|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Oled LG 2022
-
12-07-2022, 15:39 #16VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-07-2022, 16:29 #17
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Allora sono l'eccezione che conferma la regola
In realtà, in Italia non conosco nessun calibratore certificato (che non significa che sappiano davvero calibrare un TV) con strumenti davvero adatti. Idem i recensori di TV, a parte Emidio.
-
12-07-2022, 18:45 #18
Forse è perchè calibrare tv per uso privato è diventato decisamente anti economico data l'attrezzatura che ci vuole per farlo ( e che sarebbe INUTILE poi se uno nn ci lavorasse più )
Per quello di solito vado di Panasonic
Purtroppo vedo a occhio nudo che LG nn è di certo perfetto ma nn potendolo calibrare lo uso solo per giocare e basta,tutto il resto lo faccio col Panasonic ancora.
Senza considerare che dovrei anche comprare Calman for LG oltre a quello per pana che ho già e nn saprei cmq dove e come fare la matrice quindi visto lo sbattimento passo allegramente.Ultima modifica di sanosuke; 12-07-2022 alle 18:47
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-07-2022, 06:20 #19
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Puoi sempre investire in una calibrazione professionale.
Certamente, laddove manchi il ritorno economico, è la passione che giustifica la spesa di soldi e tempo. Panasonic ha una grande attenzione all’accuratezza OOTB in SDR, ma mi piacerebbe vedere più strumenti/funzioni dedicati alla calibrazione in HDR/DV come anche in SDR.
-
13-07-2022, 22:11 #20
Con il costo della vita raddoppiato in soli 2 anni la passione del calibrare tv passa in 58esimo piano ( non che prima fosse al primo posto chiaramente dato che nn investo un capitale per calibrare il tv di casa una volta )
Salvo che non abbia tonnellate di soldi da buttare,lì il discorso è diverso ( ma lì ogni discorso vale zero a quel punto )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-07-2022, 07:28 #21
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Purtroppo, non avendo tonnellate di soldi ma uno stipendio assolutamente nella media, nel mio caso si tratta di pura passione e quando si nutre una passione, i soldi sono sempre ben spesi, mai buttati. Altrimenti, che campiamo a fare?
-
14-07-2022, 09:33 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
-
14-07-2022, 10:49 #23
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Per poter effettuare calibrazioni con un alto livello di accuratezza, serve:
- spettroradiometro professionale (Konica-Minolta, Colorimetry Research, Jeti, Photo Research): si parte da € 6.500/7.000;
- colorimetro: va benissimo un i1 Display Pro, ma se si vuole leggere la luminanza sotto un certo valore (0,003 cd/m^2) bisogna dotarsi di una CR-100. Quindi minimo € 300 per una i1 Display Pro oppure € 6.500 per la CR-100;
- Test Pattern Generator: per SDR/HDR va più che bene il Raspberry Pi 4 con il PGen del nostro @biasi. Diciamo € 100;
- Software: per calibrazioni manuali va bene HCFR gratuito (mi pare sia ripreso lo sviluppo) o ColourSpace ZRO € 35; per le LUT serve ColourSpace HTP € 1.500.
Totale: minimo € 7.000~
Ovviamente acquistando strumenti usati (che raramente si trovano), il costo diminuisce sensibilmente.
-
16-07-2022, 16:19 #24
Quindi come dicevo le mie passioni sane di mente sono decisamente meno costose oggi come oggi XD
Sul che si campa a fare sono d'accordo ma uno deve appunto prima campare e qui la spesa in oggetto, in relazione al suo reale utilizzo continuo a trovarla semplicementee folle.
E no nn la sostituisco con un'altra passione di pari valore di spesa al giorno di oggi avendo pure io uno stipendio decisamente nella norma.Ultima modifica di sanosuke; 16-07-2022 alle 16:21
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
18-07-2022, 12:31 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Concordo con sanosuke. Premesso che ognuno fa quello che vuole, francamente trovo che spendere 5000-7000 euro per calibrare la propria semplice tv sia insensato
. O lo fai per mestiere o collabori con qualcuno e allora ha un senso oppure avere una scatola per casa che costa come una panda trovo sia appunto altamente insensato
.
Ultima modifica di albug; 18-07-2022 alle 13:10
-
18-07-2022, 14:00 #26
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Io, chiaramente, non la penso così. Qualsiasi passione, se coltivata, porta a delle spese. Il modellismo statico e dinamico, la fotografia, anche lo sport. La vera follia, secondo me, è vivere per lavorare senza nessun altro interesse. Inoltre, ci sono anche molti casi in cui si va talmente in profondità con la propria passione da farla diventare remunerativa.
Comunque, siamo andati OT in maniera estrema
-
20-07-2022, 18:20 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 166
Sono in attesa di ricevere a casa il c2 evo da 77 pollici da Mediaworld.... Fatta la follia, avendo già un CX da 65... Preso il 77 in quanto più grosso e godibile nell'ambiente Dave andrà messo.
L'83 davvero troppo caro,visto che già il 77 non costa poco
Spero solo che ad occhio si percepisca la differenza di dimensione rispetto al 65.
Mi è stata proposta la calibrazione con costo extra ma sinceramente a me va già bene per come escono.
Unica cosa che non mi convince della serie C2 evo è il piedistallo... Decisamente più piccolo di quello del CX che invece è bello pesante e piazzato
-
21-07-2022, 07:21 #28
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ottima scelta.
-
26-07-2022, 11:13 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 181
Ciao a tutti, non scrivo da parecchi anni ma vi leggo sempre con piacere.
Avrei intenzione di acquistare in autunno un G2 65" , qualcuno di voi cortesemente conosce un tecnico con adeguate competenze e hardware in zona Torino in grado (oltre che installare il TV a parete) di fare la corretta taratura della colorimetria per gli opportuni spazi colore... etc etc
Grazie.
Ciao.
Giovanni
-
04-09-2022, 10:20 #30
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 140
è vero che i tagli da 65 pollici di lg hanno problemi con i colori? il pannello leggendo forum online stranieri hanno un problema con il colore rosso rosa detto anche pink etc etc...sapete se è un errore che si può correggere con aggiornamenti firmware oppure nn c'è nulla da fare?