie per l'interessamento e l'aiuto.
    Oggi ho provato a fare una cosa vista in un video, avevo già staccato tutti i cavi degli altoparlanti ma non si accendeva lo stesso rimaneva questo led rosso lampeggiante.. Nel video un tipo teneva premuto per 5/10 seconde 'surround mode" sull'ampli e il led smetteva di lampeggiare, ecco io ho fatto la s..........[CUT]
    Non conosco l'ampli in questione, ma verosimilmente quello da te descritto è uno stato di "protezione", io non avevo capito che lampeggiasse in stato di errore, pensavo fosse morto proprio il tuo ampli. Di solito sono i finali i primi indiziati. Io non so il livello di accessibilità interna del tuo ampli, ma potresti procedere ad una prima ispezione visiva attorno ai finali alla ricerca di cricche e bruciature, in secondo step, potresti verificare, sempre sui finali, se hai semplicemente dei corti. Chiaramente questo presuppone un minimo di familiarità con il multimetro.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •