Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Oled LG 2022

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    Oled LG 2022


    Ma gli oleddisti lg nel 2022 sono espatriati tutti?
    Nessuno ha preso un modello di quest'anno?
    Mi ricordavo una presenza molto diversa tempo fa.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    ����Io sono interessato al 77c2, aspetto un assestamento dei prezzi, magari un pelo sotto i tremila…
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    La discussione oltre oceano è molto animata ma quasi tutti li optano per il taglio grosso da 83.
    Mi pare strano che nessuno qui sia già passato ai modelli 2022 di lg
    Si stanno strappando i capelli per capire chi ha il pannello WBC e chi il WBE dopo la review di Vincent.
    Mi sa che sono l'unico a cui nn frega assolutamente nulla dato che su un 42 la luminosità di punta resterebbe cmq immutata.
    Ultima modifica di sanosuke; 30-05-2022 alle 12:38
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Fai bene a fregartene perché in effetti non porta nessun vantaggio sulla luminosità, ma per chi è curioso di sapere il tipo di pannello utilizzato esiste anche un metodo semplice per verificarlo partendo dal codice del modello riportato sul cartone e/o etichetta dietro alla tv tipo "OLED55C16LB.DEU P LJP": la lettera che ci interessa identificare è la quarta dopo il punto, cioè la prima dopo DEU. Se la prima lettera è P o W, hai un pannello WBE; se, invece, la prima lettera è Y o Q hai un pannello WBC.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Azzolina,dopo controllo per curiosità.
    Come luminosità nn porta nulla e ok, come spettro si però,in teoria anche come durata e resistenza alla ritenzione.
    Ma io nn ho mai visto nulla sul mio GZ del 2019 figurati questo del 2022.
    Più curioso il fatto che il lavaggio lungo è stato portato dalle 2000 ore solite a 500...
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Non è possibile verificare il pannello visto che il codice nella serie C2 è completamente diverso e non esiste nessun DEU a cui fare riferimento.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Hai controllato sul cartone?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Ovviamente.
    Sul cartone è riportato quanto segue:
    Oled42C24LA.APID
    Posso dire che è stato assemblato a fine aprile.
    In generale dal mio bruttissimo imframezzo con il B6
    Devo dire che LG di passi avanti ne ha fatti davvero parecchi.
    Lo uso come monitor pc e per giocare con ps5 in vrr e devo ammettere che va decisamente bene in Gsync con la 3080ti.
    Di casa a occhio posso dire che non è certo un Panasonic out of the box ( sono abituato bene oramai ) e andrà sicuramente calibrato per goderne al 100% ( potendo almeno,dato che nn so ancora come fare la matrice di correzione della sonda )
    Un grosso passo indietro invece devo ammettere è il filtro frontale che colora ogni cosa come ci si sposta minimamente dal centro e che a distanza di visione da pc colora anche da visione frontale sui lati.
    Da oltre un metro e 60 sparisce la colorazione ma lo posso usare così solo mentre gioco con il pad e nn quando uso mouse e tastiera per fare altro.
    Ultima modifica di sanosuke; 30-05-2022 alle 20:59
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    OK, hanno cambiato la codifica, farò altre ricerche al riguardo.
    Curioso di conoscere per i modelli da 42" commercializzati dopo il secondo trimestre (con pannelli WBE) se il codice utilizzato sarà identico al tuo.

    tftcentral: interessante recensione di LG OLED 42C2 https://tftcentral.co.uk/reviews/lg-oled-42c2
    Ultima modifica di Rik'55; 30-05-2022 alle 21:07

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    In effetti trovo anch'io pochissime info sui modelli 2022, tutti parlano ancora del C1 e cercano di accaparrarsi le ultime scorte. Cosa secondo me con poco senso visto che sui tagli grossi il C1 costa addirittura più del C2.
    Per esempio, il C2 77" era in offerta Mediaworld il 18 giugno a € 2.600.
    Non l'ho preso solo perché avrò pronto il salotto a ottobre e non mi andava di tenere inscatolata una TV del genere per mesi.

    Comunque boh, non ho mai avuto un OLED ma non sono ancora così convinto. Non tanto per il burn-in ma per l'uniformità dei colori scuri e lo stuttering.
    Ora ho un Samsung Q80T che secondo me si vede da dio, pecca solo per un po' di blooming e per il solito maledetto DSE. Non vorrei che passando a OLED per avere zero blooming e neri perfetti mi pento poi per l'uniformità colori e lo stuttering.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Il miglior prezzo da sito affidabile per il 42 oled??
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    283
    Nel mio piccolo, ho regalato a mia madre il C2 da 42" pollici e continuo a dire che gli Oled di LG sono dei piccoli gioiellini: qualità eccellente, calibrazione OOTB buona, elettronica ulteriormente migliorata ed un sistema operativo scattante e ricco di funzioni. Avendo preso un 48 C1 per monitor del pc, non noto enormi differenze rispetto, ma come televisore "di taglia piccola" fa la sua porca figura.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.776
    Non era meglio usare il 42 come monitor e dare a tua madre il 48?
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ho ricevuto il C2 in firma ieri, e al momento sono molto soddisfatto.
    Uniformità del pannello praticamente perfetta e non ho notato lumimance overshoot neanche in scene difficili.
    Voglio aspettare 100-150 ore prima di effettuare una calibrazione completa, ma nel frattempo ho preso delle rapide misurazioni SDR out of the box in filmmaker mode.
    La scala dei grigi aveva solo un valore sopra il deltaE 3, e anche i colori primari e secondari, erano quasi tutti con deltaE sotto il 2 tranne il rosso che era troppo saturato. Direi valori quasi ottimi.
    Mentre il gamma era troppo scuro, con la parte bassa dal 30% in giù che si aggirava intorno al 2.5, quindi con notevole black crush, ma è probabile che con l'accumulare di qualche decina di ore il gamma si stabilizzi, e in ogni caso, facilmente risolvibile quando sarà tempo di calibrare.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Hai profilato la sonda su uno spettroradiometro professionale o hai usato la i1 Display Pro liscia? Nel secondo caso, le misure che hai rilevato non sono affidabilissime.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •